TomTom: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia in libertà vigilata.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
mNessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 18: Riga 18:
Erroneamente siamo soliti attribuire a [[Cristoforo Colombo]] la scoperta dell'[[America]]; pur se in parte possiamo ritenere questa affermazione veritiera, in quanto fu egli il primo a sbarcarvi, dobbiamo la maggior parte del merito proprio al TomTom. Ebbene sì, in quanto il navigatore genovese non avrebbe mai scoperto il nuovo continente se non avesse utilizzato la funzione del TomTom "Calcola percorso più breve", programmando una rotta per l'India. Una cosa simile capitò anche a Ferdinando Magellano, che volendo andare al cinema con il suo amico Elcano si ritrovò in un teatro Filippino e morì di vecchiaia dopo la fine del film. Elcano invece preferì tornare a casa facendo l'autostop.
Erroneamente siamo soliti attribuire a [[Cristoforo Colombo]] la scoperta dell'[[America]]; pur se in parte possiamo ritenere questa affermazione veritiera, in quanto fu egli il primo a sbarcarvi, dobbiamo la maggior parte del merito proprio al TomTom. Ebbene sì, in quanto il navigatore genovese non avrebbe mai scoperto il nuovo continente se non avesse utilizzato la funzione del TomTom "Calcola percorso più breve", programmando una rotta per l'India. Una cosa simile capitò anche a Ferdinando Magellano, che volendo andare al cinema con il suo amico Elcano si ritrovò in un teatro Filippino e morì di vecchiaia dopo la fine del film. Elcano invece preferì tornare a casa facendo l'autostop.


==Modelli di TomTom==
==Funzioni del TomTom==
==Funzioni del TomTom==
[[File:Auto sfonda tetto.jpg|left|thumb|250px|"''Siete-arrivati''".]]
[[File:Auto sfonda tetto.jpg|left|thumb|250px|"''Siete-arrivati''".]]
Riga 23: Riga 24:
Il TomTom miete molte vittime sulla Salerno-Reggio Calabria, poiché ordina agli ignari autisti di attraversare le sezioni con lavori in corso; in questi casi si consiglia agli automobilisti di tenere nel cruscotto uno spazzolino e un rasoio da barba<ref> non crederai mica di riuscire a venir fuori da lì in un solo giorno!?</ref> e di chiudere nel bagagliaio il TomTom dopo averlo imbavagliato. È disponibile anche un'opzione che permette di conoscere le strade trafficate, ma finora nessuno è riucito a capire come si aziona.<br>
Il TomTom miete molte vittime sulla Salerno-Reggio Calabria, poiché ordina agli ignari autisti di attraversare le sezioni con lavori in corso; in questi casi si consiglia agli automobilisti di tenere nel cruscotto uno spazzolino e un rasoio da barba<ref> non crederai mica di riuscire a venir fuori da lì in un solo giorno!?</ref> e di chiudere nel bagagliaio il TomTom dopo averlo imbavagliato. È disponibile anche un'opzione che permette di conoscere le strade trafficate, ma finora nessuno è riucito a capire come si aziona.<br>


==Voci del TomTom==
===Voci===
Essendo un'arma con lo scopo di distrarre il più possibile gli automobilisti, quei furboni degli sviluppatori hanno pensato di pubblicare delle estensioni con le voci di personaggi famosi e altri cazzari. Di seguito un elenco delle più usate:
Essendo un'arma con lo scopo di distrarre il più possibile gli automobilisti, quei furboni degli sviluppatori hanno pensato di pubblicare delle estensioni con le voci di personaggi famosi e altri cazzari. Di seguito un elenco delle più usate:
<!--Scremare se necessario-->
<!--Scremare se necessario-->
* '''Marco Ranzani''': Per la maggior parte del viaggio il navigatore continuerà ad vantarsi di possedere quaranta discoteche, e prima di ogni autovelox non dirà di rallentare: indosserà sullo schermo un paio di occhiali da mille Euro per venire bene nella foto;
* '''Marco Ranzani''': (...);
* '''Lo scimmione del Crodino''': Distrae l'automobilista chiamandolo Gino e chiedendogli continuamente del Crodino, che ingurgita dall'altoparlante;
* '''Lo scimmione del Crodino''': Distrae l'automobilista chiamandolo Gino e chiedendogli continuamente del Crodino, che beve facendoselo versare dall'altoparlante;
* '''Una pornodiva''':(...);
* '''Una pornodiva''':(...);
* '''Silvio Berlusconi''': Questa voce ordina di girare sempre a destra, indipendentemente dalla rotta programmata, mentre si incazza se si gira a sinistra. Se il guidatore viene fermato dai vigili il navigatore gli darà del comunista e farà raddoppiare l'importo della multa;
* '''Silvio Berlusconi''': Questa voce ordina di girare sempre a destra, indipendentemente dalla rotta programmata, mentre si incazza se si gira a sinistra. Se il guidatore viene fermato dai vigili il navigatore gli darà del comunista e farà raddoppiare l'importo della multa;
Riga 35: Riga 36:
* '''Diego Abatantuono''':(...);
* '''Diego Abatantuono''':(...);
* '''Ariel''':(...);
* '''Ariel''':(...);
* '''Mike Bongiorno''': Cerca di distrarre la vittima proponendo almeno una domanda del ''Rischiatutto'' ad ogni curva e urlando ''Allegria'' con un volume di 100 Decibel a ogni risposta esatta.;
* '''Mike Bongiorno''': Cerca di distrarre la vittima proponendo almeno una domanda del ''Rischiatutto'' ad ogni curva e urlando "''Allegria''" con un volume di 100 Decibel a ogni risposta esatta.;
* '''Pucci''': Rompe continuamente le palle raccontando della sua vita coniugale, e nel farlo si scorda di dare le indicazioni.
* '''Pucci''': Rompe continuamente le palle raccontando della sua vita coniugale, e nel farlo si scorda di dare le indicazioni.



Versione delle 21:59, 8 set 2010

Template:Inrestauro Template:Tecnologia

« Effettuare inversione ad U. »
(TomTom su Salerno-Reggio Calabria durante il ponte di ferragosto)
« 32 Km fa, girare a destra. »
(TomTom su qualsiasi viaggio)
« Alla ventiseiesima rotonda, uscita. »
(TomTom su una qualsiasi autostrada)
« Tempo previsto 15 secondi. »
(TomTom su "Calcola percorso" Bolzano-Reggio Calabria)
« Attivare l'iperspazio. »
(TomTom su coda al casello)
« Attenzione! Ha superato il limite di velocità. »
(TomTom quando l'auto è spenta)

Il TomTom è una diabolica arma di distrazione di massa, inventata dall'AGIP con lo scopo di aumentare il consumo di benzina e gasolio.

Cenni storici

Le indicazioni del TomTom sono semplici e facili da capire.

Il TomTom venne inventato durante l'età della pietra da un cavernicolo affetto da sindrome dell'indicazione fuorviante, che scocciandosi di dare indicazioni sbagliate agli automobilisti costruì il TomTom affiché potesse farlo al posto suo.
Infatti il logo del TomTom sono l'impronta delle mani di quell'uomo delle caverne, che si è dovuto arrangiare vista la carenza di grafici all'età della pietra. La testimonianza scritta più antica su questo strumento risale alla guerra di Troia: infatti tutte le navi Greche avevano un TomTom montato, ma poiché i navigatori satellitari erano solo all'inizio si persero diverse volte e arrivarono a Troia trovando i nemici incazzati neri per il ritardo. Al ritorno invece Menelao si ritrovò in Egitto perché il suo TomTom non era aggiornato, mentre Ulisse sbagliò strada diverse volte e dovette chiedere indicazioni a un Ciclope e a una maga. Anche Marco Polo fu una delle vittime del TomTom: aveva programmato la strada per il supermercato e invece si ritrovò nel Catai, ma fece comunque la spesa in un mercato di Pechino.
Erroneamente siamo soliti attribuire a Cristoforo Colombo la scoperta dell'America; pur se in parte possiamo ritenere questa affermazione veritiera, in quanto fu egli il primo a sbarcarvi, dobbiamo la maggior parte del merito proprio al TomTom. Ebbene sì, in quanto il navigatore genovese non avrebbe mai scoperto il nuovo continente se non avesse utilizzato la funzione del TomTom "Calcola percorso più breve", programmando una rotta per l'India. Una cosa simile capitò anche a Ferdinando Magellano, che volendo andare al cinema con il suo amico Elcano si ritrovò in un teatro Filippino e morì di vecchiaia dopo la fine del film. Elcano invece preferì tornare a casa facendo l'autostop.

Modelli di TomTom

Funzioni del TomTom

"Siete-arrivati".

Il TomTom una volta programmato si connette ad una rete di satelliti e calcola il percorso ideale indicandolo sullo schermo. I più esperti possono anche modificarlo in modo da connettersi clandestinamente ai satelliti di Sky senza pagare l'abbonamento. Il problema del TomTom è che l'ultimo aggiornamento delle mappe risale al 1991, quindi in presenza di strade nuove andrà in crisi e vi costringerà ad attraversare una strada di campagna, a fare dieci inversioni a "U" e due a "O" per poi scoprire dopo centinaia di chilometri che la strada indicata dal TomTom è stata demolita.
Il TomTom miete molte vittime sulla Salerno-Reggio Calabria, poiché ordina agli ignari autisti di attraversare le sezioni con lavori in corso; in questi casi si consiglia agli automobilisti di tenere nel cruscotto uno spazzolino e un rasoio da barba[1] e di chiudere nel bagagliaio il TomTom dopo averlo imbavagliato. È disponibile anche un'opzione che permette di conoscere le strade trafficate, ma finora nessuno è riucito a capire come si aziona.

Voci

Essendo un'arma con lo scopo di distrarre il più possibile gli automobilisti, quei furboni degli sviluppatori hanno pensato di pubblicare delle estensioni con le voci di personaggi famosi e altri cazzari. Di seguito un elenco delle più usate:

  • Marco Ranzani: Per la maggior parte del viaggio il navigatore continuerà ad vantarsi di possedere quaranta discoteche, e prima di ogni autovelox non dirà di rallentare: indosserà sullo schermo un paio di occhiali da mille Euro per venire bene nella foto;
  • Lo scimmione del Crodino: Distrae l'automobilista chiamandolo Gino e chiedendogli continuamente del Crodino, che beve facendoselo versare dall'altoparlante;
  • Una pornodiva:(...);
  • Silvio Berlusconi: Questa voce ordina di girare sempre a destra, indipendentemente dalla rotta programmata, mentre si incazza se si gira a sinistra. Se il guidatore viene fermato dai vigili il navigatore gli darà del comunista e farà raddoppiare l'importo della multa;
  • Baz:(...);
  • Chicco d'oliva:(...);
  • Darth Fener:(...);
  • Diego Abatantuono:(...);
  • Ariel:(...);
  • Mike Bongiorno: Cerca di distrarre la vittima proponendo almeno una domanda del Rischiatutto ad ogni curva e urlando "Allegria" con un volume di 100 Decibel a ogni risposta esatta.;
  • Pucci: Rompe continuamente le palle raccontando della sua vita coniugale, e nel farlo si scorda di dare le indicazioni.


Sport

"Il lancio del TomTom" è un antico sport antistress praticato all'ufficio reclami, che consiste nel beccare gli sviluppatori del TomTom sul naso con la loro stessa arma. Il consumatore usa praticarlo solitamente pochi giorni dopo l'acquisto di un TomTom. L'atleta per poter partecipare deve aver preso almeno una multa e aver fatto almeno due incidenti per causa del TomTom. Una volta ottenuti i requisiti necessari si deve recare in Olanda e cercare la sede centrale. Alla sede centrale l'atleta deve lanciare il suo TomTom attraverso una finestra e sperare di centrarne qualcuno.
Il direttore generale vale il doppio dei punti; alla fine vince chi ha colpito più impiegati.

Note

  1. ^ non crederai mica di riuscire a venir fuori da lì in un solo giorno!?