Tokyo Mew Mew: differenze tra le versioni

m (Bot: Sistemazione di accenti e apostrofi (Nonci-formatter vers. 1.3).)
Riga 30:
 
=== Nemici ===
* '''Kisshu''' (Ghish): acclamato come ''figo del secolo'' dalle [[Fungirl|fungirls]] insieme ad altri 243 pretendenti, s'immamorainnamora di Ichigo ed è il primo a dichiargli il suo [[amore]]. Purtroppo lo fa in punto di [[morte]] e mentre sta per baciare la ragazza ci lascia definitivamente le penne. Non solo, ma quando resuscita Ichigo gli molla un ''[[due di picche]]''.
* '''Taruto''' (Tart): soprannominato [[Silvio Berlusconi|nano]], [[questo qua]] non fa nulla in 50 puntate su 52. Nelle restanti due, in una si fa schiantare il ''Tokyo Dome'' in testa, cercando di abbordare Purin, e nell'altra muore.
* '''Pie''' (Pai): crede di essere lo stratega del gruppo perché è il più alto e usa un orribile ventaglio fuori moda, anche le sue tattiche fanno acqua come quelle di [[Marcello Lippi]].
* '''Deep Blue''' (Profondo Blu): è il creatore dei Chimeri (gli embrioni dei mostri alieni) e per questo si è pensato a lungo che fosse [[MacGyver]], in quanto li costruiva anche lui usando una saponetta e del filo spinato; la sua identità rimane nel mistero finché non si scopre che Deep Blue non è altro che la supermacchina capace di battere a scacchi anche il campione del mondo. Questo enorme scafandro verrà in seguito sconfitto da Strowberry, che barando con maestria a scacchi, riuscirà a mandarlo in corto circuito, per poi pisciargli dentro. In questo modo si scoprirà che Deep Blue non era una macchina, ma un grosso frigo con dentro un uomo, appunto Mark posseduto.
Utente anonimo