Tipo (Pokémon): differenze tra le versioni

Nessun cambiamento nella dimensione ,  7 anni fa
nessun oggetto della modifica
m (Rollback - Annullate le modifiche di PRISON KEEPER (discussione), riportata alla versione precedente di Isidoro Bubbola)
Nessun oggetto della modifica
Riga 126:
I loro poteri si basano anche sull'incutere terrore e sul colpire l'avversario di sorpresa, infatti sono ben noti i loro scherzetti ai danni dei custodi dei [[Cimitero|cimiteri]] e di altri [[seminterrato|luoghi poco piacevoli]] da visitare, ma data la colorazione del loro manto<ref>Ovviamente nera.</ref> e il loro agire solamente di notte li rende praticamente invisibili e fa ricadere la colpa delle loro marachelle sui tipo Spettro, cosa non del tutto infondata visto che spesso prendono parte a queste burle. Come già detto agiscono di notte, quindi chiunque non avesse intenzione di incontrarne o catturarne uno, rischiando addirittura la morte<ref> Non sono molto socievoli verso gli umani.</ref>, non si avventuri in luoghi da essi abitati.
 
'''Pokémon noti appartenenti al tipo''': Houndoom, Murkrow e [[GanjalfGandalf]]<ref>Eh sì! Tutti gli stregoni sono Pokémon di tipo Buio.</ref>.
 
'''Pokémon leggendari appartenenti al tipo''': il "pucciosissimo" [[Darkrai]], l'atroce Yveltal e Arceus in forma Timore.