Tipo (Pokémon): differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di 6realize.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di Phantom Dusclops'92
(rimozione template decorativi obsoleti)
m (Annullate le merdifiche di 6realize.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di Phantom Dusclops'92)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
 
(11 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 25:
'''Pokémon noti appartenenti al tipo''': Qualsiasi Pokémon numerato con il numero 001 di un [[Pokédex]] regionale.
 
'''Pokémon leggendari appartenenti al tipo''': Shaymin (lo spacciatore doc), il puccio forestale Celebi, l'omosessuale Virizion. Il ballerino macrocefalo Calyrex e Arceus in forma prato.
[[File:Monferno_Pokémon.jpg|right|thumb|Una dimostrazione della cazzutaggine dei Pokémon fuoco.]]
 
===Fuoco===
{{Cit2|Vuoi [[Charmander]] invece? Hai scordato l'accendino?|Prof. Oak sempre su allusioni.}}
Line 44 ⟶ 45:
'''Pokémon noti appartenenti al tipo''': Stesso discorso ma stavolta il numero è 007<ref> Il mio nome è Wott... Oshawott!</ref>.
 
'''Pokémon leggendari appartenenti al tipo''': Suicune, la regina dei mari [[Kyogre]], [[Palkia]] (il figlio dell'onnipotente), [[Manaphy]] e figlio, il pony Keldeo, lo sbuffante Volcanion, Urshifu in modalità Pluricolpo e Arceus in forma idro.
[[File:Pikachu vestito da Ener di One Piece.jpg|left|thumb|[[Pikachu]] si prepara a mostrarti il suo vero potere, comincia a scappare...]]
 
Line 52 ⟶ 53:
'''Pokémon noti appartenenti al tipo''': il [[Pikachu|topastro elettrico]].
 
'''Pokémon leggendari appartenenti al tipo''': [[Zapdos]], Raikou, Thundurus, [[Zekrom]], Zeraora, Regieleki e Arceus in forma saetta.
[[File:Golem.jpg|right|thumb|L'evoluzione finale di Geodude. Asp... Ops! Ho sbagliato foto.]]
 
Line 69 ⟶ 70:
'''Pokémon noti appartenenti al tipo''': Sono pochi perché davvero poca gente li usa, di solito si preferisce insegnare mosse ghiaccio ai tipo acqua<ref> Lorelei la farà pagare a [[te]] e a tutti i tuoi amici per questo.</ref>.
 
'''Pokémon leggendari appartenenti al tipo''': [[Articuno]], [[Regice]], il triste [[Kyurem]], Glastrier (ma pure Calyrex dopo che se lo ingrazia) e Arceus in forma Gelo.
[[File:Lucario3.jpg|right|thumb|{{Cit2|Bersaglio acquisito, prepararsi a terminare...|[[Lucario]] sta parlando di [[te]], sei spacciato!}}]]
 
Line 78 ⟶ 79:
'''Pokémon noti appartenenti al tipo''': [[Lucario]], Machamp, [[Jackie Chan]] e [[Bruce Lee]].
 
'''Pokémon leggendari appartenenti al tipo''': Il trio dei moschettieri, ovvero Cobalion, Terrakion e Virizion, Keldeo, Meloetta in forma Passo, Marshadow, Zamazenta, gli orsacchiotti maneschi Kubfu e Urshifu, Zapdos forma Galar e Arceus in forma Pugno.
[[File:Bambina arrabbiata con un telecomando in mano.jpg|left|thumb|L'utile manuale che insegna a trasformare i propri figli in [[Pokémon (creatura)|Pokémon]] di tipo Psico<ref> Notare lo sguardo della bimba intento a far esplodere la testa del fotografo.</ref>.]]
 
Line 87 ⟶ 88:
'''Pokémon noti appartenenti al tipo''': [[Abra|Abrakadabra]] ed evoluzioni.
 
'''Pokémon leggendari appartenenti al tipo''': [[Mew]], il suo [[Mewtwo|clone]], [[Lugia|l'apprendista del clone]], Celebi, Latias e Latios, il puccioso [[Jirachi]], [[Deoxys|E.T]], i tre gemelli figli di Arceus, Cresselia, il fallico Victini, Meloetta, Solgaleo, Lunala, Necrozma, Articuno (ma solo quando va a Galar), Calyrex e Arceus in forma Mente.
[[File:Bruco_mangia_un_dito.jpg|right|thumb|Un Caterpie attacca ferocemente un [[dito|intruso]].]]
 
Line 112 ⟶ 113:
'''Pokémon noti appartenenti al tipo''': Gastly, Haunter e Gengar nonché quelli il cui nome inizia con dusk.
 
'''Pokémon leggendari appartenenti al tipo''': [[Giratina]] il malevolo figlio di Arceus, Lunala, Marshadow, Spectrier (ed eventualmente Calyrex qualora ci si attacchi sopra) e Arceus in forma Tetra.
[[File:Tornadus.jpg|right|thumb|Ti sembra familiare? Forse hai visto uno dei suoi fratelli...]]
 
Line 129 ⟶ 130:
'''Pokémon noti appartenenti al tipo''': Dratini e <del>[[insetticida|Baygon]]</del> Bagon.
 
'''Pokémon leggendari appartenenti al tipo''': Ogni [[Pokémon (creatura)|Pokémon]] presente sulla scatola di un gioco da Pokémon Smeraldo a Bianco/Nero 2, nell'ordine: [[Rayquaza]], [[Dialga]], [[Palkia]], [[Giratina]], [[Reshiram]], [[Zekrom]] e [[Kyurem]], ma ci sono anche Latias e Latios, l'essere perfetto Zygarde, lo scintillante Necrozma in modalità Ultra, il nefando Eternatus, Regidrago e anche Arceus in forma Drakon.
[[File:Umbreon_e_Haunter.jpg|right|thumb|Quando questi pokemon giocano allo stadio, automaticamente partono dei cori razziali.]]
 
Line 138 ⟶ 139:
'''Pokémon noti appartenenti al tipo''': Houndoom, Murkrow e [[Gandalf]]<ref>Eh sì! Tutti gli stregoni sono Pokémon di tipo Buio.</ref>.
 
'''Pokémon leggendari appartenenti al tipo''': il "pucciosissimo" [[Darkrai]], l'atroce Yveltal, Urshifu in versione Singolcolpo, Moltres dopo le sue turbe mentali dovute allo stare troppo vicino alla [[Regina Elisabetta]] e Arceus in forma Timore.
[[File:Genesect.jpg|right|thumb|Il famoso Genesect di cui vi ho parlato. Perché è [[qui]]? Beh, è anche di tipo Acciaio.]]
 
===Acciaio===
Un tipo molto resistente<ref>[[Capitan Ovvio]]</ref>, anzi il più resistente e che ce l'ha più duro, ma che viene piegato facilmente dal tipo Lotta<ref>Possibile che entrambi i due tipi introdotti da oro e argento abbiano gli stessi punti deboli? Bah! Nel mondo non c'è più fantasia...</ref>. Hanno poteri simili se non identici ai tipi Roccia e Terra, a cui spesso sono abbinati, ma visto che molti di essi sono praticamente forme di vita basate sul metallo riescono anche a usare poteri che variano dalla telecinesi al magnetismo e che passano dalla mera forza fisica fino ad arrivare all'induzione elettrica, inoltre essendo il loro corpo costituito per maggior parte da parti meccaniche sono totalmente immuni al veleno<ref> Fanculizzati Koga!</ref>, possono però essere liquefatti da una vampata di fiamme o devastati da una lieve scossa sismica.
7 543

contributi