Tifoso del Verona: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 4:
 
e costituisce per alcuni di essi un credo religioso.
Il '''tifoso del Verona''' è un soggetto che a quanto pare, sebbene non sia dimostrato scientificamente, risulta lontanamente apparentato al genere umano. D o per la propria apertura mentale, l'acuta intelligenza e l'arte della bestemmia creativa.
Un' abitudine particolare consiste nel marcare l'area limitrofa allo stadio con abbondante quantitàà di [[urina]], [[birra]] e [[vomito]], per scoraggiare l'avvicinamento di non tifosi e, specialmente nei post-partita, creare una potente barriera chimica contro polizia e tifosi avversari.
 
== Aspetto ==
[[File:Mucca occhiali.jpg|left|thumb|250px|Una tifosa del Verona fotografata in tribuna d'onore al Bentego per l'abbigliamento, generalmente costituito da magliettone slabbra rasi stampate a caratteri cubitali che ne esaltano l'eleganza, del tipo "Goto & violence", "Vesuvio bruciali tutti" oppure "W L F", acronimo che sta a significare We love family, uno dei quattro cardini del loro credo (Famiglia, Patria, [[Dio]] e un sano [[razzismo]]).
 
In genere amano anche portare i capelli rasati a zero come chiaro riferimento alla figura di [[Cristiano Lucarelli]], loro idolo, ed è solo un caso il fatto che anche [[Mussolini]] non è che avesse una chioma fluente di boccoli biondi; quando si dice la coincidenza.
 
Amano anche portare anfibi in pelle ed acciaio a luglio e occhiali da sole a gennaio di sera. Escludendo i pali della [[luce]] presi in pieno è una moda che dà le sue soddisfazioni.
 
== Abitudini ==
Da numerose osservazioni condotte dal [[WWF]] e dall'istituto [[Cottolengo]], si è potuto riscontrare che anche i tifosi del Verona posseggono degli abbozzi di abitudine. Essi sono soliti dedicarsi fin da piccoli ad hobby eleganti quali guidare trattori, fare gare a chi beve più [[vino|Valpolicella]] a stomaco vuoto, a chi mangia più cipolle crude e così via. Importante è la testimonianza di Ammiano Marcellino riportata nelle citazioni iniziali. I tifosi del Verona sono anche soliti nutrirsi quasi esclusivamente di una brodaglia detta ''pearà'' che costituisce per alcuni di essi un credo religioso.
Un' abitudine particolare consiste nel marcare l'area limitrofa allo stadio con abbondante quantità di [[urina]], [[birra]] e [[vomito]], per scoraggiare l'avvicinamento di non tifosi e, specialmente nei post-partita, creare una potente barriera chimica contro polizia e tifosi avversari.
 
== Linguaggio ==
Line 23 ⟶ 13:
*Se il Verona vince me fo na bala
*Da Silva fora dai coioni
*Sporchi terroni!
*Siamo i migliori, butei!
*Chievo [[merda]]!
Utente anonimo