The Island: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia con le donnine nude.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
m (Bot: E' => È)
Riga 20: Riga 20:
*[[Rocco Siffredi]] con tutto quel budget ci girava 400 porno con [[tua sorella]].
*[[Rocco Siffredi]] con tutto quel budget ci girava 400 porno con [[tua sorella]].
*Ejsenstein lo ha definito [[La Corazzata Potemkin]] del 21mo secolo.
*Ejsenstein lo ha definito [[La Corazzata Potemkin]] del 21mo secolo.
*E' talmente bello che nessuno lo ha capito, forse verrà apprezzato tra molti anni, [[ma anche no]].
*È talmente bello che nessuno lo ha capito, forse verrà apprezzato tra molti anni, [[ma anche no]].





Versione delle 22:36, 21 feb 2009

« Che cos’è Dio? Sai quando vuoi tantissimo una cosa, e allora chiudi gli occhi e esprimi quel desiderio? Dio è quello che ti ignora. »
(Un inutile personaggio del film a uno meno inutile di lui)
« Voi non siete come me, voi siete cloni di persone che vivono nel mondo. »
(Il cattivone di turno su stima per sè stessi)

The island è un film bellissimo. Talmente bello che non è stato capito né dal pubblico, né dai critici, né dagli operatori, dai produttori e dallo sceneggiatore. Una cosa da poco, insomma.
A proposito, con il flop di questo film la casa di produzione è andata in bancarotta. Questa cosa è vera, per cui forse non dovrebbe stare qui, ma ogni volta che ci penso muoio dal ridere.

Trama

Attenzione, da qui in poi questo articolo contiene spoiler.

Ti ricordi quella volta che per sbaglio hai toccato la vagina a tua madre? Ecco, se continui a leggere te ne pentirai allo stesso modo.

In un futuro approssimativamente situato dopodomani, un migliaio di persone, uomini e donne, vengono tenuti prigionieri in un campo di concentramento. Vengono costretti a nutrirsi di un cibo informe e a svolgere mansioni completamente inutili con la speranza di essere sorteggiati per andare sull'Isola dei famosi.
Il protagonista è un tizio di nome Lincoln. Il tipico saccente che si mette a filosofeggiare sul perché e sul percome. Insomma è stufo di vivere segregato nel campo di concentramento: prova a corrompere un dirigente RAI salvo scoprire che il programma va in onda su un altro canale. Perciò tenta la fuga insieme alla sua bella di nome Michael Jordan. Inutile dire che ci riesce, altrimenti il film sarebbe già finito. All'uscita da quel parco di divertimenti scoprono che fuori da esso c'è tutto un altro mondo di merda.
Essi infatti sono cloni di personaggi famosi del calibro di Pino La Lavatrice, Giulio Tremonti e Sbirulino. Ricercati dalla CIA, da un serial killer con la maschera de L'urlo di Munch, dal commissario Winchester e da un rabdomante, riusciranno entro l'ultimo minuto di pellicola a uccidere i loro originali, a prenderne il posto e a vivere con le loro ricchezze per il resto della loro vita. Ovvero 48 ore, perché Diabolik ed Eva Kant li uccideranno per derubarli.

La trama è finita, leggete in pace.


Curiosità


La trilogia

  • Il diario di Anna Frank (1959)
  • Il giovane Hitler (2004)
  • The island (2005)

Interpreti

  • (Abramo) Lincoln = Ewan McGay
  • (Micheal) Jordan = Scarlattina Johansson
  • McCain = John McCain
  • Merdick = Scion Fagiolo