The Island: differenze tra le versioni

rimozione template decorativi obsoleti
m (Sostituzione di Immagine: con File: nelle immagini)
(rimozione template decorativi obsoleti)
 
(25 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Isola}}
{{Cit|Che cos’è Dio? Sai quando vuoi tantissimo una cosa, e allora chiudi gli occhi ed esprimi quel desiderio? Dio è quello che ti ignora.|Un inutile personaggio del film a [[ma anche no|uno meno inutile di lui]]}}
 
{{Cit|Voi non siete come me, voi siete cloni di persone che vivono nel mondo.|Il cattivone di turno su stima per sè stessi}}
 
 
'''The island''' è un [[film]] bellissimo. Talmente bello che non è stato capito né dal pubblico, né dai critici, né dagli operatori, dai produttori e dallo sceneggiatore. Una cosa da poco, insomma.<br />
{{Cit2|Che cos’è Dio?}}
A proposito, con il flop di questo film la casa di produzione è andata in bancarotta. Questa cosa è vera, per cui forse non dovrebbe stare qui, ma ogni volta che ci penso [[morte|muoio]] dal ridere.
{{CitCit2|Che cos’è Dio? Sai quando vuoi tantissimo una cosa, e allora chiudi gli occhi ed esprimi quel desiderio? Dio è quello che ti ignora.|Un inutile personaggio del film a [[ma anche no|uno meno inutile di lui]]}}
 
A'''The proposito,island''' conè ilun flop[[film]] dibellissimo. questoTalmente filmbello che con il suo flop, la casa di produzione è andata in bancarotta. Questa cosa è vera, per cui forse non dovrebbe stare qui, ma ogni volta che ci penso [[morte|muoio]] dal ridere.
{{Wikipedia}}
== Trama ==
Riga 12:
In un [[futuro]] approssimativamente situato dopodomani, un migliaio di [[essere umano|persone]], [[uomini e donne]], vengono tenuti prigionieri in un [[campo di concentramento]]. Vengono costretti a nutrirsi di un cibo [[Gianni baget Bozzo|informe]] e a svolgere [[politico|mansioni completamente inutili]] con la speranza di essere sorteggiati per andare sull'[[Isola dei famosi]].<br />
Il protagonista è un tizio di nome [[Lincoln]]. Il tipico saccente che si mette a filosofeggiare sul perché e sul percome. Insomma è stufo di vivere segregato nel campo di concentramento: prova a corrompere un [[Fabrizio Del Noce|dirigente RAI]] salvo scoprire che il programma va in onda su un altro canale. Perciò tenta la fuga insieme alla sua bella di nome ''Michael Jordan''. Inutile dire che ci riesce, altrimenti il film sarebbe già finito. All'uscita da quel [[Gardaland|parco di divertimenti]] scoprono che fuori da esso c'è tutto un altro mondo di [[merda]].<br />
Essi infatti sono cloni di personaggi famosi del calibro di [[Pino La Lavatrice]], [[Giulio Tremonti]] e [[Sbirulino]]. Ricercati dalla [[CIA]], da un serialuomo killerche consi la maschera de ''L'urlo'' dicrede MunchDio, dalil commissario Winchester e da un rabdomante, riusciranno entro l'ultimo minuto di pellicola a uccidere i loro originali, a prenderne il posto e a vivere con le loro ricchezze per il resto della loro [[vita]]. Ovvero 48 ore, perché [[Stefano|Diabolik]] ed Eva Kant li uccideranno per derubarli.
 
{{finetrama}}
 
== Psicologia della trama ==
 
In verità, il motivo per cui nessuno <ref>neanche tu ammettilo!</ref> ha capito il significato di questo film, è il fatto che esso è così intrinseco di significati nascostissimi <ref>ma proprio ben nascosti</ref> e profondissimi <ref>giù giù giù GIÙ GIÙ!</ref> che non avresti potuto nemmeno immaginare, senza un’analisi attenta e accurata fotogramma per fotogramma.
Infatti, mettendo da parte i 666 mila messaggi subliminali trovati dai ricercatori Disney, il team di fisici teorici mandato dalla NASA per il decriptaggio del lungometraggio, ha potuto evidenziare ed estrapolare 2 concetti fondamentali in esso racchiusi:
 
=== L'insano desiderio di fuga del protagonista ===
 
Non prendiamoci in giro, la vita che questi isolati trascorrono all’interno del super-mega bunker, è fottutamente '''epica'''! Esaminiamo una giornata tipo:
*È mattina, vieni svegliato dolcemente dalla voce registrata di una [[pornostar]] di alto borgo, la quale ti dice il tuo nome, che ore sono, cosa hai sognato, gli indici migliori di [[Wall Street]] e che tra 3, 2, 1 secondi sentirai il bisogno di andare al cesso.
*Capatina in bagno perché, sì, il computer aveva ragione. E non solo: mentre fai i tuoi bisogni, il cesso ti parla, conversa amorevolmente con te e si preoccupa perche hai carenza di alcune proteine.
*Giri per la tua camera di design d’autore (molto minimal) mentre ti avvicini ai cassetti (che si aprono automaticamente con la forza del pensiero<ref>hai sempre sognato di poterlo fare.</ref>) mostrandoti centinaia di migliaia di maglie bianche, scarpe bianche, pantaloni bianchi, mutande bianche, calze bianche, tutte uguali: ogni cosa rigorosamente appena lavata a 650° C e ripiegata ordinatamente con precisione millimetrica.
Ora analizziamo le domande che si pone il personaggio:
#''Perché egli dovrebbe domandarsi chi le ripiega nel suo cassetto?'' Per caso '''LUI''' preferirebbe farlo al suo posto?<ref>ma certo, chi non ama lavare, stirare, piegare e sistemare i propri indumenti?</ref>
#''Perché non può avere vestiti di altri colori e tipologie?'' Per caso non si è accorto che in questo modo, il dilemma biblico che la gente si pone quando è indecisa sul “cosa indossare” è completamente risolto? Ore e ore di crisi di nervi risparmiate grazie alla semplice impossibilità di scegliere<ref>Mi chiedo, sei forse ritardato figliolo?</ref>.
*A questo punto, esci in un salone sconfinato per incontrare tutti i tuoi amici e fare colazione.
*Lavori per un quarto d’ora in un laboratorio stile “Piccolo Chimico”
*Se non sei nuovo, non devi nemmeno andare più a leggere ad alta voce la storia dello zio Tom<ref>Si, è in questo che consiste la scuola lì; dimostrazione di quanto siano realmente distruttive le conseguenze della riforma Gelmini.</ref>
*dopo un ottimo pranzo, ti ritrovi a dover scegliere se fare una sguazzata in piscina, giocare a qualsiasi gioco possibile immaginabile, farti una lampada e dei massaggi, sedimentarti su un divanetto, insomma: a chi non verrebbe voglia di andarsene segretamente per entrare in un luogo sporco, gocciolante e pieno di cavi scoperti a chiacchierare con un depravato?
* La sera, puoi partecipare a incontri pseudo reali di combattimenti contro una [[gnocca]] a scelta, scolarti strane brodaglie con nomi scientifici<ref>tipo scivolizia.</ref> che ti daranno lo stesso benessere dell’alcool e divertirti in altri modi molto chic con la gente che ti circonda fino all’ora del coprifuoco.
 
=== L’Isola ===
Il concetto psicologico dell’Isola non è nient’altro che un superenalotto rappresentante simbolicamente ciò che ognuno di noi desidera e anela di più al mondo ma che ovviamente non avrà mai.
Da questa rappresentazione cinematografica del senso della vita, è stato possibile estrarre 2 leggi fondamentali:
 
#''Ciò che si desidera di più al mondo, non si otterrà mai. {{Dimensione|70%|O ci sarà lo 0,000004% di probabilità che accada.}} ''
#''Nella remota possibilità di ottenere ciò che si desiderava, era meglio non averlo desiderato affatto.''
Infatti, come Lincoln ci può dimostrare, una volta ottenuta la tanto amata libertà ed essere arrivato nel mondo vero, capisce che la realtà è uno schifo e che è il clone di qualcun'altro.
 
== Le perle di McCord ==
{{quote|Lo so che questa esperienza umana è una cosa tutta nuova per voi, ma esiste una verità universale ed è: Non dare mai la tua carta di credito ad una donna.|McCord si rivolge ai due cloni impartendogli i fondamenti della società moderna.}}
{{quote|Perché il Dott. Merrick si comporta come se avesse uno schedario ficcato su per il culo?|Pensiero di chiunque sul proprio capo}}
 
== Curiosità ==
*Dal sondaggio attuato nell'[[anno]] della presentazione del film, il 93.2% degli spettatori all'uscita del cinema ha affermato che l'unica cosa imparata grazie alla visione della pellicola è che "Renovatio" è [[latino]] (e ai cloni non viene insegnato).
*Ejsenstein lo ha definito [[La Corazzata Potemkin]] del 21mo secolo.
*Il ruolo-clichè dello scienziato che si crede [[Dio]] (interpretato dal Dottor Merrik) può benissimo essere rappresentato e sostituito da un politico italiano.
*È talmente bello che nessuno lo ha capito, forse verrà apprezzato tra molti anni, [[ma anche no]].
 
== La trilogia ==
Line 26 ⟶ 58:
 
== Interpreti ==
* (Abramo) '''Lincoln 6 ECHO''' = Ewan McGayMcGregor<ref>Meglio conosciuto come [[Obi-Wan Kenobi]]</ref>
* (Micheal) '''Jordan 2 DELTA''' = Scarlattina Johansson
* ([[Sarah Palin|John McCain]]) '''McCord''' = Steve Bu[[John McCainscemo|scemi]]
* Merdick = '''ScionMerr(d)ick''' = Scion Fagiolo
 
==Note==
 
<references />
{{Portali|Cinema}}
 
[[Categoria:Film statunitensi]]
[[Categoria:Questo film è una cagata pazzesca]]
[[Categoria:Isole]]