Tette: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 34:
<math>Cervello = \frac{2}{Tette}</math>
 
in quanto le tette, durante la [[pubertà]], vengono formate dalle stesse cellule staminali che dovrebbero ampliare i tessuti cerebrali: poiché tali cellule sono disponibili in quantità limitata, lo sviluppo del [[cervello]] avviene per forza a scapito del seno e viceversa. Questo spiega come mai il quoziente intellettivo di alcune [[donne]] rimanga invariato dall'età di undici anni in poi.
 
È stato inoltre accettato all'unanimità che le ragazze totalmente prive di tette siano chiamate convenzionalmente "[[Pi Greco]]" in quanto, come sempre dimostrato dagli onniscienti [[scienziati giapponesi]]:
0

contributi