Terza guerra d'indipendenza: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di 6realize.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di Angelo Pisani Bot
m (Annullate le merdifiche di 6realize.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di Angelo Pisani Bot)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
(5 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 14:
Vittorio Emanuele non si fece sfuggire l'occasione e si alleò con la Prussia contro l'Austria, in modo da poter salire sul carro del vincitore alla fine della guerra e porre sul tavolo delle trattative le terre irredente. L'Italia presentò un esercito ridicolo: ecco le principali differenze con l'esercito dell'impero.
 
=== <div style="text-align: center;">Soldati</centerdiv> ===
<div style="text-align: center;">
<gallery perrow="2" widths="250px" heights="200px">
Space Marine di Warhammer 40000.jpg|<div style="text-align: center;">'''Soldato austriaco'''</centerdiv>
Pacciani.JPG|<div style="text-align: center;">'''Soldato italiano'''</centerdiv>
</gallery></centerdiv>
 
=== <div style="text-align: center;">Armamenti</centerdiv> ===
<div style="text-align: center;"><gallery perrow="2" widths="250px" heights="200px">
Cannone Dora.jpg|<div style="text-align: center;">'''Armamento austriaco'''</centerdiv>
Felino salame1.jpg|<div style="text-align: center;">'''Armamento italiano'''</centerdiv>
</gallery></centerdiv>
 
L'esercito italiano fu sconfitto a: [[Custoza]], [[Lissa]], [[Vicenza]], [[Venezia]], [[Nuoro]], [[Olbia]], a una partita a [[briscola]] e a un torneo di [[burraco]].
Riga 45:
* [[Seconda guerra d'indipendenza]]
* [[Prima guerra mondiale|Quarta guerra d'indipendenza]]
{{Risorgimento}}
 
{{Portali|Risorgimento|Guerra|Storia}}
 
 
7 543

contributi