Taranto: differenze tra le versioni

m
Annullate le modifiche di 94.88.175.146 (discussione), riportata alla versione precedente di 93.43.223.109
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le modifiche di 94.88.175.146 (discussione), riportata alla versione precedente di 93.43.223.109)
Riga 6:
 
 
'''Taranto''', [[provincia]] della Terronia [[Puglia|Apula]], è la capitale mondiale delle cozze e del dissesto, spartendosi il primato con altre due grandi città terrone, [[Pescara]] e [[Catania]]. Affacciata sull'omonimo anonimo golfo, confina a nord col ponte girevole, a est con [[Arcore]], a ovest col Caucaso e a sud con [[Studio Aperto]]. Taranto è stata premiata da [[Legambiente]] per essere la città più pulita e vivibile d'[[Italia]].
 
{{città
Riga 20:
|Moneta=ignota
|Patrono=S. Catavt
|Attività=Causare enormi dissesti economici, scroccare, parcheggiare sulle [[strisce pedonali]], camminare a [[cazzo di cane]] noncurante di chi ti va incontro, e dopo averti preso "di ponteponta" esclamare la tipica e tradizionale frase zacchea: "oh ma nong m'he vist?" (chiedo venia ma non mi ha visto?), e infine l'attività più diffusa, cioè lamentarsi di non avere soldi con in mano 5 gratta e vinci da 10 euro (rigorosamente non vincenti) e indossando un giubbotto da 400€
}}
 
 
== Nozioni sparse ==
578

contributi