Suzuki: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libera con l'indulto.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 7: Riga 7:
La vendita massiccia dei loro prodotti però fece crollare il tasso di popolazione media giapponese, dovette quindi convertire alla produzione di giochi d'intrattenimento sessuale, cambiando il suo nome in "Melosuki", riscuotendo particolare successo nelle donne in quanto prodruttrice di alcuni [[Vibratore|utensili per uso privato]] nettamente più performanti dei membri in dotazione agli uomini asiatici.
La vendita massiccia dei loro prodotti però fece crollare il tasso di popolazione media giapponese, dovette quindi convertire alla produzione di giochi d'intrattenimento sessuale, cambiando il suo nome in "Melosuki", riscuotendo particolare successo nelle donne in quanto prodruttrice di alcuni [[Vibratore|utensili per uso privato]] nettamente più performanti dei membri in dotazione agli uomini asiatici.


Pochi anni dopo però, per far fronte alla sempre maggiore richiesta di nuovi modelli e con l'avvento della terza rivoluzione industriale, gli ingegneri della Melosuki svilupparono in vibratore talmente potente da poter squarciare a metà un bovino di media stazza o, accuratamente adattato, di permettere ad una moto di viaggiare sui [[Millemila]] km/h. Gli ingegneri optarono per il secondo utilizzo, in quanto alcune associazioni di vegetariani e di [[Zoofilia|zoofili]] protestarono per l'impiego mattatorio, ritenuto troppo cruento e deviatamente arrapante.
Pochi anni dopo però, per far fronte alla sempre maggiore richiesta di nuovi modelli e con l'avvento della terza rivoluzione industriale e di [[Quel coglione della pubblicità delle suonerie]], gli ingegneri della Melosuki svilupparono in vibratore talmente potente da poter squarciare a metà un bovino di media stazza o, accuratamente adattato, di permettere ad una moto di viaggiare sui [[Millemila]] km/h. Gli ingegneri optarono per il secondo utilizzo, in quanto alcune associazioni di vegetariani e di [[Zoofilia|zoofili]] protestarono per l'impiego mattatorio, ritenuto troppo cruento e deviatamente arrapante.


La società ritornò sulla produzione di veicoli cambiando il nome per la terza ed ultima volta, divenendo l'attuale Suzuki in onore del muratore Hiroshi Zuki, membro portante dell'azienda, in quanto tragicamente caduto nel cemento fresco delle fondamenta durante la costruzione.
La società ritornò sulla produzione di veicoli cambiando il nome per la terza ed ultima volta, divenendo l'attuale Suzuki in onore del muratore Hiroshi Zuki, membro portante dell'azienda, in quanto tragicamente caduto nel cemento fresco delle fondamenta durante la costruzione.

Versione delle 03:18, 2 mar 2012

La Suzuki è una casa prodruttice di moto in collaborazione con un particolare ente di controllo demografico, il quale trae parecchi profitti dalla suddetta partnership.

Storia

La Suzuki, viene fondata nel 1945 in Giappone (nei pressi di Coccomaro) al termine della Seconda Guerra Mondiale, da parte di alcuni omuncoli con troppo tempo libero preoccupati di controllare le nascite nell'estremo oriente, ora che la guerra era finita ed i giapponesi ricominciavano a trombare a dismisura.

Nata originariamente con il nome "Domoarigatomisteroboto" l'azienda produceva veicoli di qualità scarsa, che svolgevano a perfezione il loro compito. La vendita massiccia dei loro prodotti però fece crollare il tasso di popolazione media giapponese, dovette quindi convertire alla produzione di giochi d'intrattenimento sessuale, cambiando il suo nome in "Melosuki", riscuotendo particolare successo nelle donne in quanto prodruttrice di alcuni utensili per uso privato nettamente più performanti dei membri in dotazione agli uomini asiatici.

Pochi anni dopo però, per far fronte alla sempre maggiore richiesta di nuovi modelli e con l'avvento della terza rivoluzione industriale e di Quel coglione della pubblicità delle suonerie, gli ingegneri della Melosuki svilupparono in vibratore talmente potente da poter squarciare a metà un bovino di media stazza o, accuratamente adattato, di permettere ad una moto di viaggiare sui Millemila km/h. Gli ingegneri optarono per il secondo utilizzo, in quanto alcune associazioni di vegetariani e di zoofili protestarono per l'impiego mattatorio, ritenuto troppo cruento e deviatamente arrapante.

La società ritornò sulla produzione di veicoli cambiando il nome per la terza ed ultima volta, divenendo l'attuale Suzuki in onore del muratore Hiroshi Zuki, membro portante dell'azienda, in quanto tragicamente caduto nel cemento fresco delle fondamenta durante la costruzione.

Moto

GSXR

GSXR con bauletto posteriore

Il GSXR, conosciuto anche come "Gixxer" dai veri biker o "Jizzer" da un altro tipo di individui è una moto supersportiva da bara, fiore all'occhiello della Suzuki.

Superperfmormante grazie alla sapiente realizzazione della carrozeria tramite un impasto chimico a base di sushi e vetroresina e grazie al motore in grado di spingere la suddetta macchina di morte a velocità prossime alla luce, o al primo palo che si incontra. Viene prodotta con motore da 600, 750 o 1000 cc, a seconda di quanto sia stanchi della propria vita

Ahia-Busa

Leggendaria moto nemesi degli spartitraffico, è spesso aggressiva nei loro confronti pur tornando sempre a casa con la marmitta tra le gambe (del conducente) l'Ahia-Busa è un toccasana per i dolori articolari, in quanto dopo un breve utilizzo ci si ritrovi senza più alcun dolore ed alcuna articolazione.

La sua fama è stata ulteriormente ampliata da Youtube, visibile in filmati dai titoli come "big crash" o "fatal accident".

Gladius

Raccomandata da Massimo Decimo Meridio, la Gladius è ottima per parare i colpi, domare leoni ed infliggere attacchi mortali.

RMX

Un Suzuki Ham-Burgman

Adatta per gitarelle nella natura, per tipi che amano tenere la propria moto pulita e per chi è poco raccomandabile agli occhi di proprietari terrieri, coltivatori, feudatari o ortolani.

Ham-Burgman

Modello molto in voga tra i carnivori poco evoluti, impossibilitati nella coordinazione di mano-piede, ma che almeno hanno la consapevolezza che ciò che guidano è semplicemente un cazzo di scooter... non come certi elementi o altri certi elementi.

Auto

Swift

Il nome lascia ad intendere il suo comportamento nelle curve.

Una Suzuki Splash

Alto

Particolarmente buona da usare in quota.

Splash

Bella e utile quanto l'omonimo attacco di Magikarp