Super Smash Bros. Brawl: differenze tra le versioni

m
nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 30:
Sul [[foglietto illustrativo|libretto delle istruzioni]] è presentato come un personaggio equilibrato, mentre in realtà è utile solamente per sostituire i gommini che stanno sotto al coperchio del cesso, nel caso si staccassero.<br />
Le sue mosse spiccano: la palla di fuoco, che non si sa come riesce ad emettere da una mano, la difesa-lenzuolo, il supersalto (si, il classico salto con il pugno alzato di [[Super Mario]]) grazie al quale, colpendo l'avversario, si produrrà inspiegabilmente una fuoriuscita di monete. Alcuni glottologi stanno ancora cercando la spiegazione a questo [[allucinante]] fenomeno, ma, essendo gli studiosi della lingua, non hanno ancora fatto grandi scoperte...
Ha una mossa speciale con la quale evoca una sorta di drago shenronShenron rosso. Ovviamente, ha l'utilità di uno stuzzicadenti rotto in guerra.
 
;[[Luigi]]
Riga 78:
 
;[[Ganondorf]]
Inserito nel gioco in seguito a lamentele da parte del comitato dei neri razzisti, è statao inserito nel gioco, data la vistosa mancanza di un personaggio di colore. È un accozzaglia di alcuni personaggi neri famosi: [[Mike Tyson]], [[Malcolm X]] e [[Obama]]. Infatti sferra pugni micidiali, combatte il sistema e convince gli elettori a votare per selui (inutile in battaglia, ma dovevano pur farci rientrare Obama...). Manca soltanto [[Martin Luther King]]: ovviamente i suo metodi di non violenza non erano compatibili con un gioco di lotta
 
[[File:Falcon saluta Ganondorf.png|right|thumb|300px|Captain Falcon saluta il suo generale, ora imperatore induscusso della vetta lancia e dello stadio Pokémon.]]
Riga 96:
 
;[[Ice Climbers]]
I famosissimi Ice Climbers, protagonisti di ben 1 videogiochi della console di ultima generazione [[NES]]. Il maschio è l'incarnazione videoludica di [[Reinhold Messner]]. Eseguono svariate mosse combinate, giocano a [[curling]], scalano le [[Alpi]] e roteano come dannati fino a farsi girare la testa.
 
;[[R.O.B.]]
L'idea iniziale era quella di usarlo come piedistallo al [[NES]], ma chissà come è arrivato a diventare un personaggio giocabile di SSBB. È il piedistallo più forte del gioco (nonché l'unico) capace di lanciare raggi oculari (plagio delle [[superchiccheSuperchicche]] e didegli [[X-menMen]]), peti cibernetici e [[Beyblade]] supertecnologici.
 
;[[Sonic]]
Riga 119:
 
;[[Pikmin|Olimar]]
L'astronauta che combatte sacrificando migliaia di pikminPikmin (innocenti esseri viventi che provano emozioni) lanciandoli ai nemici come sassi. Questo personaggio ha rischiato di far rimuovere il videogioco dai negozi dopo esser stato denunciato dal [[World Wrestling Federation|WWF]] e dal [[WLF]].
 
;Fox
Riga 152:
 
;[[Charizard]]
Uccide tutti e vola. Ama prendere i massi a testate, cosciente del fatto che, i frammenti colpiranno in un modo o nell'altro i nemici.
 
;[[Lucario]]
Riga 420:
{{Regno dei Funghi}}
{{Portali|Videogiochi}}
 
[[en:Super Smash Bros. Brawl]]
[[es:Super Smash Bros. Brawl]]
578

contributi