Stitichezza: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 6:
== Sintomi e patologia ==
[[Immagine:Dolore.JPG|280px|left|thumb|Stitico all'opera.]]
La stitichezza è un disturbo subdolo e infingardo che non si presenta subito in tutta la sua essenza.<br />Generalmente i primi sintomi sono una certa secchezza delle fauci, un lieve mal di stomaco e un sentimento di disgusto e repulsione verso l'atto defecatorio che spingono appunto il malcapitato soggetto a rimandare all'indomani il gravoso compito.<br />Mai come in questa occasione la [[vecchio|saggezza popolare]] ci viene in aiuto!<br />Non esiste forse un famoso proverbio che recita: "''Meglio un [[Stronzo|uovo]] oggi che una [[Cagata|gallina]] domani''"?
 
L'indomani infatti è già troppo tardi: al suo risveglio, lo stitico constaterà con terrore di essere diventato un [[Eelst|silos]] umano pieno sul punto di scoppiare.<br />I suoi movimenti sono goffi e disarticolati, la sua carnagione ha assunto un malsano colorito ''marron glacé'', ogni tentativo di svuotare l'intestino si trasforma in una scena alla [[Hostel]] con tanto di [[Bestemmia|smadonnamenti in aramaico]], strizzamenti di budella, [[headshot|implosioni della testa]] per l'eccessivo sforzo e [[Scurreggia|flatulenze]] a gogò.<br />Giunto a questa fase lo stitico, ormai ridotto a una larva umana, ha [[tre]] possibilità:
Riga 12:
* Sforzarsi fino al collasso e riuscire ad espellere uno sparuto e rinsecchito gruppetto di feci. Un recente studio effettuato dai [[Ricercatori Oral-B]] ha dimostrato che i dolori dello sforzo intestinale equivalgono a quelli del [[Ragazza madre|parto]], di un ustione di terzo grado e della [[castrazione]] senza anestesia sommati assieme.
* Morire nel tentativo tra atroci spasmi e con l'allettante possibilità di diventare un [[Germano Mosconi|martire]].
* Rimandare ulteriormente il momento dell'evacuazione nella patetica illusione che prima o poi lo stimolo arriverà. Questa scelta comporta una lenta morte per inedia e la comparsa di spiacevoli disturbi secondari come coliche, mal di testa, cardiopalmo, insonnia, [[Brufolo|acne]], schiena bifida, piaghe da decubito, alitosi, diminuzione dell'appetito, eczema, [[tumore|carcinomi]], lebbra e, chissà per quale curioso motivo, anche [[coprofagia]].
 
== Rimedi casalinghi ==
0

contributi