Srinivasa Ramanujan: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Nevosinter (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di Nevosinter (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
 
(4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 42:
*Srinivasa Aiyangar Ramanujan parlava dodici lingue: l'Inglese con accento da Indiano, l'Indiano con l'accento da Indiano, lo Statunitense pre-1492 e l'Aramaico contemporaneo.
[[File:Indiano d'america.jpg|right|thumb|250 px|Già detto che era indiano?]]
*Srinivasa Aiyangar Ramanujan da buon indano che si rispetti, scambiava le G con le D e le D con le G, e aveva anche la evve moscia come un vevo intellettuale. Stvano pevò che usava come un [[Puglia|terrone]] scambiare le D con le T e le D con le T. Per transitività, egli stesso dimostrò che scambiava le G con le T e le T con le G, trasformando così parole come genio in parole come tenio, molto simile a tedio. Scambiava anche ogni B con una B e tutte le a con la lettera <span lang="sa" xml:lang="sa">शि</span> (pronuncia: <span lang="sa" xml:lang="sa">शि</span>). Pensate che tedio!
*Srinivasa Aiyangar Ramanujan adorava il [[kebab]] ... senza cipolla! Strano, eh?
*Adorava [[Shiva]] e da piccolo [[Sega|si compiaceva]] davanti alla statua della dea.