Spinoza.it: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di 010napa (rosica), riportata alla versione precedente di Executive2
m (Annullate le merdifiche di 010napa (rosica), riportata alla versione precedente di Executive2)
Etichetta: Rollback
 
(67 versioni intermedie di 30 utenti non mostrate)
Riga 16:
Il primo comico a farne le spese è stato il povero [[Luca Barbareschi]].
 
I proprietari del blog sono gli unici a ricevere i proventi di tale business milionario e hanno creato un [[monopolio]] sul lucroso mercato delle battute satiriche. Il gruppo attualmente fattura circa 10 miliardi di euro all'[[anno]], mentre è di [[maggio]] [[2010]] la notizia di un loro ingresso in [[borsa]] con la holding '''Spinoza S.p.A. - Una società serissima'''. Attualmente Spinoza S.p.A. ha già acquisito i diritti del programma [[Crozza Italia]], di [[Parla con me]] e di tutto ciò che dicono [[Dario Vergassola]] e [[Angelino Alfano]].
 
Sembra inoltre che Spinoza S.p.A. stia per acquisire [[Rete 4]], al solo scopo di costringere [[Emilio Fede]] a condurre il [[Tg4]] vestito da [[pappagallo]].
 
{{citnec|Secondo fonti certe|e=senza fonte}}, i soldi ottenuti dall'attività del blog verranno spesi per opere di [[propaganda]] [[antiberlusconismo|antiberlusconiana]], come disegnare i baffi sui manifesti del PDL o comprare un vero correttore di bozze a [[Il Fatto Quotidiano]]. Più probabilmente, i ricavati del libro verranno usati dai gestori per pagarsi un viaggio alle [[Bahamas]], dopo aver chiuso il sito e aver consegnato i dati di tutti i collaboratori ai [[servizi segreti]], in [[barba]] a tutti coloro che hanno donato la propria manodopera intellettuale gratuitamente.
 
==Curiosità==
Riga 32:
==Voci correlate==
*[[Luca Barbareschi]]
*[[Maurizio Gasparri]]
 
[[Categoria:Web]]
[[Categoria:Comici]]
[[Categoria:WebInternet]]