Gibson Les Paul: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m (Rollback - Annullate le modifiche di 94.84.137.146 (discussione), riportata alla versione precedente di Zurpone)
Riga 30:
*studio- detta anche "non tutte le ciambelle vengono col buco",viene fornita con un libretto dal titolo "Impariamo il giro del DO"
*standard- nulla di speciale
*custom- uguale alla standard, ma più costosa per via delle varie decorazioni in stile vittoriano.
*goldtop- venduta a peso d'oro
*axcess o a o'cess- l'unica con il vibratore (floyd rose™),la preferita dalle ragazze
*traditional- o meglio tradìscional ed è quella classica
*classic - è quella tradizionale
Riga 43:
*double cut- è un arma a doppio taglio...
*modelli signature- versioni speciali, portano la firma dei principali chitarristi che l' hanno usata. Da [[Slash]] a [[Mel Gibson]]. I [[bimbiminkia]] preferiscono la [[Tom Kaulitz]] signature, senza pick up.
* Riedizioni varie della golden era (Reissue, VOS, Collector's choice...). Vendute come riproduzioni fedelissime dei modelli vintage, in realtà sono piuttosto approssimative, tant'è che guarda caso ogni anno esce il nuovo modello che è più accurato del precedente, con ovviamente un sovrapprezzo di 500 dollari. Se aspettate la replica definitiva fate prima a prendere lezioni di liuteria e a costruirvela da soli!
*?- la versione più desiderata
*Les Pollo- quella usata da [[buckethead]], con i bottoncini rossi per fare ta-ta-ta-ta-ta!
*paulcaster- questa però la produce la [[fender]]
 
Utente anonimo
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione