Maurizio Zamparini: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Riga 16:
== Calcio Palermo ==
Finalmente ritornato al [[Palermo]] Calcio Football Club On The Beach In The Sky With Diamond 1711, Maurizio Zamparini continua, come già al Venezia, a mantenere la sua proverbiale aplomb anglosassone, a non inveire mai contro gli [[Arbitro|arbitri]] e la Lega Calcio e soprattutto a non esonerare mai gli allenatori.
Maurizio Zamparini porta al Palermo alcuni campioni del mondo, come il famoso palo delle luce [[Luca_Toni|Luca Cartonio]], [[Fabio Grosso]], Andrea Barzagli e Cristian Zaccardo. Inoltre, acquista il [[Adamo|primo uomo]], il proprio [[Moris_Carrozzieri|meccanico di fiducia]], [[Fabio_Liverani|quello che m'ha sbagliato il crosse]] e [[Fabrizio Miccoli]]. L'operazione di mercato più eclatante viene però realizzata portando al Palermo Levan Mch'edlidze, giocatore georgiano (detto dagli amici "Compro una vocale"), del quale Zamparini ottiene involontariamente il prestito perché, starnutendo durante il [[Calciomercato]], induce i dirigenti dell'Empoli a credere che abbia pronunciato il suo nome.
Tempo dopo, però, arrivano anche gli extraterrestri a chiedergli il '''pizzo''', ma Zamparini li manda [[Fanculo|affanculo]] perché è intento a rilasciare un'intervista a SKY. Allora loro lo ricambiano con tre bei cerchi nel grano.
 
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione