Ignazio La Russa: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Riga 47:
Da adesso nulla potrà più fermare il prode comandante.
 
{{dialogo2|Portaborse|Che cosa facciamo questa sera ministro?|La Russa |Guello ghe faggiàmo tutte le sere, idiota!! dendare di gonguisdare il mòndo... Pardèndo da quegli sdaderelli che non servono a una minghia di niende. Eia! Eia! Eia! Alalà!}}
 
E così avvenne. La [[San Marino|Serenissima Repubblica di San Marino]] fu espugnata non senza fatica e da quel giorno non fu più serenissima, anzi, cadde in [[depressione]]. In seguito, toccò all'isola di [[malta]] che mise a dura prova la marina italiana. Preso dall'entusiasmo, La Russa attaccò anche [[Lampedusa]], che era già italiana, ma sono dettagli; alla vista della [[Marina militare|marina]], dell'[[esercito]] e soprattutto di La Russa, i lampedusani esclamarono:{{quote|Mai visti tanti clandestini in una volta sola!|}}
Utente anonimo
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione