La gente in bicicletta per strada di notte: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
Annullate le modifiche di 151.64.21.177 (discussione), riportata alla versione precedente di Wedhro
m (Annullate le modifiche di 151.64.21.177 (discussione), riportata alla versione precedente di Wedhro)
Etichetta: Rollback
Riga 8:
'''La gente in bicicletta per strada di notte''' è l'[[incubo]] degli [[Automobilista|automobilisti]] e fa parte del [[bestiario]] dei [[mostro|mostri moderni]], insieme a quei [[sabato sera da soli a casa sai quelli che non ti passa niente proprio no eh esattamente quelli]], i [[risvoltini]] e [[Maurizio Gasparri]].
==Storia==
La gente in bicicletta per strada di notte nasce più o meno con la [[bicicletta]] stessa, dato che già esistevano le strade, all'inizio dell'[[800]]. A quell'epoca però il nome era leggermente diverso: ''le genti in velocipede per le vie nottetempo'' ed era un fastidio solo per le poche carrozze che passavano, anche se non spaventava come oggi perché la resistenza agli urti di tali vetture era molto più elevata rispetto alle vetture moderne.<br />Durante il '[[900]] la gente in bicicletta per strada di notte ha continuato a girare, nonostante le due guerre mondiali, tanto che numerosi eserciti ne hanno fatto uso come pornattoreportalettere e soldati sacrificabili da mandare in avanscoperta. Episodio che ha portato molto onore alla categoria è stato quello che ha visto una speciale guarnigione della [[Wehrmacht]], composta interamente da gente in bicicletta per strada di notte, portare i rifornimenti ai [[Battaglia di Stalingrado|soldati bloccati nell'assedio di Stalingrado]].
===Oggi===
[[File:Incidente con pompieri.jpg|thumb|300px|left|I pompieri sono accorsi subito a spegnere la bicicletta andata in fiamme a causa dell'impatto.]]
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione