Antonio Di Pietro: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
rimuovo immagine scopiazzata
Nessun oggetto della modifica
(rimuovo immagine scopiazzata)
Riga 28:
 
== Il Dipietrese ==
[[File:Dipietroscuola.jpg|thumb|right|200px|Vota Di Pietro Ministro dela qultura.]]
Di Pietro, con le sue eccezionali doti linguistico-oratorie, ha addirittura creato una nuova lingua: il [[Dipietrese]]. Si tratta di un [[idiota|idioma]] più complesso dell'Aramaico; suona come una via di mezzo tra l'analfabetico antico e l'arabo moderno. Tra le particolarità di questo idioma si ricordano la facilità con cui può essere trascritto in cuneiforme babilonese. Tipica espressione usata dai parlanti dipietrese, quasi un intercalare, è la formula: ''ma che c'azzecca?''.
 
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione