Depressione: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 26:
== Cenni storici a cui non è interessato nessuno ==
 
Raccontare la storia della '''depressione''' è deprimente come la depressione stessa. A che serve? Quanti vogliono sapere che i primi a deprimersi per motivi ignoti furono i [[Grecia|greci]]? Il primo psicanalista della storia fu [[Ippocrate]]: a lui viene attribuito il merito di aver scoperto questo disagio. Beh, complimenti: poteva anche scoprire qualcosa di più allegro, di meno cupo e triste, e invece dal mazzo lui pesca la '''depressione'''. Scoprì di questo disagio quando, mentre camminava per [[strada]], si fermò a chiedere cosa stesse succedendo ad un uomo in lacrime. Questi, per tutta risposta, lo mandò a cagare. E giustamente: poteva farsi i cazzi suoi e poi non è una gran cosa da chiedere quando si soffre del [[fuoco di San'Antonio]]! Al che, Ippocrate si sentì triste insaid, ma talmente insaid che si sentì come sprofondare. E chiamò questa sua fissa masochistica '''depressione'''. Che culo, eh? E poi nel corso degli anni, visto che questo termine non faceva più paura a nessuno, venne utilizzato per indicare praticamente una qualsivoglia stronzata: calo di produzione economica, [[Valle|valli]] che affondano, spinte di sotto, e altre espressioni patetiche ed inutili. Molte persone furono colte dal panico. E fine, la storia della depressione è questa, non ho proprio voglia di fermarmi su dettagli completamente inutili. Non capirebbe nessuno, tanto. E poi non ne ho voglia.
 
== Diagnosi inutili perché tanto non esiste cura ==
[[File:Spot contro l'evasione fiscale.jpeg|left|thumb|250px|Questa immagine è tratta da una [[pubblicità progresso]], allo scopo di farti deprimere sapendo che lui guadagna più di te e paga meno tasse di te. Capisci ora perché è tutto inutile e siamo tutti condannati?]]
La stessa diagnosi la può fare un dottore specializzato o un caro parente, tanto è sempre la stessa roba, e non c'è guarigione assoluta o rapida. Bisogna che uno si rassegni all'evidenza, specie se si è davvero depressi! In tal caso, può passare davanti la donna più sexy del mondo, l'unica cosa che fa un depresso istintivamente sarà piangersi a addosso e chiedersi dove sarebbe se non fosse lì chiede di possederla, rispondersi da solo e piangersi addosso per la risposta. I fumetti di [[Dylan Dog]], altro depresso storico nonché morto di [[figa]] leggendario, ci insegnano anche che si può essere depressi lasciandosi andare. Per esempio:
 
{{quote|Ho fame. Ma chi se ne frega, tanto avrò fame anche domani, e dopo domani, e dopo domani ancora... A che mi serve mangiare se poi ho fame il giorno dopo?}}
Riga 44:
{{YoutubeVideo|4KdD8uVwHDw|width=420|height=345|position=center|caption=Questo video è apparentemente divertente. Ma attenzione: guardate bene di che [[Calcio gaelico|sport]] si tratta.}}
 
La '''depressione sportiva''' è un particolare tipo di depressione che perseguita gli sportivi italiani, in particolar modo i tifosi [[Interista|interisti]]. In [[Italia]] è un tipo di depressione molto diffuso in aree ben specifiche e in [[condizioni]] particolari. In questo video, per esempio, vengono umiliati dedue sport contemporaneamente: [[calcio]] e [[rugby]]. Gli sportivi più accaniti, segnaleranno questo video al [[MOIGE]], il mio account alla [[Polizia Postale]] e diranno tutto a mia mamma.
 
Sebbene tale depressione si limiti solo al mondo sportivo, è raccomandato prendere le dovute [[precauzione|precauzioni]] Un rimedio efficace potrebbe essere la lettura di un buon [[libro]], ma se avete bisogno di quest'articolo per saperlo allora ogni sforzo è vano.
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione