Trigonometria: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m (Bot: aggiunta wikilink anno)
Riga 8:
La trigonometria ha origine dagli studi dei [[fisici]] e degli [[astronomia|astronomi]] che, fin dall'antichità, erano bravi a creare [[problemi]], ma non a risolverli. Lo studio della trigonometria allora è stata appioppata ai [[Matematico|matematici]], bravi a risolvere i problemi, ma poco sensibili verso [[Studenti|coloro che non volevano averci nulla a che fare]].<br>
Agli inizi, data la difficoltà e la scarsa conoscenza dell'argomento, è stata creata solo una [[Versione|versione]] di prova chiamata '''trigonome-trial''', vietata ai minori di 14, in cui comparivano molti [[Tette|seni]] e pochi [[π]]. [[Studio Aperto]] ha creato una rubrica in proposito. <br>
La trigonometria è stata spesso definita come la scienza di [[Tensing]], in quanto dotato di 3 occhi.
Per colpa di un [[Hippopotomonstrosesquipedaliofobia|hippopotomonstrosesquipedaliofobico]] venne tolta la "l" e, per compensare, si introdussero nella nuova '''trigonometria''' degli argomenti interessanti come un discorso di [[Prodi]] sull'economia nazionale, ma allo stesso tempo utili quanto un [[Programma di governo del centrodestra|programma di governo del centrodestra]].<ref>La [[par condicio]] è una coincidenza.</ref><br>
Attualmente i libri, gli studi e tutto il [[lavoro]] svolto per la trigonometria occupano un piccolo spazio in ogni [[casa]]; vedi ripiano in alto a destra del vecchio [[armadio]] riposto in soffitta.
 
Utente anonimo
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione