Botanica: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Riga 16:
==Ma le piante fanno sesso?==
 
IlTra i più grandegrandi interrogativointerrogativi nondella drogasticostoria chedell'umanità havi sempreè avutola l'uomo èdomanda: ma le piante trombano[[?sesso|scopano]]? Grandi scienziati si sono dibattuti in questo interrogativo,quesito e alla fine si è statogiunti visto che laalla risposta è: si!, Lele piante fanno sesso!
Anzi sono decisamente più fantasiose di noi e se il [[Papa]] venisse a sapesse quanto sono pervertite le piante del suo giardino, istituirebbe un nuovo [[Inquisizione|Tribunale dell'Inquisizione]]... esistono due generi di piante: quelle ''dioiche'', [[Masturbazione|che prediligono fare sesso da sole]], mentre altre le piante ''monoiche'' sono più evolute e l'accoppiamento avviene tra due individui di generi opposti.
Anzi sono decisamente più fantasiose di noi (se [[Papa Ratzinger]] sapesse quanto sono pervertite le piante nel suo giardino, ci sarebbe una nuova [[inquisizione spagnola]])! Possiamo facilmente vedere che spesso si scopano e fecondano tra di loro stesse (autofecondazione, possibile soltanto tra le piante dioiche, cioè che portano [[fiore|fiori]] con organi sia maschili che femminili) che reciprocamente (tipico delle piante monoiche (es. marjiuana), cioè di quelle in cui un individuo ha fiori di un solo sesso). Alcune piante dioiche tuttavia scopano tra loro, hanno infatti sviluppato dei sistemi per incrociarsi, [[ad esempio]] maturazione parti maschili e femminili in tempi diversi (forse Dio voleva evitare loro la [[masturbazione]]), insomma alcune devono fare [[orgia|orgie]] per forza! Il loro [[polline]] è composto da diverse [[cellula|cellule]] così come i gameti femminili; di fatto nei vegetali capita spesso che una pianta abbia padri diversi (in loro è particolarmente vero il proverbio: madre sicura, padre insicuro).
Tuttavia [[Dio]], per evitare che esagerassero con le [[seghe]], ha concesso ad alcune piante dioiche di scopare tra loro mediante la maturazione di parti maschili e femminili in tempi diversi: insomma certe piante devono fare [[orgia|orgie]] per forza! Il loro [[polline]] è composto da diverse [[cellula|cellule]] così come i gameti femminili; di fatto nei vegetali capita spesso che una pianta abbia padri diversi: in loro è particolarmente vero il proverbio: madre sicura, padre insicuro.
 
==Come cresce una pianta?==
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione