Società Sportiva Lazio: differenze tra le versioni

m
nessun oggetto della modifica
(→‎Gli inizi: errore battitura)
mNessun oggetto della modifica
(110 versioni intermedie di 62 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{rosik}}
{{nota disambigua|Lazio campione d'Italia|Serie B|}}
{{NonCitazioniLink}}
{{Squadra
|colore=#afeeee
|nomesquadra=Società SportivaS.S. Lazio
|stemma=[[File:S.S.Lazie.jpg|130px]]
|didascalia=Lo storico e glorioso stemma d'aa Lazzio
|nazione=[[Italia]]
|città= [[Roma]]
|fondazione=1900 [[1929]]
|motto= Chi non salta [[A.S. Roma|romanista]] è!
|motto=Boia chi Molla!
|allenatore=[[VladimirMaurizio PetkovićSarri|Lo Spalletti 2]]
|capitano=[[Ciro Immobile|Ciro immobiliare.it]]
|capitano=Nessuno lo ha ancora capito perché di solito dopo 3 o 4 partite viene venduto al [[Milan]]
}}
 
{{Cit2|AAA cercasi Lazio. BBB trovata 11 volte!|Tipico annuncio sul giornale locale.}}
 
{{Cit2|Piuttosto che fare un favore alla Roma, torno a far prostituire mia madre!|Qualunque tifoso laziale.}}
 
{{cit2|Per i [[Tifoso di calcio|tifosi]] sono una bandiera |[[Paolo Di Canio]] ex giocatore di Ternana, [[Juve]], [[S.S.C. Napoli|Napoli]], [[Milan]], Celtic, Sheffield, West Ham, Charlton, Cisco Roma. Più che una bandiera una banderuola.}}
Line 26 ⟶ 21:
 
 
La '''[[SS]] Lazio''' (SchutzStaffel del Lazio, chiamata anche '''S.S. Quajie''', '''Formellese''' o '''Ciociaria FC'''), è una società di calcio italiana fondata a Valmontone o forse a VelletriRoma nel [[1900|millenovecendomillenovecento]]. È indubbiamente la società più antica dell'agro pontino, nota per essere piuttosto [[snob]] nonostante le proprie origini burine, trattoresche e vanghesche. Conosciuta anche come "La terza squadra di [[Milano]]" o [[Torino]] (a seconda della squadra che occupa il primo posto in classifica), gioca le sue partite nello [[stadio]] di ''Old Trattor'', situato in aperta [[campagna]], munito di ampio [[parcheggio]] per i trentamila trattori che i tifosi usano per andare a vedere la partita.
 
{{NonCitazioniLink}}
Line 33 ⟶ 28:
È un compito piuttosto arduo definire cosa sia la Lazio: è un ente morale dedito al calcioscommesse, all'illecito sportivo e alle speculazioni e probabilmente è l'unico ente morale della storia ad essere quotato in borsa. Per il 3,5% della popolazione italiana, la Lazio è una grande squadra di calcio.
Circa la sua identità di S.p.A. il caos regna sovrano, poiché diverse ed incompatibili sono le ipotesi: nasce come una ''società podistica'' che poi è stata chiamata ''Società Sportiva'' anche se ora si dice essere sempre stata una squadra di calcio. Oppure sarebbe una squadra di calcio nata nel [[1900]] quando ancora non giocava al calcio e si chiamava semplicemente ''società podistica''. La sezione calcio parrebbe essere nata nel [[1901]], mentre le prime tracce ufficiali della sua esistenza calcistica risalgono al [[1907]]. Insomma, un autentico mistero!<br/>
Proprio per questo i suoi sostenitori ne fanno una vera questione di fede e considerano la squadra come '''una e trina''': è ''Società per Azioni'' (una), ma anche ''Podistica'', ''Polisportiva'' e ''Società calcistica'' (trina), senza che si capisca con esattezza in che ordine temporale ed in che relazione siano tra loro queste entità. Inoltre è {{citnec|la podisticasquadra che ha portato il podismocalcio a Roma}}, quando però a Roma lo sport era già praticato da molti anni da altre società locali, composte da [[immigrato|immigrati]] del [[nord]] del Paese e dai dipendenti delle numerose realtà istituzionali anglosassoni.
 
=== Etimologia della parola Lazio ===
Line 75 ⟶ 70:
*scommessa illegale
 
Ancora oggi, nelle [[campagna|campagne]] romane, i fedeli tifosi passano le giornate a mungere le [[vacche]] e a scoreggiare inni alla loro squadra, disquisendo orgogliosi di quanto sia importante {{citnec|essere stati nel 1900 la prima squadra di calcio nel Lazio che NON giocavagioca a pallone}}.
 
== Le imprese calcistiche e societarie==
Line 108 ⟶ 103:
*'''[[Paolo Di Canio]]'''
*'''[[Giorgio Chinaglia|Giorgione Chinaglia]]'''
*'''[[Paul Gascoigne]]''' il più famoso {{s|<del>ubriacone}}</del> calciatore laziale.
*'''[[Angelo Peruzzi|Angelone Paperuzzi]]'''
*'''[[Pavel Nedvěd]]''' grande bandiera della juventus
*'''[[Alessandro Nesta]]''' grande bandiera del milanMilan
*'''[[Juan Pablo Carrizo]]''' fortissimo portiere contraffattore di passaporti
*'''[[Stephan Lichtsteiner|Emmental Stephan Lichtsteiner]]''' comprato dopo la grande figura della Svizzera ai mondiali
Line 120 ⟶ 115:
*'''[[Vincent Degrè|Vincenzo Degre]]''' negrone portiere della nazionale austrosvevoaustralopitecoliana che ha esordito nell'under 11 all'età di 16 anni perché affetto da sindrome di prendigoal, scelto appositamente dalla squadra che di portieri se ne intende
*'''[[Igli Tare]]''' dopo essere stato scartato dal Bologna si è accasato alla Lazio dove non ha mai percepito lo stipendio per mancanza di soldi. Ha così accettato la proposta del presidente Lotito di diventare dirigente con la promessa che a fine mandato gli avrebbe comprato un gommone per fare lo scafista e portare con lui Zarate in Albania
*'''[[Giorgio Chinaglia]]''' vero emblema dell'animo laziale (camorrista).
*'''[[Stefano Mauri]]''' attuale capitano della Ladsie che è in galera per furto di ovini.
*'''[[Joseph Minala]]''' 278enne camerunense che secondo il suo passaporto falsificato ha 17 anni.
*'''[[Stefan Radu]]''' prenditore in prestito di rame sulla Nomentana nonchè terzino sinistro rumeno.
*'''[[Federico Marchetti]]''' portiere, un Muslera più anziano con le doti bestemmiatrici(non calcistiche) di Buffon.
*'''[[Silvio Piola]]''' bravo centravanti, ma giocava senza fuorigioco, quindi...
*'''[[Santiago Gentiletti e Mauricio Dos Santos Do Nacimiento]]''' coppia difensiva centrale, soprannominati "i gemelli dell'autogol" per le loro incredibili doti sottoporta.
 
== Lazialità ==
Line 149 ⟶ 151:
*Essere consapevole che non vincerà mai un tricolore
*Sbavare per Anna Falchi
*Sentirsi amante degli animali da quando Lotito ha affittato un' [[aquila]] (americana)
*Possedere una [[mietitrebbia]] o un [[Panda|pandino 4x4]]
*Chiamare la [[Coppa Italia]] ''Coppa der Nonno'' quando la vincono gli altri ma fare i caroselli quando la vince lui
Line 161 ⟶ 163:
*Odiare ebrei, napoletani e poliziotti tanto da adottarne i colori
 
== Curiosità bianco {{s|<del>blu}}</del> {{s|celesti}}<del>azzurre</del> {{s|<del>cerulee}}</del> azzurrecelesti==
{{Curiosità}}
 
Line 182 ⟶ 184:
 
==Note==
{{Legginote}}
{{Note}}
{{Squadre}}
 
[[Categoria:{{Squadre di calcio]]}}
{{Serie A}}
[[Categoria:Burini]]
[[Categoria:Società calcistiche italiane]]
[[Categoria:Roma]]
[[Categoria:Città metropolitana di Roma Capitale]]
[[Categoria:Burini]]
 
[[pt:Società Sportiva Lazio]]