Sindrome di Lapo: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia liberale, liberista e libertaria.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
(sistemo le immagini)
Riga 5: Riga 5:
{{Cit2|Adesso mi faccio un giro in Arizona e mi passa|[[Piero Marrazzo]] sulla Sindrome di Lapo}}
{{Cit2|Adesso mi faccio un giro in Arizona e mi passa|[[Piero Marrazzo]] sulla Sindrome di Lapo}}
{{Cit2|Ti aspetto|lo [[Sciamano]] [[Frocheyenne]] [[Pallapesante]]}}
{{Cit2|Ti aspetto|lo [[Sciamano]] [[Frocheyenne]] [[Pallapesante]]}}

[[File:Softball.jpg‎ |right|thumb|200px|Tipico sciamano dell'[[Arizona]] Nera]]


Berna. Una equipe elvetico-statunitense-canadese composta da eminenti personaggi della platea scientifica internazionale ha recentemente pubblicato un articolo sulla Sindrome di Lapo. Tale patologia, sempre più frequente tra uomini appartenenti al mondo della politica, della finanza e dello spettacolo, ha ultimamente contagiato il noto ex [[giornalista]] e ex presidente della Regione [[Lazio]] Piero Marrazzo. L'uomo è stato infatti ripreso da impietose immagini in atteggiamenti equivoci mentre faceva uso di sostanze stupefacenti e, al grido
Berna. Una equipe elvetico-statunitense-canadese composta da eminenti personaggi della platea scientifica internazionale ha recentemente pubblicato un articolo sulla Sindrome di Lapo. Tale patologia, sempre più frequente tra uomini appartenenti al mondo della politica, della finanza e dello spettacolo, ha ultimamente contagiato il noto ex [[giornalista]] e ex presidente della Regione [[Lazio]] Piero Marrazzo. L'uomo è stato infatti ripreso da impietose immagini in atteggiamenti equivoci mentre faceva uso di sostanze stupefacenti e, al grido
Riga 13: Riga 11:
si trastullava con un [[transessuale]].
si trastullava con un [[transessuale]].


===Sintomatologia===
== Sintomatologia ==
[[File:Softball.jpg‎|left|thumb|190px|Tipico sciamano dell'[[Arizona]] Nera]]
La sindrome, spiega l'eminente studio, si può manifestare in età adulta ma senza segni premonitori. Molto frequentemente, associata all'abuso di oppiacei, il malato non è consapevole della gravità della malattia e sovente non presenta segni evidenti se non riscontrabili con una approfondita analisi dell'area infragluteale e dello [[sfintere anale]]. E' inoltre frequente, nel malato, non rivolgersi subito a centri specializzati per questo tipo di diagnosi, ma affidarsi a sedicenti "professionisti" riconoscibili per l'uso smodato di indumenti e nomi propri femminili, l'abuso di stupefacenti e di chirurgia estetica. Che non fa che aggravare la situazione.
La sindrome, spiega l'eminente studio, si può manifestare in età adulta ma senza segni premonitori.<br/>

Molto frequentemente, associata all'abuso di oppiacei, il malato non è consapevole della gravità della malattia e sovente non presenta segni evidenti se non riscontrabili con una approfondita analisi dell'area infragluteale e dello [[sfintere anale]].<br/>
===Casistica===
È inoltre frequente, nel malato, non rivolgersi subito a centri specializzati per questo tipo di diagnosi, ma affidarsi a sedicenti "professionisti" riconoscibili per l'uso smodato di indumenti e nomi propri femminili, l'abuso di stupefacenti e di chirurgia estetica. Che non fa che aggravare la situazione.

[[File:Edwestwicknaso.jpeg‎|left|thumb|200px|Malato terminale affetto dalla Sindrome di Lapo]]
L'articolo, che sarà presto pubblicato sulle più prestigiose riviste di settore, conclude collegando i frequenti casi della Sindrome manifesta e conclamata con certi ambienti e luoghi dove il rischio di contagio potrebbe risultare più elevato. Nel novantadue per cento dei casi, infatti, gli individui che avevano contratto il morbo erano assidui frequentatori di centri di ritrovo quali [[centri sociali]], circoli [[cultural-comunisti]], sedi del [[partito democratico]]. Della restante parte del campione esaminato, il 7% aveva una sorta di attitudine genetica, data da membri della famiglia che avevano fatto abbondante uso di stupefacenti, chirurgia plastica con metalli nobili e grande disponibilità di denaro.


== Casistica ==
[[File:Edwestwicknaso.jpeg‎|right|thumb|200px|Malato terminale affetto dalla Sindrome di Lapo]]
L'articolo, che sarà presto pubblicato sulle più prestigiose riviste di settore, conclude collegando i frequenti casi della Sindrome manifesta e conclamata con certi ambienti e luoghi dove il rischio di contagio potrebbe risultare più elevato.<br/>
Nel novantadue per cento dei casi, infatti, gli individui che avevano contratto il morbo erano assidui frequentatori di centri di ritrovo quali [[centri sociali]], circoli [[cultural-comunisti]], sedi del [[partito democratico]].<br/>
Della restante parte del campione esaminato, il 7% aveva una sorta di attitudine genetica, data da membri della famiglia che avevano fatto abbondante uso di stupefacenti, chirurgia plastica con metalli nobili e grande disponibilità di denaro.


===Sviluppi futuri===
== Sviluppi futuri ==
Al lettore ogni considerazione, benché sia fresca di stampa la notizia che negli ultimi giorni di ottobre, alcuni dei sopraccitati luoghi di contagio, siano stati frequentati da tre milioni di italiani. Si teme la pandemia.
Al lettore ogni considerazione, benché sia fresca di stampa la notizia che negli ultimi giorni di ottobre, alcuni dei sopraccitati luoghi di contagio, siano stati frequentati da tre milioni di italiani. Si teme la pandemia.



Versione delle 00:49, 27 ott 2009

Template:Malattia

Gli effetti della Sindrome di Lapo su un abitante del Fantabosco.
« Sento qualcosa qui dietro »
« non preoccuparti e raccogli la neve col naso »
« Adesso mi faccio un giro in Arizona e mi passa »
(Piero Marrazzo sulla Sindrome di Lapo)
« Ti aspetto »

Berna. Una equipe elvetico-statunitense-canadese composta da eminenti personaggi della platea scientifica internazionale ha recentemente pubblicato un articolo sulla Sindrome di Lapo. Tale patologia, sempre più frequente tra uomini appartenenti al mondo della politica, della finanza e dello spettacolo, ha ultimamente contagiato il noto ex giornalista e ex presidente della Regione Lazio Piero Marrazzo. L'uomo è stato infatti ripreso da impietose immagini in atteggiamenti equivoci mentre faceva uso di sostanze stupefacenti e, al grido

« so' marrazzo e me piace er caz... »
(famoso grido di battaglia della tribù dei Frochejenne.)

si trastullava con un transessuale.

Sintomatologia

Tipico sciamano dell'Arizona Nera

La sindrome, spiega l'eminente studio, si può manifestare in età adulta ma senza segni premonitori.
Molto frequentemente, associata all'abuso di oppiacei, il malato non è consapevole della gravità della malattia e sovente non presenta segni evidenti se non riscontrabili con una approfondita analisi dell'area infragluteale e dello sfintere anale.
È inoltre frequente, nel malato, non rivolgersi subito a centri specializzati per questo tipo di diagnosi, ma affidarsi a sedicenti "professionisti" riconoscibili per l'uso smodato di indumenti e nomi propri femminili, l'abuso di stupefacenti e di chirurgia estetica. Che non fa che aggravare la situazione.

Casistica

File:Edwestwicknaso.jpeg
Malato terminale affetto dalla Sindrome di Lapo

L'articolo, che sarà presto pubblicato sulle più prestigiose riviste di settore, conclude collegando i frequenti casi della Sindrome manifesta e conclamata con certi ambienti e luoghi dove il rischio di contagio potrebbe risultare più elevato.
Nel novantadue per cento dei casi, infatti, gli individui che avevano contratto il morbo erano assidui frequentatori di centri di ritrovo quali centri sociali, circoli cultural-comunisti, sedi del partito democratico.
Della restante parte del campione esaminato, il 7% aveva una sorta di attitudine genetica, data da membri della famiglia che avevano fatto abbondante uso di stupefacenti, chirurgia plastica con metalli nobili e grande disponibilità di denaro.

Sviluppi futuri

Al lettore ogni considerazione, benché sia fresca di stampa la notizia che negli ultimi giorni di ottobre, alcuni dei sopraccitati luoghi di contagio, siano stati frequentati da tre milioni di italiani. Si teme la pandemia.

Voci correlate