Sindrome del "Concludo ogni frase che dico con Desu": differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Nevosinter (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro
m (Annullate le merdifiche di Nevosinter (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
 
(33 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate)
Riga 1:
 
{{titolo|Sindrome del "Concludo ogni frase che dico con Desu"}}
{{Malattia}}
{| width="80%" align="center" style="background: black; color: #ffd700; border: 3px ridge #000000; text-align: center; margin-bottom: 1px; margin-top: 4px;"
| style="padding-right: 4px; padding-left: 4px;" |[[File:Suiseiseki Desu Inside.png|120px|left]][[File:Suiseiseki eccitata.gif|200px|right]]
Line 9 ⟶ 8:
 
{{cit2|Desu.|Conclusione di ogni frase di una persona affetta dal morbo.}}
[[File:Suiseiseki di Rozen Maiden.jpg|200px|thumb|right|Il paziente studiato, nonché fiero portatore insano della malattia.]]
 
{{cit2|Che modo stupido di concludere una frase, de gozaru.|Disse [[Gintama#Bansai Kawakami|colui che conclude ogni sua frase con "Oserei dire".]]}}
[[File:Suiseiseki di Rozen Maiden.jpg|200px|thumb|right|Il paziente studiato, nonché fiero portatore insano della malattia.]]
[[File:Suiseiseki costringe un ragazzo a dire Desu.jpg|250px|thumb|right|Nei casi più gravi chi ne è affetto può andare in giro a diffondere il morbo.]]
 
La '''sindrome del "Concludo ogni frase che dico con Desu"''' (Daldal [[Keroro|Keroresekeroro]]rese '''です''', ossia: [[Sergente Maggiore Hartman|Signorsissignore]]!) è una delle più gravi malattie che infliggono sofferenze in [[Giappone]], ancora oggi non è stata trovata una cura. La malattia è stata scoperta dalla dottoressa [[Rozen Maiden|Shinku]], che per mesi ha vissuto assieme alla sorella, portatrice anch'ella della malattia.
 
==Caratteristiche dei soggetti affetti==
Ecco un breve documentario di un' individuo affetto dalla perniciosissima sindrome.
 
{{Allinea|center|<youtube>FkVYHUMCCwc</youtube>}}
 
{{Video|FkVYHUMCCwc|position=center}}
[[File:Suiseiseki costringe un ragazzo a dire Desu.jpg|250px|thumb|right|Nei casi più gravi chi ne è affetto può andare in giro a diffondere il morbo.]]
Secondo le statistiche dei campioni rilevati dall'[[ISTAT]], la stragrande maggioranza dei soggetti colpiti dalla sindrome dimostrano di possedere i seguenti requisiti:
 
* Sono [[donna|femmine]].;
* Sono [[Bambina del Mulino Bianco|bimbette che raramente giungono alla scuola superiore]].;
* Sono alte un metro e un [[tappo]]<ref>Talvolta anche meno.</ref>.;
* La loro voce è più petulante e stridula di un [[violino]] suonato con una [[sega]] a nastro.;
* Si credono superintelligenti/superdotate/superfighe/supereducate oltre che assolutamente indispensabili in ogni situazione.;
* Sono in realtà delle grandissime [[Rompicoglioni|strizzatrici di zebedei]].;
* E per tale ragione sono {{<u|>'''ONNIPRESENTI'''}}.</u>;
* Sono incapaci di comprendere il significato delle parole "riservatezza" e "discrezione".;
* Naturalmente, per loro l'umiltà è una malattia.
 
Line 59 ⟶ 56:
===Sindrome del "Concludo ogni frase che dico con Degeso"===
 
{{AllineaVideo|center|<youtube>s5BXTMEcCv4&feature|position=related</youtube>center}}
 
Particolarmente contagiosa presso le specie marine mutanti, questa variazione del ceppo virale originario colpisce le facoltà cerebrali del linguaggio parlato, col risultato che l'ultima parola finiscafinisce sempre fusa con la particella "-degeso". A differenza del ceppo originario che preuspponevapresupponeva un distacco tra la frase ed il {{citnec|suffisso rafforzativo}} desu, questa variante è responsabile di [[Neolingua|nuove forme di linguaggio del tutto ignote al genere umano]].
 
Citiamo una frase tipo di un individuo colto dalla Sindrome del "Concludo ogni frase che dico con Degeso":
Line 70 ⟶ 67:
 
===Sindrome del "Se mi contraddici o se vado in crisi dico Uguu"===
{{AllineaVideo|center|<youtube>TT2GRpwwS8M</youtube>|position=center}}
[[File:Suigintou rosicona.png|left|thumb|300px|La malattia può provocare anche calo di autostima e rosichite acuta.]]
 
Questa particolare mutazione del ceppo colpisce le ragazzine un po' tanto svampite che tendono ad assalire i loro spasimanti e non gradiscono battute sul loro quoziente intellettivo/ruolo nella società.
 
Solitamente il germe è dormmientedormiente all'interno della vittima, tuttavia tende a risvegliarsi se riceve determinate sollecitazioni; tali citazioni possono essere:
 
*Palese contraddizione di una sua qualsiasi affermazione/convinzione.;
*Inadempienza/fallimento personale.;
*Inadempienza/fallimento dell'amico/spasimante/amante.;
*Dolore fisico dovuto ad urti/cadute/scivolate.;
*Generico dispiacere.;
*Capricci di vario genere.;
*Forme più o meno acute di tristezza.;
*[[Senso]] di [[colpa]] e relativo imbarazzo.;
*[[Cattivik|Brivido, terrore, raccapriccio]].;
 
Esistono 2 possibili alternative a questa mutazione patogena.
 
1)# Fare in modo che la contaminata di turno non sia turbata da alcunché, che possa condurre una [[vita]] serena e tranquilla, lontana da urti di vario genere/situazioni di turbamento, e soprattutto, che [[nessuno]] osi [[mai]] contraddirla.;
2)# Fare abbondante uso di [[nastro adesivo]], sigillarle quella boccaccia malefica, percuotere l'appestata con energia e vigore, dunque menare un rigoroso colpo di [[manganello]] ad ogni tentativo di proferire il mefitico verbo.
 
2) Fare abbondante uso di [[nastro adesivo]], sigillarle quella boccaccia malefica, percuotere l'appestata con energia e vigore, dunque menare un rigoroso colpo di [[manganello]] ad ogni tentativo di proferire il mefitico verbo.
 
===Sindrome del "Introduco nella frase Nya Nii Nyuu e affini a caso"===
 
<choose>
<option>{{Allineavideo|centerc0v-32hVeSk|<youtube>http://www.youtube.com/watch?vposition=j-N3iwd9GAE</youtube>center}}</option>
<option>{{Allineavideo|centerh01AIZPFJXs|<youtube>9SL-wuoWQeg</youtube>position=center}}</option>
<option>{{Allinea|center|<youtube>c0v-32hVeSk</youtube>}}</option>
<option>{{Allinea|center|<youtube>h01AIZPFJXs}}</option>
</choose>
 
Line 111 ⟶ 105:
 
===Sindrome del "Mi arruffiano il prossimo dicendo Mii e Nipah"===
{{AllineaVideo|center|<youtube>O3DyuiXFqNo</youtube>|position=center}}
[[File:Rena gira insieme a Rika.gif|thumb|right|La reazione di un soggetto '''decisamente''' debole.]]
 
Line 120 ⟶ 114:
==Famosi soggetti affetti==
 
*[[Rozen Maiden|Suiseiseki]] (Ll'agente patogeno primigenio)
*[[Shugo Chara|Suu]] (Unun nome, un programma)
*[[Bokusatsu Tenshi Dokuro Chan|Sabato chan]]
*[[Keroro|Tamama]]
Line 130 ⟶ 124:
*[[Girls Bravo|Tomoka Lana Jude]]
*[[Hatsune Miku]]
*[[Yu-Gi-Oh!|Maximillion Pegasus]] (Rincoglionimentorincoglionimento da [[Duel Monsters|troppe partite di briscola]])
*Quasi tutti i personaggi di [[Negima?!]]<ref>Pace all'anima loro.</ref>
*[[Kämpfer|Mishima Akane e Harakiri Tora]]
 
==Curiosità==
{{curiosità}}
 
*In realtà Grelle dice "Shinigami Death", dato in Giappone Death viene pronunciato come Desu. Migliaia di fansubber [[ignoranza|non capendolo]] hanno pertanto tradotto la frase come "Io sono un Dio della Morte".
Line 140 ⟶ 135:
* Suiseiseki pronuncia la parola "Desu" almeno 527 volte durante tutto l'anime. Dal momento che le due serie fanno in totale 24 puntate, si possono contare in media 22 "desu" a puntata (approssimato per eccesso). E siccome ogni puntata dura (escludendo le sigle) circa 20 minuti e 45 secondi (cioè 20,75 min.) è possibile ascoltare in media all'incirca 1 "Desu" al minuto (approssimato per difetto).
 
==Note==
==Collegamenti esterni==
 
*[http://www.youtube.com/watch?v=i3IZIeZPTls&feature=related Pegasus ci insegna una pronuncia più autoritaria e beffarda]
 
==Note==
{{legginote}}
{{note|2}}
<references />
Line 153 ⟶ 144:
{{giappone}}
{{Sindromi}}
{{Portali|GiapponeAnime e Manga}}
 
[[Categoria:Anime e manga]]
[[Categoria:Malattie incurabili]]
[[Categoria:PatologieSindromi]]
[[Categoria:Meme]]
[[Categoria:ParoleGiappominkiate naterelative graziead aianime e manga]]