Sindrome da oblio musicale: differenze tra le versioni

m
Rollback - Annullate le modifiche di 5.87.6.200 (discussione), riportata alla versione precedente di Nevermindfc
Nessun oggetto della modifica
m (Rollback - Annullate le modifiche di 5.87.6.200 (discussione), riportata alla versione precedente di Nevermindfc)
Riga 1:
{{Malattia}}
{ste una equazione:
{{allafacciawiki}}
{{Cit|[[Chi?|Chiiii?!]]|[[Tutti]] su una band dimenticata}}
[[File:Finley 1.jpg|right|thumb|300px|Da così...]]
 
 
La '''Sindrome da oblio musicale''' è secondo molti sociologi ed anche secondo mio zio un evento ripetitivo che a ogni cambio generazionale colpisce molti gruppi musicali, in particolare quelli nati per invenzione delle malvagie majors musicali, vere artefici di questo vomitevole sfruttamento ormonale che porta a un solo risultato: un tripudio di [[Cover band|gruppi inutili]], con capacità musicali pari a quelle di un citofono o al massimo del clacson di un tram, ma che tuttavia riescono a infoiare orde di [[bimbominkia|bimbeminkia]] evidentemente sorde.<br />
Ovviamente per misurare la gravità di tale malattia, che dura solitamente fino ai 16 anni, esiste una equazione:
 
<math>Intensità = (A * E) / N</math>
0

contributi