Shin Megami Tensei: Persona 3: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia lubrificata per il piacere di lui e lei.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 22: Riga 22:
Così il SEESSO da anni si impegna ad eliminare il problema alla radice, cercando di raggiungere la noiosamente lontana cima del Tartarus.
Così il SEESSO da anni si impegna ad eliminare il problema alla radice, cercando di raggiungere la noiosamente lontana cima del Tartarus.
[[File:Persona3_cast.jpg‎|left|380px|thumb|L'allegra combriccola del SEESSO con note spoilerose]]
[[File:Persona3_cast.jpg‎|left|380px|thumb|L'allegra combriccola del SEESSO con note spoilerose]]

I mesi passano in tutta tranquillità nel mentre della battaglia contro le ombre. Stranamente tutti si accorgono che ogni luna piena appare un'ombra uberpotentissima, e l'amministratore del dormitorio giunge a conclusione che per salvare il mondo dalla Dark Hour bisogni eliminare tutte e 12 le ombre uberpotentissime.
Si uniscono così nuovi alleati alla squadra, tra cui un drogato, un bambino, un automa ed un cane, ma nel frattempo emergono nuovi nemici, quali tre esaltati che si fanno chiamare Strega.
Durante una vacanza a Jesolo, inoltre, il padre della zinnona, proprietario della FIAT, svela che la Dark Hour fu creata dalla FIAT stessa nell'intento di trovare un nuovo materiale per rivoluzionare l'industria dei tergicristallo, prega così il SEESSO di aiutarlo a liberare il mondo e a salvare il mercato dei tergicristallo, fondamentale per l'equilibrio economico del [[Giappone]].
Arrivati così alla fine, ovvero alla sconfitta dell'ultima ombra uberpotentissima i giovani del SEESSO si accorgono che la Dark Hour non è affatto svanita, difatti l'amministratore del dormitorio Shuji Ikutsuki, nonchè capo del SEESSO svela di averli presi tutti per il [[culo]], e rivela che l'eliminazione delle ombre uberpotentissime era il modo perfetto per chiamare l'[[apocalisse]] e realizzare il proprio sogno: morire vergine. Difatti per quella stessa sera Ikutsuki aveva un'appuntamento con una donna avvenente e prosperosa pienamente intenzionata a dargliela. Di conseguenza ha pensato bene di trovare il metodo più comodo per non intingere il biscotto.

Versione delle 14:45, 26 apr 2011

Template:Incostruzione


ATTENZIONE
Questo utente possiede poteri paranormali.
Trattare con cautela.
Immagine emblematica del sistema di gioco
« Ma... è morto? »
(Chiunque dopo la fine del gioco)
« Strafighissimo! Adesso me la inchiodo! »
(Ignaro giocatore alle prese con un Social Link)
« PAPOCCHIO! »
(Il Protagonista evoca il Persona più potente)
« Ti ho detto di lanciare un incantesimo! Perchè cazzo ti spari in testa?!! »
(Giocatore alle prime armi)

Shin Megami Tensei Persona 3, che in giapponese significa L'uomo che salva il mondo con i suoi silenzi è un gioco prodotto da Atlus per Otaku incalliti ed arrapati che gli introduce ad una verosimile vita studentesca giapponese, in una situazione verosimile e fedele alle abitudini adolescenziali nipponiche che gli Otaku d'oltremare sognano ogni dì. Tra gli elementi della classica vita giapponese di Persona vi sono vita scolastica, rapporti sociali, intrattenimento serale e svago per il tempo libero, amicizie e compagni di dormitorio, combattimenti notturni con mostri di origine ignota con evocazione di esseri mostruosi seppelliti nella coscenza dei pg tramite revolverate alla tempia.

La solita solfa, insomma.

La Vicenda

Come si vince

Corre l'anno 2009, e il Protagonista Senza Nome, dopo essersi accorto che la sua famiglia era morta da dieci anni, decide di trasferirsi a Livorno, in Giappone, nell'area della baia. Lì si trasferisce in un dormitorio, dove viene accolto amorevolmente da una ragazza intenta a tentare di ammazzarsi con una pistola. Non ci vuole molto prima che una zinnona sbuchi dal nulla e convinca il Protagonista ad associarsi al SEESSO, una squadra di liceali che possiedono il "potere" (una tessera sconto del Lidl) e si battono per liberare il mondo dalle "ombre". Difatti tra le 29:59 e mezzanotte intercorre un'impercettibile ora chiamata "Dark Hour" (denominata così in onore della musica preferita dallo scopritore), in quest'ora chi non possiede il "potere" perde coscenza per poi risvegliarsi senza essersi accorto di nulla. Quindi, tra il vostro secondo e terzo martini della serata potrebbe trascorrere un'ora, nella quale dei liceali si armano di pistola e si sparano in testa per evocare dei demoni con i quali accoppare esseri striscianti e viscidi.

Sembrerebbe proprio il caso di dormire sonni tranquilli. Infatti non solo un esercito di mostri arranca in giro per Livorno ogni notte senza che noi ce ne accorgiamo, ma inoltre al posto dell'Istituto Professionale Gekkoukan di Livorno per la Lavorazione dei Profilatti in Piombo ogni notte compare una torre denominata "Tartarus" (chiamata così in onore della scarsa igene dentale dello scopritore), dalla quale spawnano altre ombre in continuazione. Così il SEESSO da anni si impegna ad eliminare il problema alla radice, cercando di raggiungere la noiosamente lontana cima del Tartarus.

L'allegra combriccola del SEESSO con note spoilerose

I mesi passano in tutta tranquillità nel mentre della battaglia contro le ombre. Stranamente tutti si accorgono che ogni luna piena appare un'ombra uberpotentissima, e l'amministratore del dormitorio giunge a conclusione che per salvare il mondo dalla Dark Hour bisogni eliminare tutte e 12 le ombre uberpotentissime. Si uniscono così nuovi alleati alla squadra, tra cui un drogato, un bambino, un automa ed un cane, ma nel frattempo emergono nuovi nemici, quali tre esaltati che si fanno chiamare Strega. Durante una vacanza a Jesolo, inoltre, il padre della zinnona, proprietario della FIAT, svela che la Dark Hour fu creata dalla FIAT stessa nell'intento di trovare un nuovo materiale per rivoluzionare l'industria dei tergicristallo, prega così il SEESSO di aiutarlo a liberare il mondo e a salvare il mercato dei tergicristallo, fondamentale per l'equilibrio economico del Giappone. Arrivati così alla fine, ovvero alla sconfitta dell'ultima ombra uberpotentissima i giovani del SEESSO si accorgono che la Dark Hour non è affatto svanita, difatti l'amministratore del dormitorio Shuji Ikutsuki, nonchè capo del SEESSO svela di averli presi tutti per il culo, e rivela che l'eliminazione delle ombre uberpotentissime era il modo perfetto per chiamare l'apocalisse e realizzare il proprio sogno: morire vergine. Difatti per quella stessa sera Ikutsuki aveva un'appuntamento con una donna avvenente e prosperosa pienamente intenzionata a dargliela. Di conseguenza ha pensato bene di trovare il metodo più comodo per non intingere il biscotto.