Settima arte mosconiana: differenze tra le versioni

Riga 13:
 
===Trama:===
Serie TV e Produzione Originale di Telenuovo, prodotta dal marchio Telenuovo Toon. É ambientata in Veneto, più precisamente a San Bonifacio e vede come protagonisti Germano, brusco uomo 60enne giornalista della famosa rete veneta Telenuovo, con la sua famiglia composta da sua moglie Lory, sbadata e dolce donna 50enne che, anche se non é nelle sue intenzioni, rompe frequentemente il cazzo a Germano e Gino (detto anche Junior Mosconi), il loro gentile, normale, scherzoso ma emarginato figlio 12enne che, anche se non riuscendoci, cerca a tutti costi di farsi degli amici, ma sempre senza successo (nonostante questo é il primo della classe, un secchione). La famiglia ha inoltre Buddy, il loro cagnolino giocherellone e pieno di energia di razza Bigol, con il quale Gino gioca spesso e Cãcãzz, il loro pappagallo ripetitutto che rompe sempre i coglioni a Germano prendendolo in giro, infatti quest'ultimo lo picchia tanto da strappargli tutte le piume che ha, che poi ricresceranno come se niente fosse. Vivono in una casa di campagna spaziosa e accogliente e insieme vivono mille avventure, sottoforma di problema, ma sempre in chiave scherzosa. La Serie ebbe un successo mastodontico, tanto da arrivare sulle recensioni a 4 Stelle, il massimo, vincendo anche numerosi premi. Inoltre, nel 2012 é stata considerata: "Uno dei Maggiori Successi di Sitcom di Telenuovo sul marchio Telenuovo Toon".
 
===Personaggi:===
414

contributi