Settima arte mosconiana: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Nevosinter (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport
(→‎Ma che ohhhh!!!: Una strage di video. Capita coi relitti del 2007.)
m (Annullate le merdifiche di Nevosinter (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
 
(122 versioni intermedie di 23 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{orfano}}
 
{{allafacciawiki}}
{{Germano Mosconi}}
 
[[File:Germano mosconi pictures.png|400px|right|thumb|L'icona dello studio cinematografò, fondato e amministrato dal [[Vate]] in persona.]]
Line 9 ⟶ 6:
 
 
== Casa Mosconi ==
{{Cit|Non venire dentro m'hai distrato!|[[Germano Mosconi]] all'amante di sua moglie}}
{{Cit|Me toca rifar tuto da capo!|[[Germano Mosconi]] al figlio che è entrato in bagno}}
[[File:Mosconi2.jpg|thumb|right|125px|Il Sommo Vate alle prese con la tosse, fastidiosa nemica che lo affligge per tutta la serie.]]
 
=== La Serieserie ===
Serie TV di [[Telenuovo]], è ambientata in [[Veneto]], precisamente [[San Bonifacio]], e vede protagonista della serie il Vate [[Germano Mosconi]], con la sua famiglia, composta da sua moglie, che è un incrocio tra un venusiano e Katia Ricciarelli, e suo figlio, che ricorda vagamente Pippo di [[Don Matteo]].
La saga narra di quando Germano Mosconi, attento a studiare qualche nuova [[bestemmia]] a casa, assiso sulla tazza, vede rientrarsi il figlio da scuola. Al Vate, irrita molto l’arrivol'arrivo del figlio nella sua dimora, e a innervosirlo di più è la pagella che lo stesso gli porta, fatta per lo più da insufficienze. Il figlio, durante l’iral'ira bestemmiatrice del Padre, prova a dare una spiegazione a tutto ciò, dicendo che era arrivato nella sua classe un nuovo professore di matematica. E’È proprio su questo personaggio, che si soffermano le riflessioni dei filosofi mosconiani. Infatti questi esperti vedono nel professore, l’ombral'ombra del Mona. Ora però sorgono delle domande, che sono molto controverse, riguardo a questo fatto:<br />
*Il professore si deve considerare uno dei tanti allievi del [[Quel mona che batte la porta|Mona]]?
*Ha messo i 5 al figlio del Vate, per ripicca contro lo stesso?
Line 22 ⟶ 19:
 
Comunque oltre alla faccenda del figlio, il Vate deve affrontare anche la moglie, che nella saga si presenta come una persona che tenta in tutti i modi di tranquillizzare il più possibile Germano. Anche qui, i mosconiani più esperti hanno fatto, con le loro riflessioni sulla bestemmie, diverse ipotesi, che vedono nella moglie le seguenti caratteristiche:<br />
*O è un transessuale o è un venusiano dopo una plastica: studi attenti sull’aspettosull'aspetto di questo personaggio, hanno portato a queste conclusioni ancora approssimative. La più accreditata comunque resta l’ultimal'ultima ipotesi, poiché i lineamenti somigliano molto a quelli di [[Spock]] di [[Star Trek]];
*Si è mangiato sicuramente Katia Ricciarelli: questa scoperta è stata portata a termine dagli addetti al suono di Telenuovo. Per loro la voce stridula della moglie si deve a questo.
 
Line 32 ⟶ 29:
{{YoutubeVideo|d_Ilfl6Rgqc|position=center}}
 
== Mosconi Wars ==
[[File:MosconiwarsLogo Star Wars modificato Mosconi Wars.jpg|260px|thumb|right||Tanto tempo fa, in una Telenuovo lontana lontana...]]
{{Cit|Dio Cane!|[[Germano Mosconi]] commentando la saga}}
{{Cit|Ha rivoluzionato la storia del cinema. Al suo confronto Charlie Chaplin, Steven Spielberg e George Lucas fanno filmini per le comunioni.|[[Pier Paolo Pasolini]] su Germano Mosconi}}
Line 50 ⟶ 47:
=== Mosconi Wars: Episodio I - La minaccia del Magnotta fantasma ===
{{Cit|Dio Porco, se vieni avanti ancora te dò un [[punio]]!|[[Germano Mosconi]] a Darth Magnotta}}
[[File:PaparatziImperatore Palpatine Papa Ratzinger.jpg|right|thumb|240px|Inizialmente [[Benedetto XVI]] era un sith, oggi invece è un [[Prode]] Cavaliere Jedi.]]
{{Cit|Mannaggia la Madonna!!!|[[Mario Magnotta|Darth Magnotta]] al Vate}}
 
 
'''La minaccia del Magnotta fantasma''' è un [[film]] del 24 a.C. È il film iniziale della saga di [[Mosconi Wars]], ambientato nel 2024.
[[File:Papamosconi1Papa Mosconi 2.jpg|150px|thumb|right|Riuscirà il Vate a trionfare contro il Mona?]]
==== Trama ====
Tanto tempo fa, in una galassia lontana lontana... C'era a [[Telenuovo]] la [[Mosconi wars|Repubblica delle Bestemmie]], comandata dai Jedi Blasfemi, con a capo Germano Mosconi. Ma il Mona, il potentissimo Signore dei Sith, ha portato al lato oscuro delle Bestemmie Mario Magnotta, Jedi del Tempio Blasfemo. Allora il Vate manda il [[Jedi]] [[Bontempi]] per sconfiggere Magnotta e il suo Signore. [[Mario Magnotta]], mentre esercita la sua professione di [[bidello]] oscuro, riceve una misteriosa telefonata. È [[Bontempi]] che cerca di attaccarlo con la sua [[lavatrice]]. Magnotta, allora decide di affrontarlo a colpi di bestemmie laser.
Line 72 ⟶ 69:
==== Note ====
Il [[film]], campione di incassi in [[Svervegia]] e Mozambico, ha stupito moltissimi seguaci dell'[[agnosticismo mosconiano]], che lo hanno interpretato come espressione massima della loro fede. La coppia [[Magnotta]]/[[Mosconi]] è andata oltre le aspettative, [[Ma anche no|realizzando un film memorabile che resterà nella storia]].
 
 
=== Mosconi Wars: Episodio II - l'attacco dei Moscocloni ===
Line 80 ⟶ 76:
{{Cit|Mo m'hai rotto proprio li coglioni! Porco Dio!|[[Mario Magnotta|Darth Magnotta]] a Germano Mosconi}}
 
Questo nuovo [[film]] è ambientato in un futuro cupo e pieno di [[truzzi]] religiosi. In questo scenario si combatte l'ultima sfida tra [[Magnotta]] e [[Mosconi]]. È il secondo capitolo di [[Mosconi Wars]]. Nella Repubblica delle Banane fu campione di incassi, incassando 0,8888888 centesimi.
[[File:Mosconi_jedi.jpg|150px|thumb|right|Il Vate durante la Battaglia.]]
==== Inizio ====
Line 113 ⟶ 109:
Sono passati 2 anni dall'epico scontro finale contro il [[Magnotta]], dalla quale '''il Vate''' uscì come il reale vincitore. Germano ha ripreso a lavorare al telegiornale sportivo di Telenuovo, governando la Galassia a suon di Bestemmie. '''Il Mona''' non si fa vedere.
Ma un giorno, accade una cosa terribile: negli studi televisivi è comparso un nuovo, misterioso nemico, Darth '''Gaetano'''. Egli, durante le riprese, passa improvvisamente di fronte al Vate, facendolo distrarre. Il nostro eroe, dopo un attimo di disorientamento, tenta subito di distruggere il suo nuovo nemico, lanciando un bestemmione di 2° livello, il "Dio Po Dio", ma senza riuscirci. Gaetano sembra immune a tale potenza distruttiva. Sconcertato, il Vate finalmente chiede al nemico chi egli sia. Gaetano, dettogli il suo nome rivela anche la sua missione: egli è stato inviato dal potentissimo [[Mona]], la più malvagia e potente divinità dell'[[Agnosticismo Mosconiano]], Signore dei Sith, ed è venuto per distruggere il Vate. Germano capisce allora che deve sfoderare tutte le sue forze. Andati nell'isola di Oporco, inizia il terribile scontro. Germano si trasforma in [[Mosconi wars|bestemmiatore di 3° livello]], e grida un Dio Porco, che fa tremare tutta la terra. Alcuni angeli cadono in mare tramortiti. Gaetano passa al contrattacco, passando di fronte a Germano ripetute volte, provocandogli nervosismo: allora il Vate apprende una sconcertante verità: fu lui a farlo innervosire, tanti anni fa! È lui Quel deficiente!
[[File:Atomic-bombEsplosione bomba atomica fungo.jpg|thumb|right|Il super bestemmione di 4° livello che distrugge Gaetano.]]Germano deve assolutamente spaccargli la testa con un pugno. Mosconi allora entra in un momento di meditazione. Apprende che non può farcela da solo. Ha bisogno di aiuto. Allora invoca una divinità dell'Agnosticismo: Lo [[Schifoso Cane]]. Germano aquisisce maggiori poteri, sfoderando una delle sue più micidiali armi, il Dio Cane-Dio Cane-Dio Cane-Dio Cane, che colpisce Gaetano in pieno volto. Il nemico casca a terra, sembra ferito, ma dopo pochi minuti è di nuovo in piedi. Germano allora richiama a se anche la [[Portanna]]. In quel momento però, Gaetano invoca il [[Mona]], che compare improvvisamente dall'alto, facendo sbattere contemporaneamente tutte le porte nei dintorni, e chiudendole urlando. Germano viene colpito in pieno, ed è ormai allo stremo delle forze. Ma ecco che accade l'imprevisto: la [[Canaja]], la divinità più potente del Credo Mosconiano, compare dall'alto, e fa riaquistare le forze a Germano. Egli, rinvigorito, si trasforma: è diventato il Bestemmiatore di 4° livello. Gaetano è terrorizzato: il Vate allora, sfodera un terribile Porco *** (che dalla potenza si censurò da solo)che spacca in due il suolo. Gaetano, colpito da tutta la potenza della bestemmia, viene totalmente polverizzato. Il Mona comunque, riesce a salvarsi, sbattendo la porta e fuggendo,chiudendo promettendourlando che ritornerà, creando di nuovo il suo profeta Gaetano, potenziandolo.
[[Telenuovo]] per ora è salva. La bestemmia dell'Agnosticismo mosconiano regna di nuovo negli studi televisivi.
Almeno fino al prossimo epico scontro.
Line 163 ⟶ 159:
==== Inizio ====
Siamo ormai nel 2030. [[Mona|Darth Mona]], il signore dei Sith, ha preso il controllo di [[Telenuovo]], dopo che il suo apprendista, [[Lugaresi da Cesenatico|Darth Lugaresi]], ha sconfitto il Vate sul Ring Supremo di Oporco. Egli ha cambiato la [[Mosconi wars|Repubblica delle Bestemmie]], trasformandola nel 1° Impero Galattico della Blasfemia. Dopo aver preso il potere, ha emesso l'ordine 66, ovvero l'uccisione di tutti i [[Jedi]] del [[Mosconi wars|Tempio]]: allo stermino si sono salvati solo Corti e [[Andrea De Cesaris]]. Il Vate intanto ha fatto ritorno a [[San Bonifacio]], dove si è incontrato, in gran segretezza, con i due superstiti. Essi ora devono riorganizzarsi, e prepararsi per la battaglia Finale. Il Mona infatti ha nel frattempo fatto costruire una nuova, potentissima arma: la [[Mosconi wars|Bestemmia Nera]]. Ora Mosconi, Corti, De Cesaris e un coraggioso gruppo di ribelli affronteranno l'impero nello scontro che deciderà il destino dell'universo.
[[File:BombahEsplosione nucleare - test Badger - Operation Upshot–Knothole.jpg|thumb|150px|right|Il momento della distruzione definitiva del Mona e della bestemmia nera.]]
==== La Battaglia Finale ====
Dopo due mesi, la battaglia sta per cominciare, sopra l'orbita di Telenuovo: le navi d'assalto ribelli sono arrivate nei pressi della Bestemmia nera, e si preparano all'attacco. Ma ecco che dalla stazione escono [[Mario Magnotta|Darth Magnotta]], [[Gaetano|Darth Gaetano]] e [[Lugaresi da Cesenatico|Darth Lugaresi]], comandati dal Mona, che vanno ad affrontare i nostri eroi. La battaglia entra subito nel vivo: una guerra senza esclusione di bestemmie è incominciata: Corti affronta Darth Lugaresi, De Cesaris è contro il Magnotta, mentre il Vate sta affrontando da solo Gaetano e il Mona.
Nel culmine della battaglia, [[Germano Mosconi]] spara una raffica di Dio Porco, che colpisce Gaetano, ma non lo distrugge; intanto ecco che Corti,. usando la [[Forza]] Blasfema, riesce a distruggere definitivamente Lugaresi con un Porco Dio Cane di 4° Livello. Intanto la Bestemmia nera si sta mettendo in posizione, pronta per distruggere Telenuovo. Mosconi deve assolutamente distruggerla; prova ad attaccarla, ma i soldati imperiali, che nel frattempo hanno sconfitto l'esercito ribelle, sono troppi... Colpo di scena! ecco che appare una nave da lontano: è [[Luca Giurato]] che, pentitosi di tutte le sue cazzate, spara un devastante saluto privo di qualunque senso logico che distrugge tutto l'esercito imperiale. Ora rimangono solo i nostri eroi [[File:Mosconi.gif|left|thumb|Npx|La bestemmia con la quale il Vate distrugge il mona]]contro Magnotta, Gaetano e il Mona. Ma il tempo stringe: mancano solo 2 minuti alla distruzione di Telenuovo. De Cesaris viene colpito alle spalle da un Mannaggia alla Madonna di Magnotta, e viene polverizzato. Meno un minuto e trenta secondi alla distruzione. Luca Giurato viene colpito dal Mona con una devanstante sbattuta di porta, e la sua nave cade in fiamme sul pianeta. Ma ecco che Corti, invocata la [[Canaja]] la quale gli ridà le forze, distrugge Magnotta con un Dio Cane di 4° livello e aggiunge una delle bestemmie che osa dire solo il vate: dio pa-pa-pa-pa-pa-pa-pa, ma viene distrutto dalla eccessiva potenza di quest'ultima, mentre Gaetano gli passa davanti a tradimento. Il Vate allora, incomincia a bestemmiare come mai aveva fatto prima: incazzato nero, supera il suo limite: è diventato il leggendario bestemmiatore di 5° livello! Egli attacca Gaetano con un potentissimo Dio Boia, e lo polverizza totalmente. Ora rimangono solo i due acerrimi nemici: Mosconi contro il Mona. Manca solo un minuto alla distruzione. Ecco che il Vate, lanciatosi all'inseguimento del Mona, che continua a sbattere le porte, lo colpisce con un terribile Porco Dio Atomic-Bomb, che lo scaglia contro la bestemmia nera, facendola esplodere. La bestemmia del Vate, in tutta la sua devastante potenza, distrugge il Mona una volta per tutte.
 
==== Finale ====
Line 183 ⟶ 179:
==== Il massacro di Verona ====
 
1946, [[San Bonifacio]]. [[Germano Mosconi]] è un pio giovane, che i genitori hanno istruito nel timore di [[Dio]]. Mentre i suoi coetanei, infatti, adoperano [[bestemmia|bestemmie]] d’ognid'ogni genere, sostituendole ai normali segni d’interpunzioned'interpunzione, Germano non ha mai nemmeno nominato il nome di Dio invano.
Il suo potenziale non è però rimasto sconosciuto al [[Quel_mona_che_batte_la_porta#Quel_mona_che_batte_la_porta_.28e_che_chiude_urlando.29|Mona]], che progetta di prendere il giovane Germano come suo discepolo. E una domenica, mentre Germano è intento – come sempre – a tifare Hellas in curva, tappandosi le orecchie per non ascoltare le orrende bestemmie dei suoi compagni, gli sgherri del Mona irrompono al Bentegodi, massacrando tutti i presenti a colpi di porte sbattute e urla ripetute.
Germano si accovaccia a terra, sperando così di sfuggire all’eccidioall'eccidio. Quando vede tuttavia i suoi amici massacrati, la sua furia cresce e non conosce più confini. Balbettando, senza nemmeno rendersi conto di quanto sta accadendo, Germano inizia ad articolare il temibilissimo [[Dio sh]], che – stupite della sua inaudita potenza – paralizza le armate del Mona. Ormai invasato, Germano inizia a pronunciare bestemmie sempre più complesse, il cui potere tuttavia non riesce a controllare pienamente: pieno di rabbia, infine, lancia un [[Divinità_mosconiane#Boia|dio boia]] talmente potente che non solo i servitori del Mona sono spazzati via, ma lo stesso stadio, e l’interal'intera provincia di [[Verona]], vengono inghiottiti da una voragine.
Nella devastazione provocata dal suo temibile potere, Germano sente dall’altodall'alto la voce del Mona, che gli promette che si reincontreranno per pareggiare i conti. Germano è tuttavia pentito da quanto ha scatenato, e decide di abbracciare la via della bestemmia per imparare a controllare i suoi poteri, e vendicarsi del Mona una volta per tutte.
 
==== L’eremitaL'eremita della bestemmia ====
 
Inizia così la pellegrinazione del giovane Germano per l’Italial'Italia, alla ricerca di un maestro che possa insegnargli i poteri della bestemmia. Infine, dopo aver vagabondato per anni, Germano giunge in Umbria, dove scorge una processione di flagellanti. I penitenti gli spiegano che stanno mortificando la carne per espiare i peccati di un formidabile maestro della bestemmia, che ha già per due volte causato la deflagrazione della basilica di Assisi con i suoi poteri blasfemi. Germano capisce che si tratta del maestro che ha a lungo desiderato incontrare, e si mette alla sua ricerca.
Mentre sta bighellonando per la città di [[Perugia]], il giovane Mosconi percepisce una forza blasfema di straordinaria intensità, e comprende d’essered'essere vicino alla meta. Ferma dunque un vecchietto per chiedergli informazioni sull’abitazionesull'abitazione del grande maestro della bestemmia. La risposta lo paralizza: ‘Vaffiga"Vaffiga, tonto!", gli intima il vecchietto, lanciando quindi una litania di imprecazioni che paralizza Germano per la sua inaudita potenza. Si tratta di [[Nonno Fiorucci]], Gran Maestro della Bestemmia, che da millenni si è ritirato in meditazione in campagna per andare alle radici stesse della Bestemmia Finale.
Dopo qualche esitazione, Fiorucci accetta Mosconi come allievo. Da tempo non prendeva più discepoli, gli spiega, disilluso dagli scarsi risultati ottenuti coi suoi nipoti, Lorè e Francesco. Ma se Mosconi sarà umile, il Nonno lo inizierà all’arteall'arte della bestemmia.
L’addestramentoL'addestramento di Germano è durissimo. Nei duelli di bestemmie, Germano ha sempre la peggio: le litanie del Nonno sono impossibili da parare, e quando finalmente il giovane Germano riesce a schivare un ‘dio"dio salvatico, dio sbudellato, dio sto porco dio, sto maiale’maiale" il Nonno lo prende di sorpresa con un ‘dio"dio lupo manaio’manaio" ben assestato. Germano capisce dunque che la sua sola possibilità è di sviluppare un proprio stile di bestemmia, forse meno barocco di quello del Nonno ma più diretto. Infine, nel corso di un duello particolarmente violento, Germano riesce a lanciare un [[Divinità_mosconiane#Scanato_Can|dio sssss…scanato can!]] che, per la prima volta, fa cadere il Nonno a terra. Nonno Fiorucci si complimenta con l’allievol'allievo, che a quel punto ha però deciso di abbandonarlo: Mosconi ha infatti saputo dell’esistenzadell'esistenza di un’Accademiaun'Accademia Blasfema, in cui andrà a perfezionarsi. Il Nonno lo scoraggia: la Bestemmia autentica, gli spiega, nasce dalla terra, dai ritmi della natura; nessuna accademia può insegnarla. Inoltre, l’Accademial'Accademia Blasfema era caduta, decenni prima, sotto l’influssol'influsso del Mona: molti bestemmiatori s’eranos'erano vocati all’all'[[Nemici_di_Germano_Mosconi#Quel_mona_che_incolla_i_fogli|arte di incollare fogli]], passando così dalla parte del nemico. Nonno Fiorucci, assieme ad altri maestri, era riuscito a limitare i poteri del Mona, confinandolo in un’altraun'altra dimensione, ma senza veramente sconfiggerlo. Germano è tuttavia irremovibile: gli insegnamenti dell’Accademiadell'Accademia lo aiuteranno a proseguire nella sua vendetta.
 
==== Canaja arises ====
 
Accolto nell’Accademianell'Accademia, Germano dimostra presto le sue doti, divenendo l’allievol'allievo più promettente dell’onoratadell'onorata istituzione. Un dubbio tuttavia lo tormenta: chi sarà la misteriosa [[Divinità_mosconiane#Canaja|Canaja]] di cui ha udito solo, oscuramente, sussurrare nei corridoi? Un colloquio col direttore dell’Accademiadell'Accademia lo conferma nei suoi sospetti: la Canaja è una divinità potentissima, che nessuno è mai riuscito a evocare. Germano capisce tuttavia che il potere della Canaja è il solo che possa sconfiggere il Mona, e si immerge dunque nello studio per scoprirne il segreto. Una sera, tuttavia, sfidato a duello da uno degli allievi dell’Accademiadell'Accademia (che scopriamo essere un giovanissimo [[Mario Magnotta]]), Germano si fa prendere la mano e tenta di evocare la Canaja senza le dovute precauzioni. La bestemmia crea un varco spaziotemporale, che riporta definitivamente il Mona sulla terra. Le porte dell’Accademiadell'Accademia iniziano a sbattere, accompagnate dalle feroci urla del Mona. Germano assiste impotente alla devastazione dell’Accademiadell'Accademia, quando d’und'un tratto, assiso sulla sua sedia di plastica, giunge in volo Nonno Fiorucci, che ha avvertito telepaticamente la rottura del continuum spaziotemporale. Il Nonno ingaggia un duello violentissimo col Mona, in cui però nessuno dei due riesce ad avere la meglio: nemmeno una raffica di ‘dio"dio serpente avvelenato’avvelenato" è capace di limitare la forza devastatrice del Mona. Fiorucci decide dunque di riportare Mosconi a Perugia, e di addestrarlo alla battaglia finale.
 
==== Lo scontro è solo rimandato ====
 
Nel giardino di casa Fiorucci, il Nonno racconta a Germano tutta la storia. Mosconi è il Prescelto, colui che – è scritto – sconfiggerà il Mona e diventerà Signore della Bestemmia: i suoi genitori, tuttavia, temendo questo fato, hanno deciso di crescerlo ignaro dei suoi poteri. Ormai, tuttavia, Germano ha abbracciato la via blasfema, e la lotta col Mona va conclusa. E l’unicol'unico modo è evocare la Canaja: nemmeno il Nonno c’èc'è mai riuscito, ma forse Mosconi potrà.
Mosconi inizia dunque un durissimo addestramento, al fine di padroneggiare il [[Divinità_mosconiane#Canaja|dio canaja de dio]]. Ma la resa dei conti arriva troppo presto: rintracciatolo, il Mona si presenta a casa Fiorucci, torturando il maestro con indicibile sadismo. Non c’èc'è tempo da perdere: anche se probabilmente moriranno entrambi, Mosconi lancia un ‘dio"dio canaja de dio’dio" di inaudita potenza. La deflagrazione è immensa. Mentre il Mona viene sbalzato via tra le dimensioni, Perugia e tutta l’Umbrial'Umbria vengono incenerite dal potere della Canaja, mentre Germano acquista finalmente coscienza del potere ultimo della bestemmia, svenendo.
Quando, ore dopo, Germano riacquista i sensi, è ormai pienamente conscio dei suoi poteri, ma sa anche che lo scontro finale col Mona è solo rimandato. E il luogo sarà dove tutto è cominciato: Verona, negli studi di [[Telenuovo]]. Con questa nuova consapevolezza, Germano s’apprestas'appresta a tornare a casa, e distruggere il Mona una volta per tutte.
 
 
Line 291 ⟶ 287:
=== Il sequel ===
Tre anni dopo fu fatto il sequel del film denominato "non battete quella porta 2 o son cazzi vostri" la trama del film è questa:
I quattro papaboy ormai salvi dal moscone-germano sono contenti e passano una vita felice e tranquilla finché un brutto giorno guardano in tv telenuovo condotto da Germanface!!!!!!!!!,loro dovranno riuscire a scappare da quell'[[incubo]].
Il Film si conclude con la flagellazione(e morte)dei papaboy da parte di Germanface,quest'ultimo infine canta la canzone "Blasfemia è vita" e la canzone "Piccole bestemmie crescono".
 
Line 325 ⟶ 321:
'''''Hai sbattuto la porta?''''' è il secondo album di [[Germano Mosconi]]. Dopo il successo di Ma che Ohhhh!!!, il Sommo Vate ha inciso questo nuovo disco.
 
{{YoutubeVideo|qgxR49fn-mg|position=center}}
 
Considerata la migliore canzone del Vate in questo album, '''Mosconi Rules''' è una delle compisizionicomposizioni più apprezzate dei mosconiti. Incisa da Germano sotto il periodo di Pasqua.
 
{{YoutubeVideo|I34YCLW10Js}}
"La Poesia Delle Bestemmie" é un'altra famosa canzone proveniente dall'album: "Hai Sbattuto La Porta?", ed é stata scritta dal Vate in Persona. Ne furono prodotte due versioni:
La Poesia Delle Bestemmie - (Musical Version) e La Poesia Delle Bestemmie - (Vocal Version Anthem), che riproponiamo qui sopra.
 
{{YoutubeVideo|b8RRUzImqu4|position=center}}
 
|Ecco il Vate in un duetto con [[Marco Masini]].||
 
{{YoutubeVideo|993GCzq-k08|position=center}}
 
{| border="3" cellpadding="2" align=center! width="50"|<big>L'Inno Mosconita</big>
!width="225"|<big>Mosconi rules</big>
|-
|<youtube>HTtT_eSTXqY</youtube>||
[[File:Mosconi dance...... N1 in italia....|425px]]
|-
|Questa canzone dell'album è l'inno ufficiale di [[San Bonifacio]].||
Considerata la migliore canzone del Vate in questo album, '''Mosconi Rules''' è una delle compisizioni più apprezzate dei mosconiti. Incisa da Germano sotto il periodo di Pasqua.
|-
|<center><big>'''Vaffanculo'''</big></center>||
<center><big>'''To the limit'''</big></center>
|-
|[[File:Germano Mosconi & Marco Masini - Vaffanculo|425px]]||
<youtube>cxRjMKreUrg</youtube>
|-
|Ecco il Vate in un duetto con [[Marco Masini]].||
'''To the limit''' è una delle prime uscite.
|-
|<center><big>'''Blasfemy'''</big></center>||
<center><big>'''Le pietre'''</big></center>
|-
|<youtube>Dxv5FGuMn1o&feature=related</youtube>||
[[File:Germano Mosconi e le pietre|425px]]
|-
|Una delle ultime canzoni del Vate in questo album.||
Una canzone in cui Germano espone una delle sue filosofie di vita.
|-
|<center><big>'''Song for Germano'''</big></center>||
<center><big>'''Tribute to Germano'''</big></center>
|-
|<youtube>UZ2bURC6eXM</youtube>||
[[File:Cattive Abitudini & Duracel - Germano|425px]]
|-
|In collaborazione con un suo grande fan mosconita, qui il Germano supera sé stesso.||
Il tributo a Germano Mosconi da parte dei suoi fan.
|-
|<center><big>'''Germano Mosconi ft Gianni Morandi-Sei Forte Papà'''</big></center>||
<center><big>'''Germano Mosconi-Hip Hop Remix'''</big></center>
|-
|<youtube>_V7ZCB8wKdM</youtube>||
<youtube>qABzLROQ3e0</youtube>
|-
|In collaborazione con Gianni Morandi. Il Vate dimostra di essere vicino anche ai più piccoli.||
Germano dimostra di avere un flow che farebbe invidia perfino a [[Tupac]], una serie di bestemmie in rima con una metrica velocissima.
|}
 
{{YoutubeVideo|GHWYy2bTiUM|position=center}}
 
Il tributo a Germano Mosconi da parte dei suoi fan.
 
'''''Affrettati a comprarlo! Non si trova quasi più!'''''
Line 378 ⟶ 345:
{{Cit|Dio cane, ma non è possibile!|[[Germano Mosconi]]}}
 
= Voci Correlatecorrelate =
*[[Germano Mosconi]]
*[[Nemici di Germano Mosconi]]
*[[Agnosticismo mosconiano]]
 
*[[Telenuovo]]
 
 
{{Mona}}
{{cinema}}
 
{{Heroes}}
{{Portali|Cinema}}
 
[[Categoria:Cinema]]
[[Categoria:Germano Mosconi]]
[[Categoria:Serie televisive]]