Sergio Marchionne: differenze tra le versioni

m
Rollback - Annullate le modifiche di 82.56.152.153 (discussione), riportata alla versione precedente di 82.53.21.17
Nessun oggetto della modifica
m (Rollback - Annullate le modifiche di 82.56.152.153 (discussione), riportata alla versione precedente di 82.53.21.17)
Riga 17:
{{quote|Con quel maglioncino a girocollo farai carriera! In pochi anni potresti diventare portatore di ceste.|Il ''caporale'' prende per il [[culo]] Marchionne.}}
Attratto dal [[volontariato]] e dalle associazioni benefiche, si iscrive alla [[P2]] e nel giro di due ore viene promosso da raccoglitore di pomodori ad [[amministratore]] delegato della [[FIAT]] con il compito primario di {{falso|generare del profitto aziendale compatibilmente con i diritti dei lavoratori e comunque senza andare mai a discapito delle stesse maestranze}}.<br />Amante del [[dialogo]] e particolarmente sensibile ai [[rapporti umani]], come prima mossa del mandato convoca nel suo studio i rappresentanti dei lavoratori della FIAT di [[Termini Imerese]] e di [[Pomigliano d'Arco]] presentandogli in anteprima il nuovo [[piano industriale]]. La seconda mossa è quella di rinchiuderli in una [[Vergine di Norimberga]] foderata in cachemire fino a che non lo avrebbero accettato.
 
Va altresì ricordato per la famosa e apprezzatissima frase :"Se vi piace è così altrimenti ci spostiamo all'estero." oppure :"La Fiat non ha mai preso un soldo dallo stato del Bananiland".
==Il pensiero==
[[File:Ferrari di Sergio Marchionne distrutta.jpg|thumb|left|250px|]]