Sergio Marchionne: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di 6realize.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di Fantinaikos
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di 6realize.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di Fantinaikos)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
(13 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 7:
{{Cit2|La Fiat non ha mai preso un soldo dallo Stato nel corso degli ultimi anni di gestione.|Marchionne, riferendosi allo Stato del Vaticano}}
 
'''Sergio Marchionne''' ([[Chieti]] [[1914]] - Sing Sing {{CURRENTYEAR}}2018) è stato uno dei [[manager]] più amati d'[[Italia]] per via dei maglioncini a girocollo in puro pelo d'[[operaio]] pomiglianese.<br />
La sua opinabile bruttezza e il suo supposto viscidume non devono trarre in inganno, perché Marchionne è bello dentro<ref>Cioè in galera.</ref>. Anche i suoi metodi, [[Edward mani di forbice|apparentemente spietati]], potrebbero essere rivalutati se osservati sotto l'[[ottica]] del direttore della sua [[banca]].
 
Riga 16:
[[File:Marchionne e il suo maglione.jpg|thumb|right|250px|]]
 
Rientrato in [[Italia]] dopo una breve sosta in [[Svizzera]] per {{s|<del>acquistarne}}</del> acquisirne la [[cittadinanza]], presenta il suo [[curriculum]] a varie aziende e viene assunto come raccoglitore di pomodori nelle campagne di [[Foggia]].
{{quote|Con quel maglioncino a girocollo farai carriera! In pochi anni potresti diventare portatore di ceste.|Il ''caporale'' prende per il [[culo]] Marchionne.}}
Attratto dal [[volontariato]] e dalle associazioni benefiche, si iscrive alla [[P2]] e nel giro di due ore viene promosso da raccoglitore di pomodori ad [[amministratore]] delegato della [[FIAT]] con il compito primario di {{falso|generare del profitto aziendale compatibilmente con i diritti dei lavoratori e comunque senza andare mai a discapito delle stesse maestranze}}.<br />Amante del [[dialogo]] e particolarmente sensibile ai [[rapporti umani]], come prima mossa del mandato convoca nel suo studio i rappresentanti dei lavoratori della FIAT di [[Termini Imerese]] e di [[Pomigliano d'Arco]] presentandogli in anteprima il nuovo [[piano industriale]]. La seconda mossa è quella di rinchiuderli in una [[Vergine di Norimberga]] foderata in cachemire fino a che non lo avrebbero accettato.
Riga 25:
[[File:Ferrari di Sergio Marchionne distrutta.jpg|thumb|left|250px|]]
Sebbene il titolo possa sembrare fuori luogo quando si parla di Marchionne, esiste un [[pensiero]] sul quale si fonda la sua [[filosofia]] manageriale:
{{quote|Le maestranze sono alla base della filiera industriale ed è su di essa che poggia tutta la struttura che permette lo sviluppo, non già della FIAT in quanto azienda privata, ma del {{s|<del>mio conto in banca}}</del> Sistema Paese per intero, ma se c'è una cosa che non posso tollerare è la '''''la pausa pranzo''''', cazzo. La pausa merenda mi va bene, ma quella pranzo no! Mai! È il [[diavolo|demonio]], porca paletta, e per questo va combattuta con tutte le armi: con la [[politica]], con la [[bomba atomica]], con i [[referendum]] farlocchi.|Sergio Marchionne}}
 
==I successi==
Riga 33:
{{curiosità}}
*A [[lui]] si deve il lancio della [[Fiat Culo]]
*Il suo [[stipendio]] annuo è pari a quello di trecento operai della Fiat e alla metà di quanto spende [[Berlusconi]] per aiutare le extracomunitarie minorenni in difficoltà. Vale a dire 7.387.300 € annui, cioè 20.239 € al giorno, cioè 843 € l'ora (comprese ore di sonno, igiene, pasti, cambio del maglione, stronzate da dire, ecc), cioè 14 € al minuto. Perciò se Sergio scorreggia nel tuo stesso ascensore dovresti essergli grato, ti ha donato circa 28 €.
 
==Note==
 
{{legginote}}
<references/>
 
Riga 47:
*[[Telecom]]
 
[[Categoria:BiografieItaliani]]
[[Categoria:Dittatori]]
[[Categoria:Imprenditori]]
[[Categoria:Capitalisti]]
[[Categoria:Biografie]]
7 543

contributi