Sega mentale: differenze tra le versioni

Riga 23:
 
====Politiche====
Esistono, esistono... l'esempio più brillante e distruttivo è rappresentato da [[Antonio de Poli]], l'uomo che vide nell'articolo [[emo]]<ref>Anzi, il ''sito internet'' http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/Emo!</ref> la suprema disfatta per i giovani odierni. Questo tipo di ''sega mentale'' presuppone una notizia, meglio se non troppo obiettiva, e un qualunquista. Il semplice fatto non basta alla semplice mente in questione, bisognosa di compensare questa sua semplicità, ed inizierà ben presto a immaginare risvolti del tutto inaspettati che, partendo dalla nozione del trapianto di capelli di Berlusconi, degenerano nella scoperta che l'attentato dell'[[11 Settembre 2001]] fu dovuto alla Cesare Ragazzi. La forza potenziale di questa pratica porta progressivamente a prendere per buone boiate che, normalmente, tuo cervello scaterebbe seduta stante, sino al completo isolamento della realtà oggettiva. In casi molto, molto, molto gravi uno stato mentale così ampiamente degenerato provoca la totale assuefazione a questa condizione. In pratica il tuo cervello vaga nelle strade della città celeste più vicina e dalla tua bocca escono tali balle che neanche un ritardato ti prenderebbe sul serio mentre il proletariato lì fuori sta ancora aspettando la sua rivoluzione. A tal proposito, è bene ricordare che tutti i delusi di sinistra sono segaioli mentali.
 
====Sentimentali====
0

contributi