Sega mentale: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{restauro|Nanni}}
{{Cit|Lingue come Latino e greco antico sono utili per studiare la filosofia, non lo sapete? E poi ti fanno ragionare. Ragionamenti del tipo "ma perché cazzo sto studiando delle lingue morte?"|Studente del [[Liceo classico]] su seghe mentali}}
[[Immagine:Seghe mentali.jpeg|right|thumb|200px|Un volume consigliato a chiunque voglia liberarsi dal gioco delle ''seghe mentali''.]]
La '''sega mentale''', generalmente indicata al plurale come '''seghe mentali''' o, più raramente, come '''pompe mentali''', '''viaggi mentali''' e '''trip mentali'''<ref>Non farti ingannare dai tanti "mentale", nel contesto la [[mente]] umana è alquanto insultata.</ref> è l'atto di portare alla completa degenerazione ogni minimo pensiero/concetto/senzazione.
0

contributi