Schiaccia sette: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libera su cauzione.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
(Annullata la modifica 1513174 di 87.9.103.162 (discussione))
Riga 2: Riga 2:
{{cit|Giochiamo a schiaccia sette!|Tizio}}
{{cit|Giochiamo a schiaccia sette!|Tizio}}
{{cit|Giochiamo a schiaccia cinque!|Tizio, dopo 27 giri senza mai essere arrivati a 7}}
{{cit|Giochiamo a schiaccia cinque!|Tizio, dopo 27 giri senza mai essere arrivati a 7}}
{{cit|HEADSHOT!!!!!!!! (fatality!)|chiunque mentre gioca}}
'''Schiaccia sette''', o '''Sette si schiaccia''', è un meccanismo di selezione naturale per abbattere gli elementi deboli presenti nel proprio branco.
'''Schiaccia sette''', o '''Sette si schiaccia''', è un meccanismo di selezione naturale per abbattere gli elementi deboli presenti nel proprio branco.



Versione delle 17:26, 26 ago 2010

Un'azione concitata di Sette si schiaccia.
« Giochiamo a schiaccia sette! »
(Tizio)
« Giochiamo a schiaccia cinque! »
(Tizio, dopo 27 giri senza mai essere arrivati a 7)

Schiaccia sette, o Sette si schiaccia, è un meccanismo di selezione naturale per abbattere gli elementi deboli presenti nel proprio branco.

Le regole del gioco

Solitamente Schiaccia sette si presenta sotto forma di gioco. Le regole sono:

  • Ogni giocatore parte da un ammontare di punti vita concordato con gli altri; solitamente si parte tutti da tre; alcune varianti prevedono che il tipo più sfigato del gruppo abbia una sola vita per poterlo cacciare subito, mentre tutti gli altri hanno vite illimitate.
  • Ogni giocatore passa la palla all'altro senza farla cadere a terra; alcune varianti prevedono che chi faccia cadere la palla a terra debba pagare pegno, come:
    • andarla a prendere;
    • pallonata in faccia;
    • entrambe, se il soggetto che ha commesso l'errore è l'individuo da abbattere.
  • Il numero di passaggi di palla viene contato ad alta voce, ma esiste anche la variante bastarda dove il numero è contato a mente (a parte il primo) e se qualcuno sbaglia e non sa a che numero si era arrivati può perdere una vita.
  • Colui che riceve il passaggio numero 7 deve schiacciare fortissimo cercando di colpire un avversario, possibilmente in faccia e facendogli più male possibile. Il giocatore colpito perde una vita, oppure tutte se sta antipatico a chiunque o nessuna se è una bella figa. Alcune varianti prevedono che
    • Sia vietato schiacciare sull'alzatore, ossia colui che passa la palla allo schiacciatore, perché sarebbe troppo facile colpirlo, oltre che da bastardi.
      • In questo caso, spesso subentra la tecnica chiamata "la bastarda": l'alzatore tenta deliberatamente di farsi colpire dall'alzatore, in modo da fargli perdere una vita (perché, lo ricordiamo, schiacciare sull'alzatore non è permesso). Tuttavia, se lo schiacciatore è grosso, l'alzatore si guarderà bene dal mettere in pratica questa manovra.
    • Se un giocatore blocca la palla lanciata dallo schiacciatore, lo schiacciatore perde una vita.
  • Scopo del gioco: far male agli altri. Questo significa che il gioco non si conclude fin quando i giocatori si sono stancati di prendere a pallonate gli altri.

Accanirsi su un individuo

In alcune situazioni, i giocatori del branco fanno accordi per colpire l'individuo più sfigato. Lo scopo quindi non è cacciarlo dal gioco, ma riempirlo di lividi. Per tale ragione, al fine di prolungare il più a lungo possibile il divertimento, gli altri giocatori colpiscono la vittima anche se non si è arrivati al sette. La vittima inoltre, essendo colui sul quale è rimbalzata la palla per ultimo, dovrà anche andarla a prendere, deriso dagli altri che gli urleranno Ma che faaaiii!!, Ma perché non l'hai presaaa!, Sei proprio una schiappa!. Il gioco prosegue fin quando i giocatori non si stancano di tormentare la vittima.

Varianti famose

  • Cinque si schiaccia o schiaccia cinque: come la variante classica, solo che si schiaccia al cinque. Solitamente questa variante viene applicata anche quando si comincia a giocare a schiaccia sette ma ci si rende conto che i giocatori sono così scarsi da non riuscire ad arrivare nemmeno a 3.
  • Schiaccia tette: il gioco consiste nell'invitare una ragazza a giocare a schiaccia sette e, una volta arrivati al 7, gridare TETTEEE! e fiondarsi nel palpeggiamento senza farsi arrestare.

Voci correlate