Scautismo: differenze tra le versioni

Riga 1:
== Il San Giorgio ==
Il gentil signor Giorgio un giorno decise di ammazzare un drago, da allora lo scout lo venera, lo prega, lo desidera, vive come lui uccidendo lucertole quasi ogni giorno.
Inoltre hanno deciso di ricordare Giorgino con un giorno dedicato solo per lui.
Esso in verità è solo un covo di scout che ogni anno cercano di conquistare il mondo, purtroppo perdendo i rapporti alla fine del campetto, non ci riescono, e si danno appuntamento per l' anno successivo.
Presa in considerazione la leggenda "'''Lo scout si riproduce SOLO ed UNICAMENTE con altri scout'''" il San Giorgino serve ulteriormente per far conoscere scout e guide, di organizzare serate spettacolari, di far venire ragazze in tende dei ragazzi (Se la guida è carina, anche viceversa), e naturalmente, farsi scoprire dai capi reparto, che non avendo assolutamente nulla da fare, stavano ascoltando tutte le tue conversazioni con un [[walkie-talkie]].
Durante il San Giuorgiu viene eletta la sett...''squadriglia'' che più si è distinta, cioè quella che non ha fatto casino, ha tutto il materiale necessario per vivere 40 giorni del deserto, hanno passato l' intera notte da soli nella loro tenda, non hanno fissato un capo negli occhi, hanno preparato il caffè al boscaiolo della zona, insomma, i soliti sei idioti che vengono a questi campetti "per fare le attività organizzate".
in genere questo rituale mistico e di profonda rivelazione spirituale si conclude con una bottiglia di Vodka e un qualcosa di idiota chiamato Voga, 200 deficienti in cerchio che uno a uno grida VOGAAAAAAA senza mai riprendere fiato finché non finisce il cerchio, siccome è dimostrato che lo scout è masochista, invece di farlo durare il meno possibile, fanno di tutto per allungarlo, mettendosi in mostra, chiacchierando, fingendo partite a carte, e salendo sulle spalle dei novizi [[Sudditi]]....
 
== Simboli ==
[[File:Gremlin 2.jpg|left|thumb|300px|Una creatura che si può trovare in un fazzolettone (nei casi più fortunati).]]
Utente anonimo