Sant'andrea di Conza: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia denuclearizzata.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 10: Riga 10:
*'''FDM''' non è il nome di una band italiana, ma bensì il soprannome di un uomo meritevole di tale merito, acronimo di Faccia Di Migliatiell. Il suo nome riecheggia nella lobby dei video trash dei personaggi sant'andreani, e certamente l'avrete sentito se conoscete il luogo da un po' di tempo. È il degno proprietario del sito rip-off di Sant'Andrea di Conza, aggiornato continuamente. Come nelle migliori storie, anch'egli è dotato di virtù sovrumane di consumo di birre. Però dopo poche bottiglie di birra si svuota completamente, e il punto di cottura (umbriacamento, in gergo) si raggiunge con troppa facilità.
*'''FDM''' non è il nome di una band italiana, ma bensì il soprannome di un uomo meritevole di tale merito, acronimo di Faccia Di Migliatiell. Il suo nome riecheggia nella lobby dei video trash dei personaggi sant'andreani, e certamente l'avrete sentito se conoscete il luogo da un po' di tempo. È il degno proprietario del sito rip-off di Sant'Andrea di Conza, aggiornato continuamente. Come nelle migliori storie, anch'egli è dotato di virtù sovrumane di consumo di birre. Però dopo poche bottiglie di birra si svuota completamente, e il punto di cottura (umbriacamento, in gergo) si raggiunge con troppa facilità.
*Salvatore Perriello non avrà localmente la stessa fama del dottor Vallario, ma indubbiamente è il più famoso all'estero: la sua carriera professionistica infatti ha raggiunto le lontane mete di Cagghietr
*Salvatore Perriello non avrà localmente la stessa fama del dottor Vallario, ma indubbiamente è il più famoso all'estero: la sua carriera professionistica infatti ha raggiunto le lontane mete di Cagghietr
*'''Zio Pierino''', sicuramente zio di pochi individui.
*'''Zio Pierino''', anagraficamente zio di un numero limitato di persone, è riconosciuto e rinomato prettamente in ambito musicale. Le sue cover di tipo punk-gotico delle tarantelle di radio Carina eseguite contemporaneamente con due strumenti radiofonici sono famose in tutto il globo, così come il suo swing rubato americano e fintamente eseguite al pianoforte sono ricordate per la loro profondità di carattere. Pare che il quartetto Cetra abbia preso spunto proprio da Zio Pierino per comporre il suo rinomato singolo "Pummarola Boat".
[[Categoria:Paesini]]
[[Categoria:Paesini]]
[[Categoria:Posti dimenticati da Dio]]
[[Categoria:Posti dimenticati da Dio]]

Versione delle 20:01, 3 feb 2022

Sant'Andrea di Conza è uno dei paesacci dimanticati dal signore, nonché facente parte della Provincia di Avellino. Conta un migliaio di abitanti, numero però sproporzionatamente inferiore al quantitativo di alcool consumato. Viene ricordato per i suoi personaggi iconici e per essere il primo paese al mondo per alcolici, seguito poi da Calitri (nominata simpaticamente cagghjiehthr).

Personaggi

I personaggi di questo paesino sperduto compongono la principale forma di turismo del paese.

  • Il dottor Vallario, detto anche coyote dalla maggior parte del popolo, è il rinomato simbolo del paese, conosciuto worldwide per le coltivazioni agricole di prodotti biologici. Tra i prodotti della terra famosi del paese v'è la carrubba, piatto inedito sant'andreano, appunto reinventato dal dottor Vallario, in arte coyote; il suo stile di vita biologico e la sua bicicletta biologica sono da esempio per le generazioni a venire. Trampolini per la sua fama sono state le interviste che gli sono state fatte, la più importante quella in merito alle elezioni presidenziali (cercare indi su youtube "Pasquale Vallario" per ulteriori informazioni). Da ricordare anche le sue massime, quali "marciume e corruzione" e "mondo migliore". La sua capacità di parlare potabile lo ha reso uno dei probabili prossimi presidenti della Repubblica italiana.
  • Lo sceriffo, conosciuto con questo soprannome ma non avendo però alcun apparente nome, è il secondo dei più noti personaggi di Sant'Andrea di Conza. Generalmente nei suoi pressi è possibile prendere nota di un cartello segnaletico, che dovrebbe segnalare appunto la pericolosità dell'individuo. Conosciuto per gli spintoni e per le sue movenze a mo' di pistolero disoccupato, è stato castato come stuntman di Danny DeVito. I suoi modi di fare lo hanno reso anche una efficace arma di guerra contro le belle ragazze e le donne, poiché sono proprio loro le sue principali vittime di calci volanti invisibili epici magici pazzeschi sgravatissimi.
  • Cecchina è indubbiamente ricordato reverendo per le sue doti di deglutimento di alcolici. È anche ricordato per essere l'unico essere vivente uomo che prende un soprannome da donna (appunto, Cecchina). Non sono da mettere da parte però le sue capacità e doti artistiche, seconde solo a quelle dei Mareni, casata del luogo.
  • Andrea Bsiert, anche denominato Andre(a) lu sinn'c, è certamente una delle figure di risalto nel pantheon della personaggistica santandreana. L'etimologia del suo soprannome proibito, Andrea lu sinn'c, deriva dal suo costume di carnevale, che ritraeva un sindaco (prevedibile). D'altro canto, il suffisso Bsiert è parte della gens Bsierticus, pari a quella Iulia in tempi remoti, e che si tramanda di padre in figlio, come un talismano. Viene ricordato tra i primi dei personaggi per le sue qualità di vero uomo del sud.
  • FDM non è il nome di una band italiana, ma bensì il soprannome di un uomo meritevole di tale merito, acronimo di Faccia Di Migliatiell. Il suo nome riecheggia nella lobby dei video trash dei personaggi sant'andreani, e certamente l'avrete sentito se conoscete il luogo da un po' di tempo. È il degno proprietario del sito rip-off di Sant'Andrea di Conza, aggiornato continuamente. Come nelle migliori storie, anch'egli è dotato di virtù sovrumane di consumo di birre. Però dopo poche bottiglie di birra si svuota completamente, e il punto di cottura (umbriacamento, in gergo) si raggiunge con troppa facilità.
  • Salvatore Perriello non avrà localmente la stessa fama del dottor Vallario, ma indubbiamente è il più famoso all'estero: la sua carriera professionistica infatti ha raggiunto le lontane mete di Cagghietr
  • Zio Pierino, sicuramente zio di pochi individui.