Rovescio della medaglia: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport)
Etichetta: Rollback
(11 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:il rovescio della medaglia.jpg|right|thumb|180pxminiatura]]
{{cit2|Esprimiamo un ottimo calcio, offensivo e spettacolare, però prendiamo troppi gol.|[[Zdeněk Zeman]] dopo ogni sconfitta.}}
{{cit2|[[Flavio Briatore|Flavio]] mi copre di attenzioni e regali, è molto romantico, peccato che sia {{s|<del>un vecchio bav...}}</del> molto geloso.|[[Elisabetta Gregoraci]] descrive suo marito.}}
{{cit2|L'[[Europa]] eviterà il default alle nostre [[banche]], però dobbiamo rispettare i parametri e quindi aumenteremo le [[tasse]].|In questo caso la medaglia la prende [[qualcuno]] e il "[[Cetriolo|rovescio]]" se lo becca [[qualcun altro]].}}
 
Riga 8:
== Etimologia ==
[[Confucio]] aveva posto questo concetto alla base del suo [[Filosofia|pensiero filosofico]], da qui la classificazione in "yin" e "yang" di tutte le cose dell'universo. In un ideale equilibrio cosmico: ogni volta che ti capita [[qualcosa]] di ''yin'' devi poi aspettarti [[qualcos'altro]] di ''yang'', altrimenti sei solo sfigato.<br /> Restando in tema religioso, sappiamo che la maggior parte delle società africane e [[Islam|islamiche]] consente la poliginia. Il vantaggio evidente è quello di potersi lucidare la [[fava]] con diverse donne, anche di età variabile, di contro ci si trova accerchiati da un numero preoccupante di [[suocere]]<ref>che già una...</ref>.<br /> A questo punto, per [[par condicio]], dobbiamo citare anche un passaggio contenuto nelle lettere di [[San Marzano]] al suo discepolo, il giovane Gaio Pompeo Ibrido:
{{cit2|Sei il mio preferito e un giorno assurgerai alla gloria del [[Dio|Signore]]. Non lamentarti se ti brucia l'an{{s|<del>o}}</del>ima.|San Marzano, dalla ''Seconda lettera a Gaio'', 481 [[d.C.]]}}
 
== Dritti e rovesci ==
Riga 31:
|-
|[[8 dicembre]] [[2013]]: alle primarie del [[Partito Democratico]] viene eletto [[Matteo Renzi]]. Dopo l'imprudenza fatta nelle precedenti, nelle quali il loro frugoletto prese una tremenda batosta da [[Pier Luigi Bersani]], stavolta ''[[Nuovo ordine mondiale|Quelli che se la cantano e se la suonano]]'' vogliono giocare sul sicuro: gli elettori possono scegliere tra Renzi, [[Gigione]] e il [[Pupazzo Gnappo]]. La vittoria non è scontata: Gigione arriva ad un avvincente testa a testa forte del suo slogan "[[Grazie Padre Pio]]", ma alla fine capitola. Le perplessità sull'attuale [[Legge elettorale|sistema elettorale]] tornano prepotentemente a galla.
|Col sistema attuale l'elettore non è costretto a studiare il profilo di ciascun candidato, vivrà il voto in completa serenità, senza patemi né ansia nello scegliere. È come se stesse in una pensioncina di [[Rimini]] col trattamento di mezza pensione: può scegliere tra i tortelli in brodo e gli spaghetti al ragù, il [[Tasse|parmigiano lo pagherà comunque a parte]]. Questo consente ai partiti di {{s|<del>fare come cazzo gli pa}}</del> programmare in anticipo l'attività politica, senza il rischio di dover rivedere le posizioni, tanto qualcuno a [[pecorina]] si trova sempre.
|Potrebbe essere eletto qualcuno che si preoccupa più degli interessi delle banche che dei cittadini; gente che ha il solo scopo di approfittare dei [[Nonbooks:Guida illustrata ai privilegi della casta politica|privilegi riservati alla casta politica]]; persone incuranti del [[Crisi economica|mare di merda]] nel quale affonda il Paese; qualcuno considerato all'estero quanto un [[prete]] nello [[Yemen]]; soggetti che stanno alla scena politica internazionale quanto [[Martina Stella]] alla recitazione.
|[[File:Matteo Renzi.jpg|200px]]
Riga 70:
|[[File:Logo Italia Ufficiale.JPG|200px]]
|[[File:Elezioni.jpg|200px]]
|
|[[File:Silvio Berlusconi e Matteo Renzi come Batman e Robin.png|200px]]
|
|[[File:Renzi fuso con Berlusconi.jpg|200px]]
|-
|[[File:Donne col burqa.jpg|200px]]
Riga 82:
 
== Note ==
 
{{Legginote}}
{{Note|2}}