Roman Abramovich: differenze tra le versioni

Da Condiclodepia, l'onciclepadia disclesica.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 2: Riga 2:
<span></span>{{citazione|Le offro cento miliardi|Roman Abramovic||su un [[Francesco Gullo|grande campione]]|}}
<span></span>{{citazione|Le offro cento miliardi|Roman Abramovic||su un [[Francesco Gullo|grande campione]]|}}


'''Roman Abramovich''' è un noto magnate magnanimo magnasoldi russo, e rappresenta oggi il motore del calcio mondiale, poichè senza i suoi soldi squadre come il [[A.C. Milan|Bilan]] o il [[Inter|Babele football club]] troverrebbero molte difficoltà a piazzare alcuni dei loro [[bidoni|giocatori meno promettenti]].
'''Roman Abramovich''' è un noto [[mafia|magnate]] [[comunista|russo]], famoso per il suo lavoro di beneficenza. Senza di lui infatti [[A.C. Milan|squadre di poca importanza]] troverrebbero molte difficoltà a piazzare alcune delle loro [[bidone|promesse]].



== Origini della sua fortuna ==
== Origini della sua fortuna ==


Nato nella grande terra di Russia Comunista, un giorno fu attaccato da una forte diarrea, e siccome il suo bagno era [[Masturbarsi|occupato]] dal suo vicino, che era proprietario del bagno allo stesso modo di Roman, poichè nella grande terra di Russia Comunista tutto era di tutti, e siccome Roman proprio non ce la faceva più, decise di farlo nel pozzo. Dopo dieci anni il suo [[merda|operato]] si trasformò in petrolio, e siccome il regime era sparito Roman non doveva dividerlo con quel coglione del vicino, che gli stava anche sulle palle, e divenne ricco sfondato.
Nato nella grande terra di Russia Comunista, un giorno fu attaccato da una forte diarrea, e siccome il suo bagno era [[Masturbarsi|occupato]] dal suo vicino, che era proprietario del bagno allo stesso modo di Roman, poichè nella grande terra di Russia Comunista tutto era di tutti, e siccome Roman proprio non ce la faceva più, decise di farlo nel pozzo. Dopo dieci anni il suo [[merda|operato]] si trasformò in petrolio, e siccome il regime era sparito Roman non doveva dividerlo con quel coglione del vicino, che gli stava anche sulle palle, e divenne ricco sfondato.



Versione delle 14:55, 2 lug 2008

Template:Tristezza

« Le offro cento miliardi »
(Roman Abramovic)

Roman Abramovich è un noto magnate russo, famoso per il suo lavoro di beneficenza. Senza di lui infatti squadre di poca importanza troverrebbero molte difficoltà a piazzare alcune delle loro promesse.

Origini della sua fortuna

Nato nella grande terra di Russia Comunista, un giorno fu attaccato da una forte diarrea, e siccome il suo bagno era occupato dal suo vicino, che era proprietario del bagno allo stesso modo di Roman, poichè nella grande terra di Russia Comunista tutto era di tutti, e siccome Roman proprio non ce la faceva più, decise di farlo nel pozzo. Dopo dieci anni il suo operato si trasformò in petrolio, e siccome il regime era sparito Roman non doveva dividerlo con quel coglione del vicino, che gli stava anche sulle palle, e divenne ricco sfondato.


Roman e il Calcio

Pur capendo di calcio come Costantino Vitagliano capisce di Dinamica dei processi Chimici, decide di acquistare una squadretta inglese semisconosciuta, il Cessi, e la rende grande sborsando l'equivalente del prezzo di Real Madrid, Barcellona e Manchester United messi insieme,riuscendo a vincere tanti trofei. La sua tattica vincente era molto semplice: acquistare grandi campioni a prezzi astronomici per poi rivenderli a cifre circa cento volte inferiori, strategia inventata qualche anno prima da Massimo Moratti, che però a differenza di Roman i calciatori preferiva tenerseli piuttosto che ammettere di aver sbagliato acquisto.

Acquisti storici

Di sicuro l'affare più grande è stato strappare al Bilan il calciatore Andriy Shevchenko, che in breve tempo divenne il pupillo di Roman per modo comune a entrambi di parlare come gente dell'est, cioè mettere invece di verbo in forma normale verbo in forma infinito e non pronunciare articoli determinativi avanti parole, insomma come io scrivere in questo momento vergognando di me stesso e sentendo me stesso grande comunista. Peccato che succesivamente Shevchenko realizza in due anni solo un gol, no aspetta il tiro fù deviato, insomma Roman passò dall'amore all'odio e tento' di restituire il calciatore alla squadra d'origine almeno a metà del prezzo pagato da lui, ricevendo come risposta "non ce lo riprendiamo nemmeno se ci dai i soldi tu a noi". Dopo episodi del genere chiunque avrebbe mollato, ma non Roman, che con la sua voglia di vincere continuò come non mai nella sua strategia calcistica.