Roberto Maroni: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
(rollback spiegato all'utente in discussione)
Nessun oggetto della modifica
Riga 14:
 
Il [[7 maggio]] [[2008]] [[Berlusconi]] gli affida l'incarico di Ministro dell'Interno con licenza di uccidere. Da buon pregiudicato, Maroni conosce bene l'ambiente della criminalità e individua immediatamente una soluzione all'emergenza sicurezza che tanto affligge il nostro paese<ref>Almeno così dice [[Studio Aperto]]. Io avevo sentito che in realtà in Italia si sta più sicuri che in molti altri paesi, ma se lo dice Studio Aperto dev'essere vero.</ref>: schedare gli [[zingari]]. In questo modo, si può.. si può... si può? Boh... Ah, sì! Si può dare un nuovo impulso all'industria padana di inchiostri e tamponi, e si risparmia tempo, perché tanto prima o poi tutti gli zingari sarebbero comunque stati presi dalla polizia per qualche reato e schedati. E soprattutto, dopo aver preso le impronte digitali a uno zingaro gli si lavano le mani, così puzza di meno ed è risolto anche il problema dei cattivi odori.
 
==Curiosità scientifiche==
 
Al contrario di quello che molti pensano, i baffi non gli servono per emulare il suo idolo ([[Adolf Hitler]]), ma servono per studi finanziati dalla Boston University sulle [[piattole]]. Alcuni ritengono che questi studi gli varrano un [[premio nobel]] per l'entomologia.
Eminenti scienziati russi gli hanno chiesto se potevano studiare la rigogliosa flora e fauna del suo ano, purtroppo Maroni ha rifiutato perchè si tratta di studiosi non padani, e quindi da bruciare nei forni crematori.
Si sta valutando la possibilità di utilizzare il [[metano]] che fuoriesce abbondantemente dal suo culo per diminuire la dipendenza padana di metano dalle nazioni non padane (Algeria), e per evitare le troppe morti di asfissia che si verificano alle persone che lo avvicinano troppo.
 
 
== Pacchetto sicurezza ==
0

contributi