Risata malvagia: differenze tra le versioni

m
Annullate le modifiche di 151.33.202.12 (discussione), riportata alla versione precedente di TizioCaioSempronio
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le modifiche di 151.33.202.12 (discussione), riportata alla versione precedente di TizioCaioSempronio)
Riga 61:
 
Oggi sono in molti a usare la risata malvagia, dai terribili dittatori, come [[Hitler]] o [[Stalin]], agli uomini piccoli e gretti, come [[Silvio Berlusconi]]. Ma sicuramente, il luogo dove questa è più utilizzata è la televisone, che vede così tanti cattivi che si avvicendano sul teleschermo. Però il [[MOIGE]] sostiene che le scene dove appare la risata malvagia debbano essere censurate, perché « ...sono scene da depravati che spaventano i bambini - affermano - e nessuno pensa ai bambini! Perché nessuno pensa ai bambini?! » Inoltre, tali scene influenzerebbero i bambini così negativamente che li porterebbero ad organizzarsi in bande di [[Bullo|bulli]], a [[Stupro|stuprare]] le altre bambine, a pestare handicappati ed omosessuali, a drogarsi e ad organizzare [[Messa nera|messe nere]]. Sempre accompagnati dalla risata malvagia.
 
== Collegamenti esterni==
[http://it.youtube.com/watch?v=lWm358nWS6A&feature=related] Vari esempi di risata malvagia.
 
== Voci correlate==
0

contributi