Regno dei Parti: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 58:
=== Traiano e seconda botta di culo ===
 
Dopo aver tentato di sfondare i confini romani lanciando puzzole bollenti (altra grande innovazione partica), i Parti furono presi a mazzate da Traiano. nel 61501 Dopo, Cristo Santo!
 
Egli si fece Eufrate e Tigri a nuoto e, da solo, espugnò la capitale partica, quella con il nome più cretino della storia: [[Ctesifonte]]. Entrò in città e prese a pizze tutti, uomini, donne, bambini e ippopotami.
 
Ormai i Parti erano alla frutta. Un colpo solo e finalmente sarebbero stati cancellati, per il bene dell'umanità. Purtroppo gli ebrei iniziarono a rompere le palle dicendo che volevano un nuovo campetto a Gerusalemme, e Traiano dovette tornare indietro prima di bruciare Ctesifonte.
Utente anonimo