Ralph Spaccatutto: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia gemellata con la Liberia.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 36: Riga 36:
* La sequenza in cui Ralf, il protagonista, spacca un [[Star Trek|cubo Borg]] saltandoci sopra fino ad appiattirlo come una frittella è stata effettivamente girata, ma è stata ritirata per problemi legali con la Paramount.
* La sequenza in cui Ralf, il protagonista, spacca un [[Star Trek|cubo Borg]] saltandoci sopra fino ad appiattirlo come una frittella è stata effettivamente girata, ma è stata ritirata per problemi legali con la Paramount.



==Rating==

Dato che il film non si è ancora visto, non si sa niente. Si sospetta che le scene finali verranno ritoccate per ottenere almeno il rating "PG".


==Storie simili==
==Storie simili==
Riga 41: Riga 45:
* “Icaro involato” di [[Raymond Queneau]]. L’autore dei 100 ''Esercizi di Stile'' si cimenta con questo soggetto meta letterario: un autore si romanzi horror ha deciso che il suo personaggio ucciderà la moglie, la triterà in tanti piccoli pezzettini che darà ai piccioni del parco che già nutre quotidianamente di briciole di pane, ma, al posto del personaggio, trova un biglietto: “Che schifo! Queste cose io non le faccio! Fan***o!” e incarica un detective di ritrovare il suo personaggio. Ma l’epidemia si estende e anche i personaggi di altri scrittori se la danno a gambe dalle infelici vicende che costellano le loro vertiginose storie.
* “Icaro involato” di [[Raymond Queneau]]. L’autore dei 100 ''Esercizi di Stile'' si cimenta con questo soggetto meta letterario: un autore si romanzi horror ha deciso che il suo personaggio ucciderà la moglie, la triterà in tanti piccoli pezzettini che darà ai piccioni del parco che già nutre quotidianamente di briciole di pane, ma, al posto del personaggio, trova un biglietto: “Che schifo! Queste cose io non le faccio! Fan***o!” e incarica un detective di ritrovare il suo personaggio. Ma l’epidemia si estende e anche i personaggi di altri scrittori se la danno a gambe dalle infelici vicende che costellano le loro vertiginose storie.
:Si salva solo uno scrittore d’avanguardia, che ha avuto la brillante l’idea di colorare i suoi personaggi di viola, da capo a piedi.<ref>Ma è un intellettuale o un fan dei Teletubbies?</ref> I personaggi si vergognano così tanto che non osano farsi vedere in giro. FINE!
:Si salva solo uno scrittore d’avanguardia, che ha avuto la brillante l’idea di colorare i suoi personaggi di viola, da capo a piedi.<ref>Ma è un intellettuale o un fan dei Teletubbies?</ref> I personaggi si vergognano così tanto che non osano farsi vedere in giro. FINE!
* Prima della sua destinazione, Ralf ha una relazione con [[Samus Aran]], ma la lascia perché lei è troppo "dura", poi con la principessa Peach di SuperMario, ma lei è troppo delicata, e lascia perdere Chun Li e Cammy perché adorano menare il partner. <!-- e passa un paio di mesi con [[Darkstalkers|Morrigan Aensland]].
-->


==SPACCO ANCHE LE NOTE!==
==SPACCO ANCHE LE NOTE!==

Versione delle 01:15, 9 giu 2012

Template:Inc

Il titolo di questa pagina non è il titolo di questa pagina perché così ci tirava il culo. Il titolo corretto è Ralf Spaccatutto.


« SPACCO TUTTO! »
(Ralf Spaccatutto nel film Ralf Spaccatutto)

"Ralf Spaccatutto" ("F*ck-It Ralph") è il prossimo film della Walt Disney ed è il terzo della serie di Tron. Fatto al computer per i patiti del computer, il protagonista è un personaggio del computer.

In parole povere: tanta Computer Grafica 3-D per i nostalgici dei videogiochi a 8-bit.

Trama

Avvertenza:
Questo articolo contiene dettagli che potrebbero rovinarti la "sorpresa", come per esempio il fatto che

Ralph SPACCA TUTTO!
Beh, ormai che l'ho detto puoi anche leggere tutto...

« SPACCO TUTTO! »
(Ralf Spaccatutto.)

Ralf Spaccatutto è il cattivo di un vecchissimo videogioco[1]: arriva e si mette a spaccare tutto, finché non arriva Mario Felix a riparare tutto e a fermarlo. Il videogioco si conclude sempre con la stesa scena, il lancio dello str*nzo: l'enorme Ralf viene sollevato da una folla di piccoli impiegati, lanciato per aria e scagliato giù dal 100mo piano del palazzo. FINE!

Dopo trent’anni di onorato servizio, Ralf è stufo e vuole cambiare lavoro.

Fugge dal suo videogioco e comincia a passare da un programma all’altro.

È il caos!

Come potete immaginare, il suo comportamento dà la stura a tutte le altre insoddisfazioni, e così altri personaggi di altri videogiochi si mettono a impazzare: Pacman si mette a mangiare tutte le torte di Super Bishibashi Champ, gli Space Invaders bombardano i personaggi del videogioco di Harry Potter, i Nazisti di Metal Slug invadono il campo da calcio di Pro Evolution Soccer, i demoni di DOOM vengono devastati dai fantasmini di PacMan, gli zombie di Resident Evil finiscono in un Dating Sim e soprattutto giganteschi blocchi colorati di forma geometrica cadono giù dal cielo per ogni dove, accompagnati da una sinistra musichetta russa!

L’unico modo per restituire la situazione alla normalità è riportare Ralf al suo posto: Felix parete all’inseguimento, tra sparatutto e labirinti, finché, dopo una lunga peregrinazione attraverso l’universo dei videogiochi, finisce in una ‘’visual novel’’ scritta da Gen Urobochi: Saya no Uta.

Ralf, invece, finirà la sua carriera in un videogioco erotico.

« VI SPACCO TUTTE! »
(Ralf Spaccatutto nell’harem, prima di togliersi i pantaloni)

Curiosità

  • Il regista del film ha già lavorato a un episodio dei Simpson e di Futurama. Questa è anche la ragione per cui il protagonista è una sorta di Hulk Shrek Homer.
  • La sequenza in cui Ralf, il protagonista, spacca un cubo Borg saltandoci sopra fino ad appiattirlo come una frittella è stata effettivamente girata, ma è stata ritirata per problemi legali con la Paramount.


Rating

Dato che il film non si è ancora visto, non si sa niente. Si sospetta che le scene finali verranno ritoccate per ottenere almeno il rating "PG".

Storie simili

  • Tron
  • “Icaro involato” di Raymond Queneau. L’autore dei 100 Esercizi di Stile si cimenta con questo soggetto meta letterario: un autore si romanzi horror ha deciso che il suo personaggio ucciderà la moglie, la triterà in tanti piccoli pezzettini che darà ai piccioni del parco che già nutre quotidianamente di briciole di pane, ma, al posto del personaggio, trova un biglietto: “Che schifo! Queste cose io non le faccio! Fan***o!” e incarica un detective di ritrovare il suo personaggio. Ma l’epidemia si estende e anche i personaggi di altri scrittori se la danno a gambe dalle infelici vicende che costellano le loro vertiginose storie.
Si salva solo uno scrittore d’avanguardia, che ha avuto la brillante l’idea di colorare i suoi personaggi di viola, da capo a piedi.[2] I personaggi si vergognano così tanto che non osano farsi vedere in giro. FINE!
  • Prima della sua destinazione, Ralf ha una relazione con Samus Aran, ma la lascia perché lei è troppo "dura", poi con la principessa Peach di SuperMario, ma lei è troppo delicata, e lascia perdere Chun Li e Cammy perché adorano menare il partner.

SPACCO ANCHE LE NOTE!

  1. ^ "Bob Felix Aggiustatutto". Non vi ricorda qualcosa?
  2. ^ Ma è un intellettuale o un fan dei Teletubbies?