Queen: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport)
Etichetta: Rollback
 
(228 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:Queen-simpsons.jpg|right|thumb|400px|La band nel loro celebre concerto "''Live in [[Springfield]]''".]]
[[Immagine:023001039393.jpg|260px|thumb|right|Tutti vorrebbero essere Queen. Anche lui.]]
{{Wikipedia}}
{{Citazione|La mia band preferita|Benedetto XVI|Benedetto XVI| Queen|sui}}
{{CitazioneCit2|AlmenoI ciwant tentiamo!|Freddieit Mercuryall, you're my best friend|[[Freddie Mercury|]] buonaconferma musica|sullai suoi gusti alternativi.}}
{{CitazioneCit2|FuckAnother youone bites my ass!|[[Freddie Mercury|Freddie]] Mercury| pubblico|alsulla suosera amatoprima.}}
{{Cit2|PNEOOOOOOO. AAAAAAAAAA! PNEOOOOOOO, BBBBB!, PNEOOOOOOOOO, CCCCCCCCCCCCCC...!|Queen e l'intro didattica sull'alfabeto di Son And Daughter.}}
{{Citazione|I want it all, you're my best friend|Freddie Mercury|Freddie Mercury| gusti alternativi| conferma i suoi}}
{{CitazioneCit|BillFuck kaulitz mi fa na pippayou!|[[Freddie Mercury|Freddie]] Mercury|al aisuo Frocioamato hotel|pubblico}}
{{Cit|Sono la loro musa ispiratrice|La giovane Betty, in futuro Sua Maestà la Regina Elisabetta d'Inghilterra}}
{{citazione|Chi i Queen?!e cosa sono|{{{AUTORE|}}}|{{{AUTORE_visualizzato|}}}|{{{TESTO_DOPO_AUTORE|}}}|}}
I '''Queen''' sono uno storico, anzi di più, un geografico gruppo musicale [[inglese]], attivofondatosi daglinegli [[anni '70]] e grazie ai diritti d'autore vissuto sino a oggi, rinomato per lale suasue ecletticità e bravura tecnica, nonché per essere stato sempre in prima linea nella lotta contro la discriminazione degli [[eterosessuale|eterosessuali]]. La carriera della band, tuttavia, è rimasta segnata dalla morte del suo cantante e leader [[Freddie Mercury]].
 
== Gli inizi ==
I '''Queen''' sono uno storico gruppo inglese, attivo dagli anni '70 sino a oggi, rinomato per la sua ecletticità e bravura tecnica, nonché per essere stato sempre in prima linea nella lotta contro la discriminazione degli [[eterosessuale|eterosessuali]]. La carriera della band, tuttavia, è rimasta segnata dalla morte del suo cantante e leader [[Freddie Mercury]].
[[Immagine:2005916162044 castori892892.jpg|150px|thumb|left|I Queen nel 1974]]
==Gli inizi==
La storia dei Queen inizia sotto il regno di '''Giorgio Decimosesto''', noto anche come [[Giorgio XVI]]. È il 1969: in una cantina nella periferia di [[Londra]] due amici, Tim Staffel e [[Brian May]], si ritrovano quasi ogni giorno per suonare le canzoni dei loro miti [[Eric Clapton]] (che non è parente di [[Flat Eric]]) e [[Jimi Hendrix]]; Brian suona la chitarra (da lui costruita, chiamata '''Red Special'''), mentre Tim dà il ritmo con le sue nacchere, che ha imparato a padroneggiare dopo anni di duro lavoro e sacrifici.
Questo gruppetto, che potremmo definire la base dei '''Queen''', riesce a sfondare, organizzando un minitour per i locali della City: durante questo tour, i due incontrano per strada [[Roger Taylor]] in preda ada una sbronza e con due pupe bionde (probabilmente sue fidanzate) che lo seguono a cagnolino. I due scoprono che Roger suona la batteria, e quindi lo prendono con loro.
[[ImmagineFile:455805soldato guerre stellari movimento pelvico.gif|150px|thumb|right|Now it's Queen time: vai col rock 'n' roll!!!]]
==Freddie e John==
I tre iniziano a ritrovarsi per organizzare l'uscita del loro primo album, ma la mancanza di un cantante si fa immediatamente sentire: accantonata la proposta di Roger (che suggerì di sostituire la voce con una serie di pernacchie fatte con le ascelle), Brian si mise a cercare per tutta Londra un cantante che volesse entrare nella band. Entrando in un sexy shop, Brian incontra il giovane Farrokh Bulsaara, chiamato da tutti [[Freddie Mercury]], mentre dietro il bancone era intento a collaudare i preservativi sulle [[Note musicali|note]] di YMCA dei [[Village People]]. Brian, impressionato dalla potente voce di Freddie, decide di invitarlo alla sua festa di noncompleanno.
 
== Freddie e John ==
Durante la festa, Roger e Tim fanno la conoscenza di un certo [[John Deacon]], specializzando in diagnostica del [[Dr House]], esperto nel commercio illegale di organi. John è un promettente bassista: i due allora decidono di prenderlo con loro.
I tre iniziano a ritrovarsi per organizzare l'uscita del loro primo album, ma la mancanza di un cantante si fa immediatamente sentire: accantonata la proposta di Roger, Brian si mise a cercare per tutta Londra un cantante che volesse entrare nella band.
[[ImmagineFile:2005916162044Ballerini castori892892pubblicità 892.jpg|150px|thumb|left|I Queen nel [[1974]].]]
I tre iniziano a ritrovarsi per organizzare l'uscita del loro primo album, ma la mancanza di un cantante si fa immediatamente sentire: accantonata la proposta di Roger (che suggerì di sostituire la voce con una serie di pernacchie fatte con le ascelle), Brian si mise a cercare per tutta Londra un cantante che volesse entrare nella band. Entrando in un sexy shop, Brian incontra il giovane Farrokh BulsaaraBulsara, chiamato da tutti [[Freddie Mercury]], mentre dietro il bancone era intento a collaudare i preservativi sulle [[Note musicali|note]] di YMCA dei [[Village People]]. Brian, impressionato dalla potente voce di Freddie, decide di invitarlo alla sua festa di noncompleanno.
 
Durante la festa, Roger e Tim fanno la conoscenza di un certo [[John Deacon]], specializzando in diagnostica del [[Dr House]], esperto nel commercio illegale di organi. John è un promettente bassista: i due allora decidono di prenderlo con loro contro il parere della moglie di John, appunto, che desiderava averlo tutto per sé per creare una famiglia di sei figli (sogno comunque realizzato in seguito).
Tuttavia, nel corso del party avviene un fatto destinato a cambiare la storia della band: Tim becca sua moglie, [[Britney Spears]], e Brian a letto, intenti a... beh, hai capito cosa. Questo fatto determinerà l'abbandono da parte sua della band e ad una rottura dei rapporti con il suo vecchio amico (che tuttavia tornerà a frequentare nel 1996, quando diventerà [[gay]]).
 
Tuttavia, nel corso del party avviene un fatto destinato a cambiare la storia della band: Tim becca sua moglie, [[Britney Spears]], e BrianRoger a letto, intenti a... beh, hai capito cosa. Questo fatto determinerà l'abbandono da parte sua della band e ada una rottura dei rapporti con il suo vecchio amico (che tuttavia tornerà a frequentare nel 1996, quando diventerà [[gay]]).
Ormai un gruppo unito, John suggerì di cambiare il nome della band (allora "Neeuq") in '''Queen''', in onore della regina di [[Svervegia]] Petronilla XVIXCCDVI.
 
Ormai un gruppo unito, John suggerì di cambiare il nome della band (allora "Neeuq") in '''Queen''', in onore della regina di d'[[SvervegiaAustrizzera]] Petronilla XVIXCCDVI.
==I primi anni==
 
== I primi anni ==
[[File:omar monti.jpg|260px|thumb|right|Ed ecco l'ex batterista dei Queen, bello e dannato.]]
I Queen si caratterizzano subito per il loro stile, un misto di [[punk]], [[rock]], [[metal]], [[musica classica]] e [[house]], che per la sua varietà rende soddisfatti un gran numero di fanz.
 
Il primo album a vedere la luce è il famosissimo "'''''Queen'''''" (che fantasia), che non avendo ottenuto il successo sperato, venne poco dopo seguito dal meno noto "'''''Queen II'''''" (davvero, questi coi nomi sono peggio dei [[Led Zeppelin]]).
Successivamente, nel 1975, esce il celeberrimo[celeberrirrimo] "'''''A Night at the Opera'''''", nato dopo un famoso concerto al teatro "La Fenice" di [[Venezia]] in cui un cortocircuito innescò un disastroso incendio che rase al suolo il teatro; l'album conteneva la famosa "''Bohemian Rhapsody''", scritta in gran segreto da Freddie in onore di un suo amante Ceco, di nome Galileo. La canzone per la sua apparente stranezza ha diede spuntoinizio ada una serie di maldicenze, come avvenne per i [[The Beatles|Beatles]], secondo cui la canzone ascoltata al contrario, messo uno speciale filtro e muovendo il nastro in stile hip-hop, diceva "''Vota [[Rifondazione Comunista|Rifondazione]], vota [[Boselli]]''" o secondo altri "''Diventa [[gay]], diventa gay''": ma poi si scoprì che le prime indiscrezioni sua diproposito essadella canzone erano state create da [[Fabrizio Corona]], e allora tutti se ne sbatterono altamente le palle.
 
== Il successo ==
Nel 1977 esce "''We Will Rock You''" e la sua b-side "''We Are the Champions''": il primo giorno il singolo vende 10000209393 copie, e nei giorni successivi le vendite aumentano. Le due canzoni diventano subito leggenda, e verranno utilizzate, in seguito, durante ogni manifestazione sportiva.
Tuttavia un fatto sembra incrinare l'armonia all'interno della band: qualche mese dopo, John dichiara al magazine ''Rolling Stone'':
{{quote|In realtà, "''We Are the Champions''" fa cagare. Fa veramente cagare: la ascolto spesso perché tendo a essere stitico, ma non ho mai detto a Freddie che faceva schifo perché sennò memi lorompeva mettevai in culocoglioni|}}
Seguendo il consiglio di suo cugino [[Silvio Berlusconi|Silvio]] il bassista smentisce e afferma di non aver mai rilasciato quella dichiarazione, ma ormai la frittata è fatta. Una sera per strada scoppia la rissa: Roger dice a John "Fottiti!", John replica "Fottiti tu!" e Freddie interviene esclamando "Intanto vi dispiace se mi fotto anch'io?" entrando poi in un bagno pubblico. Intanto gli altri due iniziano a venire alle mani, ma Brian riesce a separarli tramortendoli con un colpo in testa di Red Special.
Alla fine la verità viene a galla: a scrivere il pezzo era stato (al solito) [[Fabrizio Corona]], che viene denunciato per [[diffamazione]]. I Queen aggiungono la loro scrivendo "''Who Needs You''".
 
== I primi anni '80 ==
[[File:Queen another one bites the dustox.jpg|right|thumb|250px|Il disco che ha spopolato negli [[Anni '80]].]]
Ma è negli anni '80 che i Queen esplodono sul mercato mondiale:. iI loro album sonosi ipiazzano primi nelle classifiche di [[USA]], [[Jamaica]] e [[Vaticano|Città del Vaticano]] (che proprio in questo periodo scopre la band inglese: frotte di preti iniziano a cantare ''Jesus'').
 
Il più famoso album a vedere la luce in questo periodo, nel 1984, è '''''The Works''''', che alcuni ritengono essere il capolavoro della band: al suo interno vi sono capolavori come ''Radio Fà Kagà'', ''Maschishincshnes'' e ''I Want to Fuck for Free'', quest'ultima scritta da [[Roger Taylor|Roger]]John per sostenere uno sgravio sul prezzo richiesto dalle prostitute. : interessantissimoInteressantissimo il video della canzone, in cui alcune donne si vestono dacome i Queen ([[Vanna Marchi]], che impersonò Freddie Mercury, non dovette neanchenemmeno ricorrere ai baffi finti). Un' altro pezzo notevole è ''Under Pressure'', scritta a quattrocinque mani con [[David Bowie]], che volle dedicare la composizione a [[Jim Morrison]] da poco morto per colpa di Brian<ref>Il chitarrista aveva tentato di suicidarsi gettandosi dalla Torre Eiffel, ma una volta giunto a terra per sbaglio beccò il cantante dei Doors, che morì sul colpo.</ref>.
 
Per promuovere l'album, i Queen, nel maggio didel quello stesso anno[[1984]], si recano al [[Festival di Sanremo]] ed eseguono ''Radio Fa Kagà'',. dopoDopo l'esibizione vengono dallele autorità italiane tentano di arrestarli per tentato omicidio e la band riuscirà a fuggire dall'Italia tenendo in ostaggio [[Pippo Baudo]].<ref>[http://www.youtube.com/watch?v=Y42bLihtUc4 I Queen tentano di gassare Pippo Baudo]</ref>. Questo fattoepisodio costerà caro alla band, alla quale non sarà più permesso fare concerti nel "Bel" PaeseBelpaese fino al [[2005]].
 
== Boom Boom: 1985-1989 ==
[[File:Queen Pokémon.jpg|left|thumb|250px|La coverband ufficiale: i NidoQueen.]]
Consci di essere delle super star, nel 1985 i Queen partecipano al [[Live Aid]](s), fornendo un 'esibizione senza pari: la band conquista subito la platea che rimane estasiata per una ventina di minuti. Unico neo, un gigantesco rutto lanciato da Roger alla fine per ringraziare il pubblico.
 
L'[[anno]] successivo viene organizzato l'imponente '''Magic Tour''' che toccherà in pochi mesi ogni angolo del globo: saranno la prima rock band a suonare in piazza San Pietro davanti al Papa, il quale sembròsembrerà gradire molto lo spettacolo. In particolare, un video purtroppo andato perduto inquadrava il pontefice [[Giovanni Paolo II]] mentre batteva le mani durante ''Radio Fa Kagà'': la sala stampa vaticana non ha mai smentito tale notizia.
Comunque, durante questo tour ne successerosuccedono di tutti i colori: a [[Washington]] Freddie si rifiutòrifiuta di cantare davanti al conservatore Ronald Reagan che aveva vietato i gay pride nella capitale americana; durante una tappa a [[Mosca]], il presidente [[BorisMichail yeltsinGorbaciov|YeltsinGorbaciov]] insistèinsiste ripetutamente per comprare la chitarra di Brian, a quanto si diceva perché "''spinto da suo cuolore...''". Infine, a Dublino nacquenasce una rissa fra Queen e [[U2]], durante la quale [[Bono Vox]] esclamòesclama per l'unica volta nella sua vita "''Ti ammazzo!''", rivolto a Roger che gli aveva sottratto la bottiglia di cognac dalle mani.
 
A Knebworth nell'agosto del 1986 la band tiene l'ultimo concerto della sua carriera: Freddie saluta commosso il suo pubblico con queste parole:
 
{{quote|Beh grazie, grazie a tutti!Vi adoro! Vi amo! E non sto scherzando. VorreiAddio, prendervivisto eche incularvinon tuttiso uno a uno! Sì,quanto tuttimi tut...resta|}}
 
Il cantante venne portato nel backstage a forza dalla security.
Line 59 ⟶ 64:
{{quote|Sì insomma, ci siamo grattati le palle abbastanza a lungo. Il nuovo album sarà un concentrato di vari generi musicali, dal dark metal al flamenco|}}.
 
Il nuovo album, '''The Miracle''' esce nel 1989: all'internoal disuo essointerno ''I Want It All'', creato appositamente per fare da colonna sonora in una nota pubblicità e ''The Invisible Man'', storia di un ninfomane dalle capacità singolari.
 
Molto noto il video clip della tanto ignorata ''Breaktrhu'' che ritrae la band suonare sul tetto di una locomotiva in corsa sulla tratta Cosenza-Paola.
==La fine dei Queen==
 
== La fine dei Queen ==
 
 
I due anni successivi Freddie Mercury diventa sempre più visibilmente malato: sebbene evidenzi i sintomi di AIDS, a chi gli domanda che cos'abbia il cantante risponde: "''Oh niente, un raffreddore...''". Nonostante le preghiere d[[Immagine:Rollcanna.gif|260px|thumb|right|Il funerale di Freddie]]eglidegli altri membri della band, che gli propongono anche di farsi visitare dal [[Dr. House]], il cantante continua a recarsi in studio per registrare, e spinge anche gli altri, dopominacciandoli averdi detto lor oche chi non andava lo prendeva in culo.contagio
 
Ma ormai il peggio è alle porte: nel marzo del 1991 esce l'ultimo album, ma ciò non dà forza al cantante.
Il 23 novembre il cantante rilascia questo comunicato stampa:
 
{{quote|Ok ok ho l'AIDS, contenti rottinculo? Fottettevi tutti, eteropezzi di merda! In culo! I gay regneranno sulla Terra, un giorno... Gay per sempre!|}}
 
Dopo questo commovente messaggio, il cantante spira il giorno successivo. Verrà cremato, e le sue ceneri verranno fumate da Roger.
 
Dopo questo commovente messaggio, il cantante spira il giorno successivo. Verrà cremato, e le sue ceneri verranno fumategettate danel Rogermare svizzero.
==Formazione==
*[[Freddie Mercury]] (o Alfredo Mercurio): voce, pianoforte, fortepiano e moderato
*[[Brian May]] (o Bruno Maggio): chitarra elettrica, chitarra classica, flauto a tre corde, nacchere a fiato, triangolo delle bermuda
*[[Roger Taylor]] (o Ruggero Sarto): batterista di pentole
*[[John Deacon]] (o Giovanni Diacono): bassista e altista
 
==Discografia Formazione ==
*[[Freddie Mercury]] (o AlfredoFederico Mercurio): voce, pianoforte, fortepiano e moderato, peni e orifizi
*Queen
*[[Brian May]] (o Bruno Maggio): chitarra elettrica, chitarra classica, flauto a tre corde, nacchere a fiato, triangolo delle bermuda, tromba di eustachio e sassofono a percussione,scorreggette con le ascelle
*Queen II
*[[Roger Meddows Taylor]] (o Ruggero Sarto): batterista di pentole mondialhouse, urletti orgarsimici su richiesta di Federico
*Queen Elizabeth II
*[[John Deacon]] (o Giovanni Diacono): bassista e altista e talvolta fancazzista
*Queen III
== Album in studioh ==
*Queen IV La Vendemmia
A causa della mancanza di sbatti, elencheremo i nomi tradotti in italiano. In Hindi sarebbe stato difficile scriverlo...
*A Night at the Opera
*Regina Elisabetta I
*The Next Night at the Opera
*Regina Elisabetta II
*Queen, Quo e Qua (che include la bonus track in calabbrisi "Savvatore")
*Attacco Di Cuore Purissimo-ma-non-troppo
*Another Night at the Opera
*EUna NaitNotte et deNoiosissima All'Opera
*Un Giorno Alle Corse Di Cavalli & Co.
*A Day at the Races..and Next at the Opera
*Notizie Del Mondo (cit. COVID-19)
*Jazz (doppio CD. Insieme c'è un'altro "A Night at the Opera")
*Albumjazzmaallostessotemporock
*Queen 9000 1/2
*Il Gioco (Arcade come ai vecchi tempi!)
*Greitist Iz
*Flash Gordon-Ramsay
*G[[AAAAAAAAA!]]LILEO
*Spazio Caldo (ovvero: '''DATEMI UN VENTILATOREEEE!''')
*'A Maronna (in cui nell'omonimo brano duetta con [[Qualcuno]])
*I Lavori Forzati
*The Works...for A Night at the Opera
*Una Specie Di Truccodimagiadelcazzo
*Made in iuesei
*Il Miracolo Che Questa Band Si Sia Sciolta (no, 'spetta; quelli sono i Pooh...)
*The Platinum Collection (una copertura per pubblicare un'altro A Night at the Opera)
*CHE CAZZO STAI INNUENDANDO?!
*Queen Mary 2
*Fatto All'Inferno
 
== Note ==
<references/>
 
== Voci correlate ==
 
*[[Freddie Mercury]]
*[[La scuola secondo il rockRock e il metalloscuola#Queen|La scuola vista dai Queen]]
* [[Bohemian Rapsody]]
 
{{Rockband}}
{{Portali|Musica}}
[[Categoria:Gruppi musicali]]
[[Categoria:Gay]]
[[Categoria:Rock]]
 
[[Categoriaen:gangQueen musicali(band)]]
[[Categoriaes:gayQueen]]
*[[fi:Queen]]
[[fr:Queen]]
[[id:Ratu]]
[[ja:クイーン (バンド)]]