Quake: differenze tra le versioni

sostituisco {{u}} e {{s}} con tag HTML <u> e <del>
Nessun oggetto della modifica
(sostituisco {{u}} e {{s}} con tag HTML <u> e <del>)
Riga 12:
Viene clonato nel lontano 1996 assieme alla [[Pecora|pecora Dolly]], utilizzando il codice sorgente di [[Doom|un altro famoso videogame]], ma rimane semisconosciuto alla popolazione mondiale fino all'uscita del suo [[Quake 2|secondo capitolo]].
 
A oggi viene ricordato come il primo gioco su PC [[Fisica negli sparatutto|di tiro al bersaglio]] che introdusse la modalità multiplayer, inventata per permettere {{s|<del>ai sadici assatanati}}</del> ai ferventi giocatori di ammazzarsi tra loro anziché torturate i [[bot]] all'infinito. Contando che nel '96 la [[56k]] era un lusso, i server della ID rimasero occupati per la buona parte della loro vita soltanto dagli impiegati della stessa casa di produzione.
 
== Trama {{<u|>mai vista prima}}</u>==
Nei panni di un [[Space Marine|soldato spaziale]] senza nome detto Ranger, il giocatore deve proteggere il solito pianeta [[Terra]] da un entità malvagia, denominata '''Quake''', che vuole eliminare la razza umana e fare altre fregnacce già sentite. Fottendosene altamente della [[fisica quantistica]], il soldato sconosciuto attraversa di volta in volta portali interdimensionali che lo conducono in luoghi remoti ripieni di mostri alieni di varie forme e dimensioni, per recuperare in questo modo quattro preziose rune che gli permettono di raggiungere il cesso privato di Quake, che altri non è che il [[Shub-Niggurath|cugino di Cthulu]].
 
== Nemici {{<u|>mai visti prima per davvero, e mai più rivisti}}</u>==
Gli orribili, nauseabondi, crudeli e assai bastardi avversari sembrano usciti da un [[incubo]] post-sbronza di [[Carlo Lucarelli]]. Vengono illustrati di seguito {{citnec|perché sono proprio originali}} in base alla pericolosità ma soprattutto alla stazza:
[[File:Quake_Ranger.png|thumb|left|Ranger: lo sconosciuto soldato che salverà la Terra uccidendo tonnellate di alieni, coi piedi amputati.]]
Riga 49:
Per completare la lista della spesa delle immondità, lo Shambler è uno [[yeti]] glabro dalla mole di una ruspa, con la bocca ripiena di denti aguzzi e poco avvezzo all'igiene personale; il suo ruggito risuona per l'area di combattimento e gela il sangue del giocatore come un bollettino del [[canone]] [[Rai]]. Completamente cieco si affida solamente al proprio udito, almeno quando non è impegnato a gridare, spezzettando qualsiasi cosa gli si pari davanti, amici o nemici che siano. La sua pelle di gomma lo rende immune alle esplosioni, per cui il metodo migliore per sbarazzarsene rimane giocare con lui a freccette con lo sparachiodi.
 
== Arsenale {{<u|>mai visto prima}}</u>==
[[File:Predator dog - mastino che attenta a mordere una palla.jpg|thumb|right|200px|Un Rottweiler particolarmente affamato scatta all'attacco.]]
L'arsenale del videogioco introduce armi {{citnec|nuove di zecca}}, giusto per non essere l'esatta replica [[Doom|di quell'altro]].
*'''[[Deodorante|Axe]]''': Ascia bipenne insozzata di sangue coagulato, prima sul panorama videoludico ad apparire brandita in prima persona.
*'''[[Fucile a pompa|Shotgun]]''': Classico calibro 12, ottimo per cacciare di frodo e spaventare le guardie al casello dei portali.
*'''[[Fucile a due canne|Double Barrelled Shotgun]]''': Perché {{s|<del>avevano già finito le idee}}</del> magari una canna mozza non basta.
*'''[[Sparapolvere|Nailgun]]''': Sparachiodi col logo dei [[Nine Inch Nails]] utilizzato per inchiodare assi di legno e all'occorrenza arti al muro.
*'''[[Balista ad aria|Super Nailgun]]''': Spara [[vampiro|pali di frassino]] benedetti che feriscono maggiormente grazie alla [[Grazia]] divina.