QI: differenze tra le versioni

2 573 byte aggiunti ,  12 anni fa
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 28:
 
Da questa simpatica vicenda, nacque il tanto famigerato test del QI.
 
==Tanto per intenderci==
 
QI è quello con il vestito rosso chiaro.
 
==Misurazione del QI==
 
Il QI è un test rinnomato e ormai inflazionato, di uso comune anche nelle minoranze etniche come i [[bimbiminkia]], i [[truzzi]],i telespettatori di [[melaverde]] e gli adoratori di [[Rita Dalla Chiesa]].
Il test (quello vero e proprio della [[Hobby & Work]]) non consiste più nella complessa domanda posta al simpatico papero, ma in una sfilza interminabile di domande, che aumentano di difficoltà progressivamente, da risolvere in un breve tempo, dopo essersi astenuti dal bere e dal mangiare per 36 giorni e 36 notti.
Alle domande bisogna rispondere in piedi sulle nocche dei mignolini, facendo gargarismi con l'[[aceto balsamico]], ascoltando con auricolari particolarmente invasivi la discografia dei [[necrophagic intent]], senza mai leggere le domande a cui bisogna rispondere.
 
===Versioni===
 
Esistono più versioni del test, ma qui elencheremo soltanto le principali:
 
*Versione [[Paolo Fox]]: la versione più semplice, praticamente per mentecatti. La domanda più complessa ( la sesta di sei ) consiste nell'elencare le stagioni dell'anno escludendo l'autunno, l'inverno e la primavera.
*Versione [[Emilio Fede]]: una versione modesta in cui vengono valutate anche le capacità di formare collegamenti logici dell'individuo, con somme fra mele e pere e tabelline dello zero.
*Versione [[Lupo Lucio]]: versione in cu compaiono calcoli fra numeri superiori al 10.
*Versione [[Marco Galli]]: questa versione è praticamente identica alla versione [[Paolo Fox]], ma il tempo di risoluzione non deve superare i 12 anni.
*Versione [[Stegosauro]]: compaiono tabelline più complesse (quella del 2 e quella del 4).
*Versione [[Impiegato Postale]]: calcoli algebrici e collegamenti logici che superano pere e mele. (Es.: Gino a due pesche e tre banane. Quanti frutti ha Gino?).
*Versione [[Gialappa's Band]]: come la versione impiegato postale, ma commentata da tre imbecilli per tutta la durata del test.
*Versione [[Nonciclopedia]]: calcoli e moltiplicazioni con numeri a doppia cifra e collegamenti logici fra più materie.
*Versione scienziato: un test attitudinale in cui le domande sono fine a sé stesse ed in realtà si viene valutati in base alla propria antireligiosità, al livello di scetticismo e alla conoscenza della galassia NGC 1300.
*Versione [[Chandrassekara]]: consigliata a [[Newton]],[[Einstein]] e [[Keplero]].
*Versione [[Bartezzaghi]]: per solutori più abili. Il solutore dovrà annerire 36 caselle per riempire completamente lo schema.
*Versione [[Hobby & Work]](questa è la versione ufficialissima): sopracitata.
 
==QI in Italia stiamo male==
0

contributi