Profezie sul 21 dicembre 2012: differenze tra le versioni

m
Rollback - Annullate le modifiche di 93.37.153.141 (discussione), riportata alla versione precedente di Giucas83
m (Rollback - Annullate le modifiche di 93.37.153.141 (discussione), riportata alla versione precedente di Giucas83)
Riga 35:
[[File:Disegni rupestri preistorici.JPG|thumb|240px|Antico geroglifico egizio scoperto a [[Siviglia]], in cui uomini salutano la venuta di esseri superiori. È inequivocabile la simbologia che mostra proprio la data 21/12/2012.]]
{{citnec|La cultura [[Egizi|egizia]] fa anch'essa riferimento al 21 dicembre 2012.|e=certo certo}} Secondo esperti non riconosciuti, ma per noi sufficientemente riconosciuti, antiche traduzioni errate di [[geroglifici]] che si trovavano sulle medagliette di [[plastica]] vendute come souvenir dai mercanti de [[Il Cairo]] ai [[turista|turisti]], indicherebbero per quella data un'epoca di grandi cambiamenti. Più precisamente gli [[Archeologo|archeologi]] sono riusciti a individuare in tali segni la premonizione di eventi accaduti recentemente, come il fallimento della [[Parmalat]] e il [[terremoto in Abruzzo]]. Si noti che solo dopo che [[c'è]] stato il terremoto in Abruzzo si è capito che i geroglifici si riferivano proprio al terremoto in Abruzzo. Chissà perché nessuno se n'era accorto prima, probabilmente la colpa è della scienza ufficiale.
[[file:brontolo.jpg|left|thumb|150px|si capisce che è molto preoccupato dall'apocalisse]]
 
=== Il tonno ===
0

contributi