Presidente del Consiglio dei Ministri: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di DarkMatterMan4500
(Pagina sostituita con '==Avviso== Ricordate queste parole: un esercito silente ormai da tempo si scaglierà contro di voi e dei vostri intestini farà un lauto pasto. Presto Nonciclopedia soccomber…')
m (Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di DarkMatterMan4500)
Etichetta: Rollback
(60 versioni intermedie di 32 utenti non mostrate)
Riga 1:
==Avviso==
Ricordate queste parole: un esercito silente ormai da tempo si scaglierà contro di voi e dei vostri intestini farà un lauto pasto.
Presto Nonciclopedia soccomberà. Tremate!
 
[[File:Bandiera del Presidente del consiglio con Pamela Anderson.png|thumb|right|320px|Lo stemma della Presidenza del Consiglio, così come modificato da [[Silvio Berlusconi]].]]
Agilulfo di Svervegia
{{Cit2|Ahahahahahahahahahahaha!|[[Silvio Berlusconi]], poco dopo la rielezione del [[2008]], in un messaggio alla nazione.}}
{{Cit2|Faremo opposizione senza sconti!|[[Antonio Di Pietro]] su qualsiasi Presidente del Consiglio dal [[1945]] a oggi.}}
{{Cit2|Questo sgrammaticato che quando lo intervisti non riesce nemmeno a compilare una frase completa, un discorso articolato. Sicché per ricomporre il tutto, scriverlo, pubblicarlo, duri una fatica tremenda e concludi che paragonato a lui perfino Gheddafi diventa Leonardo da Vinci. Questo falso guerriero che va sempre in uniforme come Pinochet, mai che indossi un abito civile, e che tuttavia non ha mia partecipato ad una battaglia[...]. Questo eterno terrorista che sa fare solo il terrorista (stando al sicuro) e che negli Anni Settanta cioè quando lo intervistai addestrava pure i terroristi della Baader-Meinhof. Con loro, i bambini di dieci anni. Poveri bambini. Questa banderuola che la moglie la tiene a Parigi, servita e riverita come una regina, e che il suo popolo lo tiene nella merda.|[[Oriana Fallaci]] sul Presidente del Consiglio.}}
 
In [[Italia]], il '''Presidente del [[Consiglio dei Ministri]]''' è il capo-classe dell'asilo della [[Repubblica delle banane|Repubblica Serenissima Teocratica di Bananalandia]]. Per questo motivo gli spettano potere esecutivo, stipendio da cardiopalma, indennità, benefici economici di ogni sorta, auto blu, prestigio politico, una bella villa in centro e una confezione grande di matite colorate.
 
Figura di spicco nel panorama politico nazionale, soprattutto per via delle matite colorate, il Presidente del Consiglio dei Ministri viene eletto tramite un complicato meccanismo detto ''"magna magna"'' e rimane in carica fino a che [[Clemente Mastella|Mastella]] non si rompe i [[coglioni]] di giocare con lui e passa all'altra coalizione. Contrariamente a quanto si pensa, l'elettore italiano non ha nessun potere decisionale in merito alla scelta di chi ricoprirà l'ambita carica di Presidente del Consiglio. Ma, d'altronde, il Presidente del Consiglio trascorre il suo mandato sbattendosene allegramente dell'elettore italiano, per cui sono pari.
 
L'attuale Presidente del Consiglio dei Ministri della Repubblica Italiana è Mons. [[Angelo Bagnasco]], eletto per volere del [[Presidente della repubblica]] Papa [[Benedetto XVI]].
 
==La figura del Presidente nella Costituzione==
L'istituzione del Presidente del Consiglio dei Ministri (che da qui in poi, per brevità, chiameremo semplicemente Presidente del Consiglio dei Ministri) è prevista dalla [[Costituzione]], nelle note a margine scritte col [[rossetto]] di [[Palmiro Togliatti]] alla fine dell'[[Assemblea Costituente della Repubblica Italiana|assemblea costituente]], di nascosto per non farsi vedere da [[Giulio Andreotti|Andreotti]].
 
Nella nota col rossetto n°1, poi convertita in articolo 92 nel [[1965]] dal primo governo [[Elvis Presley]], si sancisce a chiare lettere che:
 
{{quote|Il Presidente della Repubblica nomina il Presidente del Consiglio dei ministri e, su proposta di questo, i ministri. Se il Presidente della Repubblica non ha tempo o voglia, questo incarico spetta a sua moglie. Se anche la [[first lady]] è [[Le sue cose|impossibilitata]], l'onere spetterà a un usciere del [[Quirinale]], se quel giorno non si trovano uscieri, si può sempre chiedere a [[Gente che passava di lì per caso|qualcuno che passa di lì per caso]].}}
 
La forza di questa norma sta nel suo disciplinare rigidamente la materia dell'attribuzione dei poteri al Presidente del Coniglio, e nello stesso tempo di risultare tortuosa e incomprensibile a qualsiasi studente di [[diritto costituzionale]] si apprestasse a leggerla.
 
Nella nota col rossetto n°2 (ora art. 93) continua <del>il delirio</del> l'enucleazione dei poteri e delle specifiche di sistema di questa carica politica così importante.
 
{{quote|Il Presidente del Consiglio dei ministri e i [[ministro|ministri]], prima di assumere le funzioni, prestano giuramento nelle mani del Presidente della Repubblica. Non vale tenere le dita incrociate.}}
 
Riguardo a questa disposizione esiste tutt'ora un contenzioso aperto in merito all'interpretazione della stessa. Da una parte è credenza diffusa che il cerimoniale implichi la compresenza fisica non solo del Presidente del Consiglio e del [[Presidente della Repubblica]] al momento del giuramento, ma anche di tutti i ministri del [[Governo]] che si appresta a ricevere l'incarico. Dall'altra parte vi è chi sostiene che d'[[estate]] al [[sole]] si sta bene, ma all'ombra è meglio perché fa freschetto. Recentemente si è affermata l'interpretazione secondo cui il protagonista di ''[[Blade Runner]]'' fosse egli stesso un replicante, a tal proposito, l'On. [[Antonio De Poli]] ha aperto un'inchiesta, finita poi nel [[dimenticatoio]].
 
Fondamentale, infine, per la piena comprensione della figura del Presidente del Consiglio, tralasciando l'articolo 94 che contiene solo la ricetta della [[torta]] millefoglie alla frutta, è l'articolo 95 comma uno, quarto capoverso, riga tre, lettera nove:
 
{{quote|Il Presidente del Consiglio dei ministri dirige la politica generale del Governo e ne è responsabile. Per cui se piove, il Governo è ladro, e se il Governo è ladro la colpa è del Presidente del Consiglio. Più in particolare [[Colpa di Berlusconi|di Berlusconi]].}}
 
==Elenco completo dei Presidenti del Consiglio<ref>Nessuna garanzia riguardo alla qualità dell'elenco sottostante, si potrebbe constatare una sovrabbondanza di [[Silvio Berlusconi|Silvio]] e una carenza di comunisti.</ref>==
{| class="wikitable"
|-
! N.
! Immagine
! Nome
! Partito
! In carica da-al-dal-in-con-sul-pel-tral-fral
 
|-
| '''I'''
| [[File:Alcide maiale Lupo Alberto.gif|70px]]
| [[Alcide De Gasperi]]
| [[Democrazia Cristiana|Democrazia Padana]]
| [[13 luglio]] [[1946]] - [[17 agosto]] [[1953]]
|-
| '''II'''
| [[File:Palla da biliardo 8.svg|70px]]
| [[Giuseppe Pella|Giuseppe Palla]]
| [[Democrazia Cristiana|Democrazia Padana]]
| [[17 agosto]] [[1953]] - [[18 gennaio]] [[1954]]
|-
| '''III'''
| [[File:Amintore_Fanfani.jpg|70px]]
| [[Amintore Fanfani]]
| [[Democrazia Cristiana|DC: Dittatura Cattocomunista]]
| [[18 gennaio]] [[1954]] - [[10 febbraio]] [[1954]]<br/> [[1 luglio]] [[1958]] - [[15 febbraio]] [[1959]]<br/> [[26 luglio]] [[1960]] - [[21 giugno]] [[1963]]<br/> [[1 dicembre]] [[1982]] - [[4 agosto]] [[1983]]<br/> [[17 aprile]] [[1987]] - [[28 luglio]] [[1987]]<br/>
|-
| '''IV'''
| [[File:Mario Scelba cappello in grembo.jpg|70px]]
| [[Mario Scelba|Pesca Melba]]
| [[Democrazia Cristiana|DC: Dittatura Cattocomunista]]
| [[10 febbraio]] [[1954]] - [[6 luglio]] [[1955]]
|-
| '''V'''
| [[File:Antonio Segni.jpg|70px]]
| [[Antonio Segni]]
| [[Democrazia Cristiana|Partito Nazista Insurrezionalista Italiano]]
| [[6 luglio]] [[1955]] - [[19 maggio]] [[1957]]<br/> [[15 febbraio]] [[1959]] - [[25 marzo]] [[1960]]
|-
| '''VI'''
| [[File:Adone zoli palestrato.jpg|70px]]
| [[Adone Zoli]]
| [[Democrazia Cristiana|Partito di quelli col nome di merda]]
| [[19 maggio]] [[1957]] - [[1 luglio]] [[1958]]
|-
| '''VII'''
| [[File:Fernando Tambroni.jpg|70px]]
| [[Fernando Tambroni]]
| [[Democrazia Cristiana|Partito Democratico Cristiano e anche un po Fascista]]
| [[25 marzo]] [[1960]] - [[26 luglio]] [[1960]]
|-
| '''VIII'''
| [[File:Leone vecchio coglione.jpg|70px]]
| [[Giovanni Leone]]
| [[Democrazia Cristiana|DC: Dittatura Cattocomunista]]
| [[21 giugno]] [[1963]] - [[4 dicembre]] [[1963]]<br/> [[24 giugno]] [[1968]] - [[12 dicembre]] [[1968]]
|-
| '''IX'''
| [[File:Negro-sorriso.jpg|70px]]
| [[Aldo Moro]]
| [[Democrazia Cristiana|Partito Negriero Italiano]]
| [[4 dicembre]] [[1963]] - [[24 giugno]] [[1968]]<br/> [[23 novembre]] [[1974]] - [[29 luglio]] [[1976]]
|-
| '''X'''
| [[File:Mariano Rumor.jpg|70px]]
| [[Mariano Rumor]]
| [[Democrazia Cristiana|Democrazia Padana]]
| [[12 dicembre]] [[1968]] - [[6 agosto]] [[1970]]<br/> [[7 luglio]] [[1973]] - [[23 novembre]] [[1974]]
|-
| '''XI'''
| [[File:Tenente Emilio Colombo.jpg|70px]]
| [[Emilio Colombo]]
| [[Democrazia Cristiana|DC: Dittatura Cattocomunista]]
| [[6 agosto]] [[1970]] - [[17 febbraio]] [[1972]]
|-
| '''XII'''
| [[File:Andreotti.JPG|70px]]
| [[Giulio Andreotti|Darth Andreotti]]
| [[Democrazia Cristiana|Impero del Male]]
| [[17 febbraio]] [[1972]] - [[7 luglio]] [[1973]]<br/> [[29 luglio]] [[1976]] - [[4 agosto]] [[1979]]<br/> [[22 luglio]] [[1989]] - [[28 giugno]] [[1992]]
|-
| '''XIII'''
| [[File:Cossiga tiene fascia.jpg|70px]]
| [[Francesco Cossiga|Darth Cossiga]]
| [[Democrazia Cristiana|Impero del Male]]
| [[4 agosto]] [[1979]] - [[18 ottobre]] [[1980]]
|-
| '''XIV'''
| [[File:Arnaldo_Forlani.jpg|70px]]
| [[Arnaldo Forlani|Darth Forlani]]
| [[Democrazia Cristiana|Impero del Male]]
| [[18 ottobre]] [[1980]] - [[28 giugno]] [[1981]]
|-
| '''XV'''
| [[File:Giovanni Spadolini con pollo fritto e salsiccia.png|70px]]
| [[Giovanni Spadolini]]
| [[Partito Repubblicano Italiano|Partito Omofobo Italiano]]
| [[28 giugno]] [[1981]] - [[1 dicembre]] [[1982]]
|-
| '''XVI'''
| [[File:Bettino Craxi mascherato.jpg|70px]]
| [[Bettino Craxi]]
| [[PSI|Partito degli Onesti]]
| [[4 agosto]] [[1983]] - [[17 aprile]] [[1987]]
|-
| '''XVII'''
| [[File:Giovanni Goria disegno.jpg|70px]]
| [[Giovanni Goria|Don Giovannuzzo]]
| [[Democrazia Cristiana|Famigghia Cristiana]]
| [[28 luglio]] [[1987]] - [[13 aprile]] [[1988]]
|-
| '''XVIII'''
| [[File:Ciriaco De Mita canta.jpg|70px]]
| [[Ciriaco De Mita|Don Cirì]]
| [[Democrazia Cristiana|Famigghia Cristiana]] <small>(ora [[UDC]])</small>
| [[13 aprile]] [[1988]] - [[22 luglio]] [[1989]]
|-
| '''XIX'''
| [[File:Topolino bn.jpg|70px]]
| [[Giuliano Amato]]
| [[PSI|Partito degli Onesti]]<br/> <small>nel [[1992]]</small><br/> [[L'Ulivo]]<br/> <small>nel [[2000]]</small>
| [[28 giugno]] [[1992]] - [[28 aprile]] [[1993]]<br/> [[25 aprile]] [[2000]] - [[11 giugno]] [[2001]]
|-
| '''XX'''
| [[File:Ciampi Cina.jpg|70px]]
| [[Carlo Azeglio Ciampi]]
| Dittatura
| [[28 aprile]] [[1993]] - [[10 maggio]] [[1994]]
|-
| '''XXI'''
| [[File:Berluscaureola.jpg|70px]]
| [[Silvio Berlusconi]]
| [[Forza Italia|FI]]<br/> <small>nel [[1994]] e nel [[2001]]</small><br/> [[Popolo della Libertà|PdL]]<br/> <small>nel [[2008]]</small>
| [[10 maggio]] [[1994]] - [[17 gennaio]] [[1995]]<br/> [[11 giugno]] [[2001]] - [[17 maggio]] [[2006]]<br/> [[8 maggio]] [[2008]] - [[12 novembre]] [[2011]]
|-
| '''XXII'''
| [[File:Montgomeryburns.png|70px]]
| [[Lamberto Dini|Charles Montgomery Dini]]
| Indipendente<br/> <small> (ora [[Popolo della Libertà|chi lo paga di più]])</small>
| [[17 gennaio]] [[1995]] - [[17 maggio]] [[1996]]
|-
| '''XXIII'''
| [[File:Romano Prodi 01.jpg|70px]]
| [[Romano Prodi]]
| [[L'Ulivo|Partito dei Curati di Campagna]]<br/> <small>nel [[1996]]</small><br/> [[L'Ulivo|Partito Equlibrista Italiano]]<br/> <small>nel [[2006]]</small> <br/><small> (ora [[Partito Democratico|PD]])</small>
| [[17 maggio]] [[1996]] - [[21 ottobre]] [[1998]]<br/> [[17 maggio]] [[2006]] - [[8 maggio]] [[2008]]
|-
| '''XXIV'''
| [[File:Massimo d'alema.jpg|70px]]
| [[Massimo D'Alema]]
| [[Democratici di Sinistra|DS]] - [[L'Ulivo]]<br/> <small>(ora poprietario del [[Partito Democratico|PD]] acquistato in leasing con [[Piero Fassino]])</small>
| [[21 ottobre]] [[1998]] - [[25 aprile]] [[2000]]
|-
| '''XXV'''
| [[File:Mario Monti.jpg|70px]]
| [[Mario Monti]]
| [[Star Wars|Impero Galattico BCE-Goldman Sachs]]<br/> <small>(de facto dittatura)</small>
| [[16 novembre]] [[2011]] - [[21 dicembre]] [[2012]]
|-
| '''XXVI'''
| [[File:Enrico Letta smile sulla fronte.jpg|70px]]
| [[Enrico Letta]]
| [[Inciucio|Nuova Democrazia Cristiana Democratica della Libertà]]<br/>
| [[28 aprile]] [[2013]] - [[22 febbraio]] [[2014]]
|-
| '''XXVII'''
| [[File:Matteo Renzi su una bicicletta con rotelle.jpg|70px]]
| [[Matteo Renzi]]
| [[Partito Democratico|PD]]<br/>
| [[22 febbraio]] [[2014]] - [[13 dicembre]] [[2016]] (de iure) [[31 maggio]] [[2018]] (de facto)
|-
| '''XXIX'''
| [[File:Paolo_Gentiloni_serio.jpg|70px]]
| [[Paolo Gentiloni]]
| [[Inciucio|Nuova Italia Scelta per la Democrazia]]<br/>
| [[13 dicembre]] [[2016]] - [[31 maggio]] [[2018]]
|-
| '''XXX'''
|[[File:Giuseppe Conte, illustration.jpg|75x75px]]
| [[Giuseppe Conte]]
| [[Inciucio]]<br/>
| [[1 giugno]] [[2018]] - [[5 settembre]] [[2019]] (con [[Lega|verdani]] e [[Movimento 5 Stelle|grillini]])
[[5 settembre]] [[2019]] - [[13 febbraio]] [[2021]] (con [[Partito Democratico (Italia)|comunisti]] e [[Movimento 5 Stelle|grillini]])
|}
 
==Persone che, strano ma vero, non sono ancora state Presidente del Consiglio==
*[[Cane|Cani]][[File:Ruini che sorride.jpg|right|thumb|210px|[[Camillo Ruini]], Presidente del Consiglio dei Ministri dal 1996 al 1999 e dal 2004 al 2006.]]
*[[Maiale|Porci]]
*<del>Nani</del>
*[[Ballerina|Ballerine]]
*[[Benedetto XVI]]
*[[George W. Bush]]
*<del>[[Muammar Gheddafi]]</del>
*[[Bud Spencer]]
*[[Vladimir Luxuria]]
*[[Fausto Bertinotti|Fausto Bevtinotti]]
*[[Paris Hilton]]
*[[Flavia Vento]]
*La [[nazionale di calcio italiana]], nonostante la cosa sia stata proposta più e più volte
*[[Umberto Bossi]], anche se lui è già convinto di esserlo
 
==Persone che non saranno mai Presidente del Consiglio==
*Un [[politico onesto]]
*[[Prossimo leader del Partito Democratico|Tutti gli altri futuri leader del Partito Democratico]]
 
==Curiosità==
{{curiosità}}
*A differenza dei [[Presidenti degli Stati Uniti]], in [[Italia]] nessun Presidente del Consiglio è mai stato ucciso nel corso del mandato. Purtroppo.
*Il neoeletto Presidente del Consiglio deve ottenere il voto di fiducia di almeno di 2/3 delle cosche [[Mafia|mafiose]] presenti in seduta plenaria. Se non la ottiene, pazienza, ma [[Il Padrino|qualcuno si troverà una testa di cavallo nel letto]].
*Il Presidente del Consiglio avrà anche il [[legittimo impedimento]], ma la sua convenzione odontoiatrica fa pena.
*Il Presidente del Consiglio è una figura di garanzia che agisce per il bene e nel rispetto di tutti gli [[italiani]]... ah, no, scusate, quello era il mio [[spremiagrumi]].
 
== Note ==
<references />{{istituzioni}}
 
[[Categoria:Politica]]
[[Categoria:Presidenti del Consiglio| ]]
[[Categoria:Capi di stato| ]]
[[Categoria:Italiani]]
[[Categoria:Massoneria]]
[[Categoria:Istituzioni]]
[[Categoria:Lavori usuranti]]
[[Categoria:Persone da evitare]]
 
[[eo:Konsilia prezidanto]]