Posizione del 69: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia ebbasta.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(Creata pagina con 'La '''Posizione del 69''' è nell'immaginario collettivo qualcosa di molto seducente, erotico ed appartenente al mondo del sesso. Numerosi studiosi stanno provando a capire d...')
 
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
{{Stub}}
{{NAAL}}
La '''Posizione del 69''' è nell'immaginario collettivo qualcosa di molto seducente, erotico ed appartenente al mondo del sesso. Numerosi studiosi stanno provando a capire da dove derivi questo nome, secondo loro potrebbe avere radici nella composizione del numero stesso, dove le due gambette dei numeri 6 e 9 che lo compongono indicano gli apparati genitali di sesso maschile e femminile, messi l'uno rispettivamente contro la parte rotonda dell'altro, che starebbero ad indicare le rispettive teste dei due interessati. Purtroppo, essendo la natura dei due numeri, 6 e 9, pronunciati in modo maschile, si potrebbe pensare che si tratta solo di una pratica autoerotica fatta da omosessuali, quando invece va molto di moda proporlo e farlo anche con membri del sesso opposto, o tra membri stessi del sesso opposto.
La '''Posizione del 69''' è nell'immaginario collettivo qualcosa di molto seducente, erotico ed appartenente al mondo del sesso. Numerosi studiosi stanno provando a capire da dove derivi questo nome, secondo loro potrebbe avere radici nella composizione del numero stesso, dove le due gambette dei numeri 6 e 9 che lo compongono indicano gli apparati genitali di sesso maschile e femminile, messi l'uno rispettivamente contro la parte rotonda dell'altro, che starebbero ad indicare le rispettive teste dei due interessati. Purtroppo, essendo la natura dei due numeri, 6 e 9, pronunciati in modo maschile, si potrebbe pensare che si tratta solo di una pratica autoerotica fatta da omosessuali, quando invece va molto di moda proporlo e farlo anche con membri del sesso opposto, o tra membri stessi del sesso opposto.


Riga 20: Riga 22:
*Potrebbe essere la somma di 59+10.
*Potrebbe essere la somma di 59+10.
*È il numero atomico del Tulio (Tm), un lantanoide che non so proprio che cazzo significhi.
*È il numero atomico del Tulio (Tm), un lantanoide che non so proprio che cazzo significhi.

[[Categoria:Sesso]]
[[Categoria:Numeri]]

Versione delle 20:57, 1 mar 2018

Template:NAAL La Posizione del 69 è nell'immaginario collettivo qualcosa di molto seducente, erotico ed appartenente al mondo del sesso. Numerosi studiosi stanno provando a capire da dove derivi questo nome, secondo loro potrebbe avere radici nella composizione del numero stesso, dove le due gambette dei numeri 6 e 9 che lo compongono indicano gli apparati genitali di sesso maschile e femminile, messi l'uno rispettivamente contro la parte rotonda dell'altro, che starebbero ad indicare le rispettive teste dei due interessati. Purtroppo, essendo la natura dei due numeri, 6 e 9, pronunciati in modo maschile, si potrebbe pensare che si tratta solo di una pratica autoerotica fatta da omosessuali, quando invece va molto di moda proporlo e farlo anche con membri del sesso opposto, o tra membri stessi del sesso opposto.


Numerologia

Il numero cade subito all'occhio nella tombola, dove molti potrebbero confonderlo con 96. Perciò è considerato un numero molto controverso in quanto il 69 è previsto ed è sinonimo della rappresentazione figurale di due partner che praticano autoerotismo, mentre il 96 è inesistente e rappresenterebbe la fase finale del rapporto di coppia (dove il maschio si gira dall'altro lato e dorme.) Per questo motivo, si pensa, che la tombola abbia solo 90 numeri e non 100 per evitare di allungare il gioco in maniera spropositata facendo cadere nella trappola del sonno chi ci gioca.

Inoltre, viene fatto notare che il 69 sia un numero naturale preceduto dal 68 e seguito dal 70 ma di questo a nessuno importa.


Proprietà

  • È un numero dispari.
  • È un numero composto, coi seguenti divisori: 1, 3, 23 e 69. Poiché la somma dei divisori (escluso il numero stesso) è 27 < 69, è un numero difettivo.
  • È un numero di Ulam.
  • È un numero semiprimo.
  • È parte delle terne pitagoriche (69, 92, 115), (69, 260, 269), (69, 792, 795), (69, 2380, 2381).
  • È un numero fortunato.
  • È un numero intero privo di quadrati.
  • È un numero congruente.
  • È sinonimo di attività sessuale promiscua nei nickname online.
  • Potrebbe essere la somma di 59+10.
  • È il numero atomico del Tulio (Tm), un lantanoide che non so proprio che cazzo significhi.