Portale:Cina/Nemico stolico: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1: Riga 1:
{{Portale/Finestra2
{{Portale/Finestra2
|classe=rad BG_biancotrasp_alto
|classe=rad BG_biancotrasp_alto
|bordo=3px outset gold
|bordo=2px solid #cc0000
|logo=Logo Portale cina.png
|logo=Logo Portale cina.png
|sfondo=#ff4444
|sfondo=#ffaaaa
|altezza=400px
|altezza=400px
|classetitolo=rad BG_biancotrasp
|classetitolo=rad BG_biancotrasp
|sfondotitolo=red
|sfondotitolo=#ff4444
|bordotitolo=2px solid gold
|bordotitolo=2px solid red
|coloretitolo=gold
|coloretitolo=#ffff99
|titolo=<span style= "text-shadow: black 0.2em 0.2em 0.2em;">Nemico stolico</span>
|titolo=<span style= "text-shadow: black 0.2em 0.2em 0.2em;">Nemico stolico</span>
|contenuto=
|contenuto=

Versione attuale delle 18:54, 27 feb 2014

Nemico stolico

Il rivoltoso sconosciuto è una figura mitologica nonché la causa principale degli ingorghi stradali di Pechino.
Il rivoltoso sconosciuto, detto anche "Chi è quell'imbecille?" e "L'uomo schiacciato dai carri armati", deve la sua fama al coraggioso gesto che compì durante la Sagra del Pesce Fritto di Piazza Tiananmen il 5 giugno 1989.
Stranamente dopo aver compiuto il simbolico gesto, che condannava duramente l'operato del governo cinese, il rivoltoso sconosciuto è sparito. Il 5 giugno 1989 quattro cingolati stavano tranquillamente attraversando una grande via attigua a Piazza Tiananmen, quando improvvisamente un uomo si mise in mezzo alla strada bloccando forzatamente il passaggio.
In mano reggeva una spugna e un secchio pieno d'acqua, oggetti che sono forse interpretabili in chiave ideologica: l'intento del rivoltoso era infatti quello di "fare pulizia" del dispotico governo che allora opprimeva la Cina.

Leggi la voce...